Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro postale FS Electrotren Scala HO

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Carro postale FS Electrotren Scala HO

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Buongiorno Amici :grin:
Vi chiedo il vostro aiuto per avere maggiori informazioni su questo carro postale

Immagine:
Immagine
58,4 KB

Le mie conoscenze sono quasi nulle, so solo dalle informazioni del precedente propretario che è un carro postale prodotto in kit dalla ditta Electrotren.
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni, che tipo di postale è, dove svolgeva servizio e cosi via [:I]
Sulla fiancata c'è una targetta Verona-Modena, presumo che questa sia la tratta ma aspetto conferme [8]
Vi chiedo anche se il carro è una riproduzione in scala 1:87 o in scala 1:80, mi è sorto il dubbio in quanto accostandolo ad altre carrozze lo vedo un pò cicciottello, ma l'altezza dei respingenti e soffietti conbaciono perfettamente, quindi non ho capito se fosse cosi nella realtà o è fuori scala :sad:
La cosa che mi ha colpito e mi ha portato all'acquisto è stata la mancanza di rotture e la riproduzione molto dettagliata, inoltre ho notato che il carro nasce con i timoni di allontanamento(questo mi ha fatto pensare che la riproduzione non fosse cosi vecchia) e quindi la possibilità di inserire i ganci roco, il tutto correlato ad un rischio di investimento molto abbordabile, 10 Euro
Beh, mi sono detto, io postali non ne ho, intanto lo prendo, poi vediamo [:o)]
Grazie per chi mi dara risposte, Massimiliano :cool:

P.S. non so se questa è la sezione più indicata, eventualmente i moderatori la spostino dove ritengono più giusto [:I]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#2 Messaggio da umberto »

anche per me le conoscenze sono circa 0... ma il carro (se non erro, nel caso correggetemi) dovrebbe essere tra fine III e inizio IV epoca, e in scala 1:80, ne avevo visto uno ad una fiera di paese qua intorno a casa mia però era in livrea castano Isabella, ma non so dirti molto altro... mi dispiace

ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Massimiliano!
Purtroppo c'è poco da dire, visto che la carrozza è una finta postale italiana.
Si tratta di una carrozza postale spagnola delle Renfe, malamente italianizzata; non è mai esistita una carrozza di questo genere nelle FS.
La puoi vedere nella versione d'origine qui: http://www.ebay.it/itm/Electrotren-Post ... 43cec0947c

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Carlo, mi hai tolto ogni dubbio, purtroppo ho preso una classica bidonata :cool: :cool: :cool:

Almeno lo pagata poco, e dire che il dubbio sulla sua italianetà mi era sorto anche a me, specialmente con quei mancorrenti sul tetto, Avevo pensato anch'io a qualcosa di straniero riadattato, poi il venditore mi ha detto che lui fa solo italiano ho pensato che poteva essere un esemplare unico, purtroppo grazie anche alla risposta di Umberto, cui ringrazio, mi ha tolto anche il secondo dubbio, ovvero è anche fuori scala, cavolo :twisted:

Eventualmente si può italianizzare maggiormente, o è tempo perso[?]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#5 Messaggio da umberto »

però sono sicuro di averne uìvista una uguale /simile delle fs [8]
Umberto

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#6 Messaggio da Edimau »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">MrMassy86</font id="red">

Buongiorno Amici :grin:
Vi chiedo il vostro aiuto per avere maggiori informazioni su questo carro postale

Immagine:
Immagine
58,4 KB


[/quote]

Ciao Massimilano, nel vedere questa foto, hai riacceso la lampadina della Memoria!!! :smile: :smile:
Su dei Bagagliai, tipo questo, ci ho viaggiato per 22 ann (1972/1994). Dico tipo questo perchè così a memoria mi sembra ci siano diverse differenze.
La prima; è che sul lato sinistro erano presenti delle "Garitte" sporgenti (su entrambe le fiancate) da cui era possibile controllare tutto il treno.
La seconda; le porte mi da l'idea che erano più larghe (circa il doppio delle finestre) c ipassava un bancale per il senso largo.
La terza; in testa e in coda c'erano normali porte di accesso con scalini come quelle delle carrozze viaggiatori.

All'interno era suddivisa in 4 zone, da sinistra:
Un "Atrio"con le garitte dove c'erano due "Scrivanie" per il personale viaggiante.
Un corridoio laterale, parallelo a questo il vano carico suddiviso in due parti con una porta centrale.
Una piattaforma finale.

I Bagagliai sui quali ho viaggiato io erano stati adibiti a.....CUCINA!!!
Erano quelli usati per i treni speciali per Lourdes Attrezzati (in una metà del vano carico) con 4 fornelli(Industriali) a Gas, Armadio Frigorifero (funzionava con le barre di ghiaccio a mo di borsa termica), un lavandino e un piano di lavoro. L'altra metà fungeva da magazzino per la preparazione dei cestini da viaggio dei pranzi e cene (questo era il mio..regno :grin: :grin: :grin: )
Un anno abbiamo cotto e distribuiti in treno pastasciutta per 980 persone!!!!
Arrivata a tutti al dente!!!

Scusa sicuramente sono andato O.T. ma veramente hai scatenato una marea di ricordi!!! Se volessi di Avventure comiche e tragiche (fortunatamente di queste poche) ci riempirei un Forum!!!!

Ciao Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#7 Messaggio da carlo mercuri »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie Carlo, mi hai tolto ogni dubbio, purtroppo ho preso una classica bidonata :cool: :cool: :cool:

Almeno lo pagata poco, e dire che il dubbio sulla sua italianetà mi era sorto anche a me, specialmente con quei mancorrenti sul tetto, Avevo pensato anch'io a qualcosa di straniero riadattato, poi il venditore mi ha detto che lui fa solo italiano ho pensato che poteva essere un esemplare unico, purtroppo grazie anche alla risposta di Umberto, cui ringrazio, mi ha tolto anche il secondo dubbio, ovvero è anche fuori scala, cavolo :twisted:

Eventualmente si può italianizzare maggiormente, o è tempo perso[?]

Massimiliano :cool:


E' molto diversa dalle forme italiche...le finestrature andrebbero tutte stravolte e saresti sempre lontano da una carrozza FS!
Anche i carrelli sono alieni.Ti conviene rivenderla!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#8 Messaggio da Giacomo »

Molto teoricamente vorrebbe forse assomigliare a un postale serie UI ma molto alla lontana....

Immagine:
Immagine
549,3 KB


Immagine:
Immagine
532,05 KB

in pratica forse vorrebbe essere questo.....

Controlla la numerazione laterale sotto il logo FS da lì si risale a cosa vorrebbe rappresentare.....

Giacomo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#9 Messaggio da Fabrizio »

Beh, Massimiliano, per 10 Euro alla fine non è che ci hai perso un gran che. Diffida sempre da ciò che dicono certi venditori. Non per sfiducia, ma per diversi di loro, affinché un mezzo sia italiano, basta che abbia il logo FS :cool:

Comunque, per 10 Euro, circolare circola...e magari ti fa comodo per allungare qualche convoglio sul tuo plastico. Se magari devi far vedere il plastico a qualche tuo amico inesperto, non penso che si accorga che si tratta di un falso :wink: Altrimenti, se sei solito piazzare qualche pezzo nei mercatini, puoi anche rivenderla.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti, in effetti è colpa mia perchè alla prima occhiata avevo capito che era qualcosa di straniero riadattato, ma poi mi ha colpito la qualita dei dettagli e l'avere i timoni con la possibilità dei ganci roco, e il prezzo a fatto il resto
Beh per il momento credo proprio che, anche se farlocco, come consigliato da Fabrizio, me lo terrò,(questo è aime il mio unico postale e in un convoglio comenque non sfigura) in attesa di qualcosa di italico al 100%, poi quando avro qualcosa di meglio potro pensare di rivenderlo a meno che non mi ci affezioni ed allora farlocco o no lo tengo :wink:

Giacomo infatti la marcatura termina in UI

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#11 Messaggio da claudio.co958 »

Massimiliano, potresti fare una piccola teca trasparente e metterla in bella mostra.
la spesa è stata modica, sei a conoscenza della sòla solo tu, chi ti viene a trovare a casa ( amici, parenti )fai la figura del collezionista e ...... l'omo campa.
....è un'idea

Claudio - Latina
Claudio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Claudio, può essere un'idea, vediamo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#13 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie Carlo, mi hai tolto ogni dubbio, purtroppo ho preso una classica bidonata :cool: :cool: :cool:

Almeno lo pagata poco, e dire che il dubbio sulla sua italianetà mi era sorto anche a me, specialmente con quei mancorrenti sul tetto, Avevo pensato anch'io a qualcosa di straniero riadattato, poi il venditore mi ha detto che lui fa solo italiano ho pensato che poteva essere un esemplare unico, purtroppo grazie anche alla risposta di Umberto, cui ringrazio, mi ha tolto anche il secondo dubbio, ovvero è anche fuori scala, cavolo :twisted:

Eventualmente si può italianizzare maggiormente, o è tempo perso[?]

Massimiliano :cool:

Mi dispiace per te e per il "cattivo" acquisto che hai fatto. Lo so che sto per dire una cosa scontatissima, ma la prossima volta che ti capita non avere fretta. Cerca di poterti documentare in modo da evitare fregature del genere. O quanto meno non metterti fretta addosso......Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Hai ragione Egidio, ma vedi la cosa è nata tutta in modo casuale, l'altro giorno, per essere precisi il giorno del mio compleanno, non ero solo ma ero insieme al amico Federico(Barzotto80 su TT) siamo stati al negozio(Tecnomodel) dove mi sono comprato il set Piko come regalo e che avete visto(nei programmi c'era di comprarne uno a testa, ma purtroppo ne aveva solo uno, lui ha preferito lasciarlo a me).
Durante il viaggio di ritorno lui mi ha detto: "senti ci sarebbe questa persona su internet che vende del materiale, ci si passa a dare un'occhiata, o il numero di telefono", gli ho detto "passiamoci".
Ecco in mezzo agli oggetti che vendeva c'era anche questo, lo guardato, mi sono venuti i dubbi ma mi piaceva la cura del dettaglio del carro e poi gli ho detto quanto volesse, mi ha risposto 10 euro, beh per questa cifra lo posso anche prendere, male che vada non ci perdo molto, l'idea che fosse un carro farlocco l'avevo allorra, grazie a voi ho avuto la conferma :twisted: certo se costava molto di più credo che sarebbe rimasto dov'era, in fondo io quel giorno ero gia più che soddisfatto :cool:
Ecco come sono andati i fatti, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#15 Messaggio da Egidio »

Per carita'. Credo che mi sarei comportato anch' io nella stessa maniera. Con questo non voglio darti dello sprovveduto, anzi.
Ma voglio sottolineare il fatto che una cifra richiesta, e comunque bassa, ci deve sempre far rizzare le antenne e porre maggiore
attenzione verso i propri acquisti. La fregatura e' sempre dietro l'angolo. Mi son capitate anche a me situazioni simili. Per questo
motivo cerco di incamerare quante piu' informazioni possibili a trecentosessanta gradi. Anche con cose che non hanno a che fare
e saranno oggetto di scelta diretta per il mio plastico. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Infatti Egidio condivido in pieno tutto ciò che hai espresso, infatti normalmente, anche grazie alle conoscenze apprese nel tempo, non compro senza prima documentarmi e fai benissimo a sottolineare questa cosa, non solo per questo caso, ma può tornare bene a tutti per i futuri acquisti :grin:
Questa è stata una cosa nata casaulmente da si o no, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#17 Messaggio da Luigi Voltan »

Grimdall ha scritto:

Molto teoricamente vorrebbe forse assomigliare a un postale serie UI ma molto alla lontana....

Immagine:
Immagine
549,3 KB


Immagine:
Immagine
532,05 KB

in pratica forse vorrebbe essere questo.....

Controlla la numerazione laterale sotto il logo FS da lì si risale a cosa vorrebbe rappresentare.....

Giacomo



Giacomo....piglia il pennellino del grigio ardesia e copri un paio di decals per fiancata......

elimina il riquadro con la scritta RIC perchè il postale non andava all'estero ed è marcato 50

elimina il riquadro con la scritta FILTRI perchè manca l'impianto di aria soffiata e/o condizionamento

Il resto è OK.

Per quanto riguarda invece "l'incauto acquisto" segnalato in questo topic, oltre ovviamente a dipiacermene aggiungo.....

"leggete, leggete, leggete"

Documentarsi sempre e ovunque, prima di comprare, prima di realizzare una collezione tematica, prima di autocostruirsi qualsiasi modello.....

...è l'unica medicina.... :wink:
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro postale FS Electrotren Scala HO

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Luigi per i consigli, sono sicuramente utili per non ricomettere gli errori, una buona documentazione è alla base di tutto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”