GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#26 Messaggio da v200 »

Aggiunto i nastri metallici di bloccaggio.
Ho utilizzato il nastro adesivo per decorare le unghie reperibile nei negozi specializzati per accessori manicure, molto flessibile anche utile per mascherature finissime di piccoli dettagli come i contorni finestrini o per realizzare dei filetti. Si trova in vari colori, per questo lavoro ho preso il cangiante che simula molto bene i nastri metallici di colore nero blu metallico.
Il lavoro nei punti lucidi e perchè i colori sono ancora freschi


Immagine:
Immagine
86,37 KB

Immagine:
Immagine
89,24 KB

Immagine:
Immagine
83,73 KB

Immagine:
Immagine
72,48 KB

Immagine:
Immagine
84,82 KB


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Roby, interessante anche il materiale :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#28 Messaggio da v200 »

:smile: Grazie Massy,
anni fa si trovavano questi nastri sottili nei negozi di modellismo o grafica si utilizzavano per mascherare i canopy ( cupolini trasparenti) degli aerei o i vari vetri dei modelli, spariti da tempo li ho ritrovati nei negozi cinesi per unghie assieme ad ottime lime per unghie sia per pareggiare che lucidare in cartoncino molto utili per la loro flessibilità.
Qualche volta conviene accompagnare le nostre compagne, mogli o sorelle nei loro feudi per sbirciarne l'attrezzatura :wink: :grin: ultimamente sono interessato all'asciugatore per smalto da unghie sia per la ventilazione calda non eccessiva e la luce U.V per catalizzare gli smalti cosmetici potrebbero essere utili con alcune colle o resine di ultima generazione :sad:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#29 Messaggio da v200 »

proseguimento dei vari effetti per l'invecchiamento.
In questa fase sono passato a dettagliare alcune parti metalliche come i piatti dei respingenti, cerniere delle sponde, ganci, cambre o dove si presume un notevole sfregamento.
Non utilizzo vernici ma semplice grafite di una mina da disegno 2B, si ottiene un effetto molto naturale meno evidente di qualsiasi colore metallizzato oltre a simulare un oggetto metallico molto utilizzato ( lucido ma non troppo) diventa utile per simulare grasso od olio .
Se si vedono le boccole sono state testurizzate con la mina.
Essendo una polvere conviene poi fissarla con una passata di vernice trasparente opaca in questo caso di invecchiamento spinto.


Immagine:
Immagine
84,82 KB

Immagine:
Immagine
83,18 KB

Immagine:
Immagine
76,07 KB

Immagine:
Immagine
74,46 KB

Immagine:
Immagine
84,79 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#30 Messaggio da MrMassy86 »

Roby ti seguo con interesse, c' molto da imparare da i tuoi lavori :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#31 Messaggio da v200 »

Grazie Massy :smile: troppo buono[:I][:I]
ho dimenticato di dire che la polvere di mina è stata applicata tramite un vecchio pennello piatto n3 a cui sono state tagliate le setole in modo da lasciarne un paio di mm in modo che si comporti come una spazzola.Oltre ad applicare lucida :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#32 Messaggio da Andrew245 »

Bella dritta Roby , questi nastri li cerco anch'io da tantissimo tempo, purtroppo , almeno dalle mie parti , nulla, ma altempo stesso hai fatto benissimo a pubblicare la foto di chi la produce, almeno così so regolarmi ! Eccellente lavoro intanto ! :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#33 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Roby ti seguo con interesse, c' molto da imparare da i tuoi lavori :cool: Massimiliano :cool:

Sono d' accordo anch'io. Bravo Roby !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#34 Messaggio da v200 »

:smile: Grazie Egidio
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#35 Messaggio da benigni99 »

Davvero Bello!! :wink:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#36 Messaggio da v200 »

:smile: Grazie Filippo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#37 Messaggio da v200 »

Terminato, devo solo fare due ritocchi e l'imballo poi va consegnato.
Grazie a TuTTI per avermi seguito ed apprezzato


Immagine:
Immagine
92,41 KB

Immagine:
Immagine
80,27 KB

Immagine:
Immagine
68,18 KB

Immagine:
Immagine
84,91 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel risultato :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#39 Messaggio da v200 »

Grazie Massy,
quello che da più problemi è l' ombreggiatura interna delle sponde :smile: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4036
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#40 Messaggio da Andrew245 »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
LucaGPS
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2017, 18:28
Nome: Luca
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: ARCO
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#41 Messaggio da LucaGPS »

v200 ha scritto:
quello che da più problemi è l' ombreggiatura interna delle sponde :smile: :wink:

Spettacolare Roby!
Luca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento carro a stanti F.S in HO

#42 Messaggio da v200 »

@ Grazie Andrea :grin:
@ Luca pennelli , colore ed areografo sono il mio pane :wink: felice che Ti sia piaciuto :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”