Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#1 Messaggio da Andrew245 »

-Buongiorno a tutti ; terzo appuntamento , vi presento questo veicolo per trasporto persone, ASPA 10 di S.V.I.:

Immagine

Il veicolo ASPA 10 è un mezzo d’opera ferroviario autopropulsato adatto per essere utilizzato come semipilota, per trasporto in linea di personale e come veicolo di soccorso al personale in linea. È costituito da un telaio di base, rodiggio ferroviario, impianto frenante di tipo pneumatico, gruppo propulsore diesel-idraulico, cabina di guida e trasporto passeggeri (nr. 10 persone sedute).
-Veicolo curioso quindi che mi ha interessato subito da riprodurre in H0, piuttosto impegnativo, la semplicità inganna, più che altro per i vetri, come ho già spiegato, da incastonare, la verniciatura con le varie e difficili mascherature ed altri dettagli ; all'inizio era così :

Immagine

-L'unica cosa, per non tediarmi troppo, che non ho autocostruito, sono stati gli assi ed i parasale, ricavati invece e rielaborati un po, da un vecchio carro della BRAWA, che si sono rivelati adatti, buona quindi la scorrevolezza del modello .
-Ho dovuto necessariamente riprodurre anche gli interni, sia per completezza ed anche perchè permette di vederne il semplice allestimento attraverso i vetri :

Immagine

-Particolarità di questo veicolo, a colpo d'occhio, sembra che il frontale sia dalla parte del cofano motore, come qualsiasi altro rotabile convenzionale, mentre invece la cabina di guida è posta sul lato opposto :

Immagine


Immagine

quindi anche il piccolo banco di manovra è stato realizzato:

Immagine

La pavimentazione antiscivolo ,come ho già espresso , è stata realizzata con retina di tulle incollata :

Immagine


Immagine


Immagine

-Ecco il frontale :

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

-Ed infine eccolo assieme al locomotore sempre di SVI LC 350 T..una bella coppietta direi ! :smile:

Immagine

-Grazie a TUTTI per la visita di questa terza puntata, prossimo appuntamento tra una settimana, con il locomotore Deutz ! :smile: :

Immagine

:cool: :cool:



Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#2 Messaggio da Giacomo »

Qualcuno lo fermi!!!!!!!! Andrea possibile che ogni volta che vedo i tuoi "modelli" (virgolette volutissime....) mi venga una specie di orticaria? Confessa... te sei un alieno in incognito!!!! Opsss... ho alla porta due signori vestiti di nero che mi vogliono parlare....
:wink: :wink: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#3 Messaggio da Andrea »

Che meraviglia! Ma quanto tempi ci hai impiegato a realizzare questo piccolo capolavoro?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Il deutz devi motorizzarlo però neh?? :cool: :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#5 Messaggio da Andrew245 »

- :grin: Grazie a Voi , ( Buona questa Giacomo ! :cool: ) non saprei quantificare il tempo di lavoro, che ho diluito un po alla volta , dato che contemporaneamente mi dedicavo agli altri modelli, grossomodo per realizzare un modello, parlando a tempo pieno, impiego o impiegherei circa 20 giorni, ma non ho mai calcolato effettivamente quanto, l'importante è che il modello risulti alla fine decente.. :wink:

Eh magari si potesse motorizzare il Deutz , Roberto :grin: ..

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#6 Messaggio da liftman »

a quando questo?

Immagine

[:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Indy52
Messaggi: 49
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 22:06
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#7 Messaggio da Indy52 »

Andrea, un altro capolavoro, ma le dimensioni le hai ricavate solo dalle fotografie sul sito della S.V.I. oppure hai i disegni dei veicoli ?
Roberto

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#8 Messaggio da sal727 »

Giacomo ha scritto:

... Confessa... te sei un alieno in incognito!!!!e....
forse ho capito da dove esplode questa creatività, la <font color="red">matita</font id="red"> è la soluzione, se notate in alcune foto è spuntata poi successivamente si vede la punta affilata [:I], bisogna solo capire dove le trova, così possiamo benefeciarne anche noi :smile:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Altro STUPENDO-MERAVIGLIOSO-AFFASCINANTE modello, complimenti Andrea :grin: :wink: :grin:
Ormai sono ripetitivo ma con te ho finito gli aggettivi :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#10 Messaggio da Andrew245 »

[:I][:I] Grazie Massimiliano ! :wink: :cool:
-Rispondo in ordine anche agli altri amici precedenti : Dunque , Rolando, hemm..ora non mi mettere in seria difficoltà ed imbarazzo con cose complesse come quella locomotiva, forse è proprio quella livrea che non mi garba molto, io preferirei cose piu semplici e spedite da farsi, senza tanti fronzoli, per meglio dire,.. potrei fare in quattro e quattr'otto una cosa tipo questa , con molta disinvoltura, per uno che ha tante matite come me ..che vuoi che sia ..eh !:

Immagine

:grin: [:o)]
-Per Roberto : la risposta non è affatto semplice, no, non ho i disegni di questo rotabile come per alcuni altri, in sintesi, studio molto attentamente e per parecchio tempo le foto, faccio confronti con i modelli commerciali poi seguono alcuni calcoli e riferimenti, per es. a partire dall'altezza che è sempre standard dei respingenti dal piano ferro, la larghezza di un rotabile rispetto al binario , oppure il classico trucco del confronto con un Preiser, che almeno in parte può aiutare e non solo per i rotabili, o moltissimo altro, seguono poi le sovrastrutture, la loro forma ed altezza, spaziature ecc...; non mi va di parlare di " ho il senso delle proporzioni ", non mi azzardo proprio, perchè temo di scadere nel presuntuoso, può dire tutto e nulla, penso sia una questione continua di allenamento visivo, di sensibilità positiva o critica rispetto al soggetto, al particolare dettaglio da confrontare rispetto un altro ed un'altro ancora, se si sbaglia emerge subito l'errore, non c'è via di scampo ed il modello può alla fine rivelarsi compromesso, ma non mi permetto mai di dire " è un bel modello", posso esserne soddisfatto certamente, ma il giudizio spetta alla fine, sempre a chi lo osserva, non a me ; il modellismo e soprattutto il fermodellismo è l'ambiente che più di tutti ci da la possibilità di confrontarci con il reale, è un ambiente infinito da esplorare continuamente ed ognuno di noi di conseguenza ha la propria specializzazione, chi per le piante, gli edifici, i rotabili da rielaborare ecc. Io mi sono abituato all'H0 , ci ho fatto "l'occhio" col tempo, mentre al contrario, sono meno abile per le scale N e soprattutto la TT che non ho mai avuto il piacere di confrontarmi e di osservare :sad: :cool: , va meglio con la Z, qualcosa ho sperimentato ; finora i modelli che ho realizzato si sono rivelati con un ottimo rispetto per questa scala e tra loro, posso dire, a volte ne sono rimasto sorpreso, finora è andata bene, gli anni trascorsi sul continuamente sul banco di lavoro, hanno dato i loro frutti, ma anche per me, è ancora possibile che realizzi il modello incerto !

Immagine

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#11 Messaggio da v200 »

Andrea ancora complimenti per questo ultimo lavoro,
sono molto interessanti questi rotabili di servizio si vedono poco su un plastico ma a mio avviso essenziali da inserire in un deposito.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#12 Messaggio da Egidio »

Magistrale !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4191
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: MINIEXPO: ASPA 10 Veicolo trasporto persone

#13 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Egidio !! :cool: :cool:
Roby ha ragione, io ho puntato proprio su questi soggetti per questo motivo, purtroppo le ditte commerciali, avranno i loro motivi, più di tanto non propongono ; è un fatto strano però che non se ne tenga conto abbastanza, a ben vedere, i rotabili tipo treno cantiere o mezzi di manutenzione, sono praticamente ambitissimi tra i fermodellisti e ricercati , nei plastici servirebbero molto, sarebbero un complemento necessario ; io sebbene non possiedo un plastico, a volte un po mi infastidisco per quanto proposto,...diciamo ...mi piacerebbe ben altro ma ben inteso, intendiamoci, certamente non ci si può affatto lamentare di tanta abbondanza, per carità , anzi a volte ci sono anche troppe novità, ma diversamente ci sono anche troppi doppioni o cose già viste, si potrebbe puntare su ben altro che ancora non è stato riprodotto commercialmente ; è più che ovvio che ogni produttore cerchi di sfruttare gli stampi di un modello, il più possibile e nel tempo, che possa anche così occupare o soddisfare le esigenze tanto per i plasticisti che per i collezionisti, è il "genere " che è un po avaro, incompleto, diciamo così, sono convinto si possa fare altro, il discorso è un po complesso e lungo ; io spero che in qualche modo, quanto sto mostrando, possa essere in qualche modo di stimolo per tutti nell'autocostruzione, bastra provare, bastano poche foto, sono già un'ottima base . :wink:

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”