Gironzolando nel mio "trenivendolo" di fiducia, dopo aver visto la e444 ACME, mi sono chiesto: come posso migliorare la mia Tartaruga Lima? Dunque: ripassata nel forum delle tecniche usate dai maestri, ricerca fotografica e via a muover le mani!

Primo step: sverniciatura totale della cassa con bagno in alcool per 48h e ritocchi con stuzzicadenti e spazzolino nei punti in cui la vernice è più resistente, carteggiata dei dettagli stampati.
Secondo step: predisposizione dei fori per mancorrenti e fischi. Apertura foro terzo faro cabina A
Terzo step: inserimento primi dettagli e riparazioni varie con plasticard sezione 0.5 (bianco). Per i fili sull'imperiale ho adottato una tecnica appresa da un amico che si dedica al modellismo statico: con un accendino ho "filato" le sprue dei suoi kit in plastica, riuscendo ad ottenere un filo di sezione media di circa 0,2 (ocra) abbastanza lungo da permettermi di lavorare comodamente.
Immagine:

252 KB
Immagine:

246,64 KB
Immagine:

243,49 KB
A questo punto un primo velo di primer per rendermi conto della resa del lavoro...e a metà spruzzata la bomboletta finisce...
Immagine:

221,92 KB
Immagine:

226,89 KB
Immagine:

216,64 KB
Immagine:

234,59 KB
Dopo qualche minuto di imprecazioni varie aspettando che quel poco di primer steso asciugasse, ho notato molte imperfezioni evidenziate appunto dal grigio chiaro. A questo punto ho cercato di eliminarle carteggiando con carta abrasiva P 1200, come si può vedere nei punti in cui riemerge il colore della plastica nella metà spruzzata di grigio.
Non potendo proseguire con la cassa, mi sono dedicato ai carrelli e qui sono iniziate le prime difficoltà: non ho trovato una chiara immagine che mi permettesse di avere una idea precisa di come procedere. Per ora mi sono limitato ad improvvisare le sabbiere, ma il risultato non mi soddisfa affatto
Immagine:

226,28 KB
Immagine:

217,59 KB
Immagine:

241,7 KB
Immagine:

230,13 KB
Immagine:

222,24 KB
Ed ora le domande


Come vi sembra il lavoro fatto fino ad ora?
Come posso elaborare in modo decente i carrelli?
Se notate non ho ancora inserito la scaletta per l'accesso in cabina per due motivi: il primo è che non ho trovato ancora il materiale adatto per ricostruirlo (vorrei acquistare il foglio di plasticard solo se riterrò fattibile per le mie capacità ricreare le cabine ed a quel punto il problema non si pone) ed il secondo è che non so quanto diminuirà il raggio di curvatura. Quindi sarà uno degli ultimi dettagli che inserirò dopo aver fatto un giro di prova su un ovale mooooolto stretto

Prossimi step: revisione motore e reperire schemi per l'impianto elettrico su come collegare decoder, luci e trazione
Continua... ... ... ... ...