Ferrovie Calabro Lucane
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Ho sostituito il fabbricato di stazione principale ed ho disposto altri punti di illuminazione. Il tutto lascia presagire una ripresa delle attività.
Sto poi riprendendo il lavori per la realizzazione della vaporiera FCL gr.400. però solo con il funzionamento ad aderenza naturale.(purtroppo)
Vi invierò presto foto e notizie.
Come diceva Il Maestro Italo BRIANO, un plastico non è mai finito veramente...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Massimiliano
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Essendo arrivato buon ultimo non potevo rispondere prima, comunque se vuoi conoscere la storia delle Calabro-Lucane c'è un ottimo libro intitolato "Calabro Lucane Piccole ferrovie tra Puglia Basilicata e Calabria" di Pietro Marra disponibile presso l'ETR, costa una quarantina di Euro ma vale la spesacarmaxspe ha scritto: ↑sabato 30 novembre 2019, 20:01 Buonasera.
Ripesco questo vecchio thread perché volevo chiedere a Red se si possono avere i disegni o quello che ha usato
per fare i rotabili FCL/MCL.
In realtà io ho sempre fatto H0 ma da quando, quasi per caso ho ricarrozzato una BR80 Roco TT per farne una Breda MCL
mi sto appassionando a questi mezzi misconosciuti qui su da noi come misconosciuta è la rete Calabro-Lucana.
Grazie.

Complimenti al realizzatore del plastico che mi ha fatto ricordare il viaggio da Catanzaro città a Catanzaro Lido sulla Emmina a cremagliera

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Il libro l' ho comprato circa un anno fa e l' ho trovato interessante.
Comunque per gli appassionati di calabro lucane, quelli tosti, consiglio anche un salto nel passato con il libri e le pubblicazioni quasi introvabili di Salvatore Rongone. nonchè alcuni libri in lingua inglese degli anni 60 di Kalla Bishop con foto veramente belle.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Massimiliano
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Eh, i libri di Rongone sono come i papiri dell'antico Egitto .... li hanno sepolti insieme a luired ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 14:02 Grazie,
Il libro l' ho comprato circa un anno fa e l' ho trovato interessante.
Comunque per gli appassionati di calabro lucane, quelli tosti, consiglio anche un salto nel passato con il libri e le pubblicazioni quasi introvabili di Salvatore Rongone. nonchè alcuni libri in lingua inglese degli anni 60 di Kalla Bishop con foto veramente belle.

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso