
Il veicolo ASPA 10 è un mezzo d’opera ferroviario autopropulsato adatto per essere utilizzato come semipilota, per trasporto in linea di personale e come veicolo di soccorso al personale in linea. È costituito da un telaio di base, rodiggio ferroviario, impianto frenante di tipo pneumatico, gruppo propulsore diesel-idraulico, cabina di guida e trasporto passeggeri (nr. 10 persone sedute).
-Veicolo curioso quindi che mi ha interessato subito da riprodurre in H0, piuttosto impegnativo, la semplicità inganna, più che altro per i vetri, come ho già spiegato, da incastonare, la verniciatura con le varie e difficili mascherature ed altri dettagli ; all'inizio era così :

-L'unica cosa, per non tediarmi troppo, che non ho autocostruito, sono stati gli assi ed i parasale, ricavati invece e rielaborati un po, da un vecchio carro della BRAWA, che si sono rivelati adatti, buona quindi la scorrevolezza del modello .
-Ho dovuto necessariamente riprodurre anche gli interni, sia per completezza ed anche perchè permette di vederne il semplice allestimento attraverso i vetri :

-Particolarità di questo veicolo, a colpo d'occhio, sembra che il frontale sia dalla parte del cofano motore, come qualsiasi altro rotabile convenzionale, mentre invece la cabina di guida è posta sul lato opposto :


quindi anche il piccolo banco di manovra è stato realizzato:

La pavimentazione antiscivolo ,come ho già espresso , è stata realizzata con retina di tulle incollata :



-Ecco il frontale :





-Ed infine eccolo assieme al locomotore sempre di SVI LC 350 T..una bella coppietta direi !


-Grazie a TUTTI per la visita di questa terza puntata, prossimo appuntamento tra una settimana, con il locomotore Deutz !



