era ancora inserito dentro la cabina..inutile tentare di riportarlo in condizioni migliori, troppe cose ormai erano irrecuperabili, anche se da queste foto non sembra :


L'unica soluzione che ho pensato, è stata quella di ricavarne una 683 semicarenata, una locomotiva che nel modellismo è stata poco presa in considerazione o riprodotta qualche volta artigianalmente ;
ho asportato praticamente tutto, perchè tutto è da rifare , compresi i blocchi cilindri , da sostituire con quelli del tipo Caprotti ; la caldaia è stata foderata con del plexiglass, seguendo i disegni di un ottimo libro
" La regina delle locomotive - storia del gruppo 685 " di E. Mascherpa " ormai quasi introvabile ; per ora sono arrivato a questo stadio, naturalmente è solo l'impostazione iniziale, perchè nemmeno il portellone della caldaia è corretto, va ridotto in spessore per riportato a filo lamiera ed in questo caso è tagliato superiormente di una parte come nella 683 981, salvo modifica per riportarlo come in origine per la 965 del deposito di Venezia.. inoltre prevedo di rifoderare il tutto con finissimo lamierino, per simularne la copertura della 683 reale :



Vi aggiornerò in seguito, vedremo se questa modifica che ho apportato darà un risultato soddisfacente..

Grazie dell'attenzione !

