GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Elaborazione treno cantiere HO

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#76 Messaggio da SteaMarco »

Ciao ragazzi,

accidenti che bel regalo!
A me il babbonatalone ha portato solo l'influenza.... Ma per fortuna per i più piccoli è stato molto generoso! :geek:

Marco.


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#77 Messaggio da v200 »

Mannaggia Massimo mi hai attaccato la trenite cantiere :razz:
Ho iniziato una piccola composizione :cool:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#78 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Marco :wink:
Roby mi raccomando, poi facci vedere qualcosa :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#79 Messaggio da MrMassy86 »

Riprendo questa mia vecchia discussione perché grazie a Giuseppe de Martino(Martingius sul forum), il quale ringrazio pubblicamente, sono arrivate anche le decals progettate e realizzate da Giuseppe stesso su mie indicazioni, a questo punto potrò portare a termine l'elaborazione del mio treno cantiere che avevo lasciato in sospeso proprio per inserire le decals, fra un lavoro al plastico e l'altro farò anche questo anche per cambiare un po' :wink:

Immagine:
Immagine
194,77 KB

Immagine:
Immagine
221,17 KB

Immagine:
Immagine
179,8 KB

Immagine:
Immagine
193,08 KB

Immagine:
Immagine
217,64 KB

Mi dispiace che le foto non rendano giustizia a pieno, purtroppo quelle bianche si vedono poco ma vi posso assicurare che sono di un ottima qualità, il foglio comprende anche altre mie richieste fatte a Giuseppe per delle elaborazioni che ho in mente, ma aprirò apposita discussione quando sarà il momento :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#80 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#81 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio, vediamo quando potrò metterci mano :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#82 Messaggio da v200 »

Bella notizia l' arrivo delle decals per il tuo treno cantiere :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#83 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby :wink: ma poi la tua composizione come è andata? Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#84 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie Egidio, vediamo quando potrò metterci mano :wink: Massimiliano :cool:

Aspetto impaziente tue nuove in merito...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#85 Messaggio da v200 »

Devo trovare i carri giusti, essendo SBB [:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#86 Messaggio da MrMassy86 »

Riesumo la discussione, nonostante sia passato più di un'anno e mezzo devo ancora applicare le decals :x ma nel frattempo il treno cantiere cresce di numero, ho iniziato ad elaborare un vecchio carro cisterna che entrerà nel convoglio :wink:
L'idea l'avevo gai da diverso tempo ma solo ora mi sono deciso invogliato vedendo un lavoro simile :)
IMG_20180906_152734.jpg
Sono partito cercando di migliorare il telaio utilizzando rimasugli di altri kit, tempo fa avevo già rimossi i ganci originali ed inserito i timoni roco, speriamo ne esca un bel lavoro, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#87 Messaggio da Egidio »

Bene Massimiliano. Non importa che sia passato diverso tempo. L' importante e che le le idee ed i progetti
non vengano accantonati ed abbandonati in maniera definitiva. Aspetto di poter vedere gli sviluppi......Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#88 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio :D
Abbandonare no di certo, purtroppo il tempo a disposizione è quello che è e al momento ho preferito impegnarlo esclusivamente sul plastico visto che ho smantellato il vecchio per il nuovo in costruzione, ora che almeno la parte elettrica è a buon punto posso riiniziare ad alternare un po' i lavori e dedicarmi anche ai rotabili, ho diversi progetti e lavori che avevo messo in stand bye e che voglio riprendere e portare a termine, piano piano tanto almeno qua non ho scadenze :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#89 Messaggio da Egidio »

[264] Certo alternare i lavori concilia sicuramente meglio...... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#90 Messaggio da MrMassy86 »

Ho terminato il carro cisterna per il treno cantiere, mancano le decals che devo applicare a tutto il convoglio :wink:
Quando ho iniziato sembrava un lavoro semplice invece… il carro ultimato non è quello presentato prima, dopo svariati tentativi di verniciatura non andati a buon fine(il risultato sulla cisterna non mi convinceva mai) mi sono arreso ed ho cambiato la base di partenza, al posto del fleischmann ho utilizzato una cisterna lima, ho voluto in qualche modo riutilizzare parti dell'altro carro, quindi del fleischmann ho utilizzato il tappo del serbatoio più dettagliato di quello lima e la scaletta con passerella in metallo che invece che scendere al centro da sul retro, per il telaio ho utilizzato quello lima, alla fine ne è uscito questo Frankenstein che non mi dispiace :)
IMG_20180918_152615.jpg
IMG_20180918_152717.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#91 Messaggio da benigni99 »

Davvero un bel risultato Massimiliano, complimenti!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#92 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro, Massy. Che cosa non ti convinceva nella verniciatura della cisterna? Forse dipende dal giallo, che è sempre un colore un po' ostico.
Fabrizio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#93 Messaggio da fabio »

Fabrizio ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 21:41 Bel lavoro, Massy. Che cosa non ti convinceva nella verniciatura della cisterna? Forse dipende dal giallo, che è sempre un colore un po' ostico.
infatti...specialmente il Toffano [103]
comunque ottimo lavoro
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#94 Messaggio da Egidio »

fabio ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 22:58
Fabrizio ha scritto: martedì 18 settembre 2018, 21:41 Bel lavoro, Massy. Che cosa non ti convinceva nella verniciatura della cisterna? Forse dipende dal giallo, che è sempre un colore un po' ostico.
infatti...specialmente il Toffano [103]
comunque ottimo lavoro
Sono d' accordo anch' io il giallo e' una tonalita' di colore difficile da trattare..... Comunque hai svolto un lavoro egregio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#95 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :)
Per rispondere a Fabrizio e agli altri non è stato tanto la tonalità a complicarmi la vita considerando comunque il giallo un colore veramente ostico che necessita di più mani leggere ma il materiale di cui era fatta la cisterna, in lamierino e non in plastica, sicuramente ho sbagliato qualcosa io, ma nonostante fossi partito con una mano di aggrappante, una volta asciutto il colore si sfogliava come se al posto dell'aggrappante avessi dato una mano di olio, alla terza volta che ripetevo il procedimento dopo incazzatura e sconforto ho preferito cambiare materiale, fatto il solito procedimento, questa volta una volta sola, ho ottenuto il risultato che vedete.
Sinceramente ancora non sono ricciuto a capire il motivo, sicuramente ho trattato male io la lamiera, non mi do altre spiegazioni :|
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#96 Messaggio da Egidio »

Bene adesso e' chiaro il tutto. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#97 Messaggio da MrMassy86 »

Finalmente ho applicato le decals al convoglio, ora manca solo una leggera patinatura di invecchiamento e sporcatura e il lavoro è completo :wink:
IMG_20181003_140121.jpg
IMG_20181003_144900.jpg
IMG_20181003_140238.jpg
IMG_20181003_140257.jpg
IMG_20181003_140323.jpg
L'unica cosa che mi sono accorto di aver sbagliato è che ho richiesto le decals con le marcature bianche, avrei dovuto chiederle nere come i loghi, purtroppo sul giallo le marcature bianche non è stata la migliore scelta, si vedono poco, comunque il lavoro di Giuseppe De Martino è veramente di notevole fattura :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#98 Messaggio da matteob »

A me piace molto. Complimenti, bravo Massimiliano!
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#99 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Matteo :D Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#100 Messaggio da benigni99 »

Bel lavoro Massimiliano!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”