Interessante. Per quel che riguarda i mancorrenti, potresti prevedere due fori, uno per il mancorrente orizzontale sotto i finestrini e uno per quello verticale, in modo da non inserire nello stesso foro due fili.
Per rendere i mancorrenti più dritti, potresti provare a stirare il filo fissandolo in una morsa e tirandolo dall'altro lato con una pinza. In questo modo il filo subisce una sorta di snervamento, che oltre ad assottigliarlo un pochino, fa si che tu riesca a modellarlo meglio dandogli una forma più dritta e non tremante. In alternativa puoi usare l'acciaio armonico, ma se si tratta di "modellismo povero", forse non disponi di questo materiale. Stirando però il filo, dovresti ottenere un comportamento meccanico simile.
Per la verniciatura io vado un po' controcorrente. Trattandosi di un modello da te realizzato, immagino non tanto con l'obbiettivo di una fedele riproduzione ma più per fare modellismo, secondo me va bene (i colori intendo). Sembra le livrea TEE. Forse avrei dato più passate leggere, perché la verniciatura sembra un po' carica, o forse è il tipo di colore usato.
Bella iniziativa
Ciao
Fabrizio