Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#26 Messaggio da massimo raimondi »

Bel lavoro :wink:

... se devo dirti la verità ... così blu ... non mi dispiace affatto :cool: :cool: :cool:



Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#27 Messaggio da carlo mercuri »

Bravo bravo bravo!!!!Evviva le nuove "leve"!! :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#28 Messaggio da Docdelburg »

Caspita Giacomo, hai fatto un lavoro perfetto da certosino! Complimenti. :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#29 Messaggio da saverD445 »

Sei bravissimo.... :cool:
complimenti...
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#30 Messaggio da FRANCO »

Semplicemente SPLENDIDA :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Franco 62

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14187
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#31 Messaggio da Egidio »

Sto seguendo sempre gli sviluppi del tuo lavoro...... Sei veramante molto bravo Giacomo !!! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#32 Messaggio da loredano »

Caro Gaicomo vista la tua bravura nell'uso dell'aerografo volevo promuoverti prossimo relatore di una lezione sull'uso dell'aerografo per il CMP.
Bravo
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#33 Messaggio da jack94 »

Docdelburg ha scritto:

Caspita Giacomo, hai fatto un lavoro perfetto da <font color="red">certosino</font id="red">! Complimenti. :cool: :cool: :cool:


Quando si dicono le coincidenze....mica vivo a Certosa per nulla.... :geek:
loredano ha scritto:
Caro Gaicomo vista la tua bravura nell'uso dell'aerografo volevo promuoverti prossimo relatore di una lezione sull'uso dell'aerografo per il CMP.

ne sarei onorato, dopo la maturità lo farò sicuramente....
Giacomo Saccani

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#34 Messaggio da jack94 »

Intanto sto andando avanti con i lavori, la verniciatura è terminata, con 2 mani di trasparente, ho iniziato a riposizionare i vetri (a filo) e gli aggiuntivi (avrà una testata completamente aggiuntivata senza gancio, mentre sull'altra metterò solo gli aggiuntivi che non inficiano la circolabilità). Intanto ho scelto la numerazione: D445-1067.
La parte elettrica è invece in fase di rifacimento, ho tolto il pcb originale, sia perchè dovevo modificare il circuito luci, sia perchè dopo che l'ho staccata non mi ricordavo più dove erano saldati i fili....oops...Comunque ho già cablato la presa NEM 8 poli e ora devo fissare i LED alla carrozzeria
Al prossimo step
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#35 Messaggio da Enrico57 »

Sono strabiliato per la precisione delle varie fasce di colore. Sarò il primo a leggere una piccola guida, ma ben dettagliata, di come si deve fare ad ottenere risultati così belli......perchè la farai una guida vero??? :razz: :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#36 Messaggio da marioscd »

Enrico57 ha scritto:

Sono strabiliato per la precisione delle varie fasce di colore. Sarò il primo a leggere una piccola guida, ma ben dettagliata, di come si deve fare ad ottenere risultati così belli......perchè la farai una guida vero??? :razz: :razz: :razz: :razz:


esatto, caro Enrico........ il buon Giacomo farà la guida (dopo la maturità, questo glielo concediamo!). Lui ancora non lo sa, ma noi si!!! Nuova scheda tecnica...

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#37 Messaggio da Josefloco61 »

Volevo aggiungermi ai complimenti fatti dagli amici, davvero un bel lavoro, degno di nota. Io per scelta fino ad ora non ho usato l'aerografo, ma non escludo di farlo, ne sono in qualche modo affascinato. per ciò che riguarda il colore verde che nelle foto sembra azzurro potrei dirti che "l'inghippo" molto probabilmente è nei settaggi della fotocamera che usi.... marca e modello? Tempo fa ho elaborato (ma riverniciato solo in piccole parti) una D445 Hornby-Lima livrea d'origine verde-isabella, concludendo il lavoro con una bella sporcatura, vedrò di pubblicare il tutto non appena possibile, per adesso sono poco presente in quanto devo risolvere alcuni problemini..... familiari.
Complimenti ancora e........ una sola osservazione: Perchè la livrea XMPR? Forse per l'ambientazione del tuo diorama o plastico...... posseggo ben tre D445 in tutte e tre le livree (origine, navetta e XMPR2) e, parere personale, quella che mi piace di meno è proprio la XMPR..... ma ripeto è solo un parere molto personale. Per rifare i mancorrenti io ho usato il filo di rame della catenaria Sommerfieldt, diametro 0,5 mm.
Seguo con interesse, ciao.
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#38 Messaggio da jack94 »

E va bene, metto in lista anche la guida......

XMPR perchè è l'unica livrea che io abbia mai visto nella realtà, le altre livree non mi dicono nulla, forse se fossi nato qualche anno prima anche a me non piacerebbero i treni di adesso.......

Piccolo aggiornamento: la parte elettrica è terminata, mi manca solo di finire di fissare i led alla carrozzeria...


Immagine:
Immagine
123,55 KB

Il connettore a tulipano 4 poli in primo piano serve a connettere l'impianto elettrico del telaio (decoder) con quello della carrozzeria (resistenze+LEDs) e far si che se c'è bisogno di lavorare si possano separare agevolmente.
Non ho invece toccato la parte estetica, che attende ancora il fissaggio di alcuni vetri...
Ciao
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#39 Messaggio da Josefloco61 »

Giacomo occhio al nastro adesivo sul decoder....... rischi di friggerlo in quanto non riuscirebbe a dissipare il (seppur poco) calore emesso; vedi di trovare un'altra soluzione per tenerlo fermo, io in questi casi ho messo una sola passata di nastro Tamiya per mascherature (quello color giallo), è molto più piccolo e fa lo stesso il suo lavoro, marca e modello decoder?
Seguo con interesse, ciao.

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#40 Messaggio da MrPatato76 »

Soluzione intelligente quella della presa per la carrozzeria....


Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Forse sono pazzo...elaborazione D445 Lima

#41 Messaggio da Docdelburg »

Vista e toccata ieri sera dal vivo: lavoro eccezzionale. Bravo Giacomo!

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”