Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 636
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
Lì'ho acquistata ieri non senza entusiasmo, ma questo si è frenato appena applicato il decoder e le ho fatto fare un paio di metri.
Avanzamento fluido a una velocità bassissima (impressionante), ma appena si alza di poco la velocità .... diventa rumorosa e scatta vistosamente.
Alle medie e alte veloctià avanza sicura e potente, lì non ci sono problemi.
Mi chiedevo se ti è capitato anche a te (o ad altri che ci leggono), e nel caso come hai risolto.
(Sto pensando di tornare a VR finchè c'è lo stand e chiedere la sostituzione).
- Egidio
- Messaggi: 14200
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM



- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 636
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
MarcoMN ha scritto:
Massimiliano, approfitto del thread per chiederti un parere sulla 342 ATM.
Lì'ho acquistata ieri non senza entusiasmo, ma questo si è frenato appena applicato il decoder e le ho fatto fare un paio di metri.
Avanzamento fluido a una velocità bassissima (impressionante), ma appena si alza di poco la velocità .... diventa rumorosa e scatta vistosamente.
Alle medie e alte veloctià avanza sicura e potente, lì non ci sono problemi.
Mi chiedevo se ti è capitato anche a te (o ad altri che ci leggono), e nel caso come hai risolto.
(Sto pensando di tornare a VR finchè c'è lo stand e chiedere la sostituzione).
UP per cambio pagina.
Aggiungo che mi sono rivolto all'ATM e ha risposto alla richiesta di aiuto consigliando di cambiare decoder, in favore addirittura di un Hornby.
Faró questa prova e riporto risultati.
Mi ha sconsigliato ingrassaggi ed oliatura. Pare sia una macchina con meccaniche studiate per lavorare quasi a secco
Se avete altri consigli, oltre a qualche giro in più per rodare la macchina ben venga.
Sto usando un decoder Viessman 5245 nuovo di pacco, non configurato.
Il mio tallone di Achille sono le configurazioni Cv riguardo al motore. Sob.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15729
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM

Io purtroppo ti posso aiutare ben poco in quanto ho il plastico in analogico, la mia in analogico ha un funzionamento stupendo, l'unico condiglio che mi viene di darti e' provare il modello in analogico per vedere se ha un movimento fluido, quindi se in analogico tutto ok, il problema potrebbe essere il tipo di decoder[8], facci sapere se riesci a risolvere il problema, consoderato la vicinanza da Verona io non escluderei la sostituzione, e pur sempre un modelo nuovo e non dovrebbe dare problemi

Massimiliano

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15729
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM


- fscaimano
- Messaggi: 60
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 13:36
- Nome: Luigi
- Regione: Calabria
- Città: Reggio di Calabria
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
per quanto riguarda la sporcatura di massimiliano, invece, suggerirei di fare una piccola colata di nero intorno al tappo del rifornimento e non un alone...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15729
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
fscaimano ha scritto:
per quanto riguarda la sporcatura di massimiliano, invece, suggerirei di fare una piccola colata di nero intorno al tappo del rifornimento e non un alone...
Grazie Luigi


Immagine:
65,8 KB
Massimiliano

- fscaimano
- Messaggi: 60
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2014, 13:36
- Nome: Luigi
- Regione: Calabria
- Città: Reggio di Calabria
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
bel lavoro. Continua così.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15729
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
fscaimano ha scritto:
mancano foto migliori allora, in questa si vede poco ed in lontananza...
bel lavoro. Continua così.
Grazie Luigi

Spero che in questa foto di lato sia più chiara e si vede il particolare sporcato che suggerivi

Immagine:
508,99 KB
Ciao Massimiliano

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15729
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione D342 2001 "Fantasma" by ATM
Egidio ha scritto:
Bravissimo !!Saluti. Egidio.
![]()
Grazie Egidio, i tuoi complimenti mi fanno sempre molto piacere [:I][:I][:I]
Massimiliano
