Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Mi faccio gli scambi in scala H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Mi faccio gli scambi in scala H0

#26 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Enzo per le "dritte".....non mi resta che procurarmi le micro viti... :wink: :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Mi faccio gli scambi in scala H0

#27 Messaggio da AXEL »

schunt ha scritto:

Martedi 9 dicembre saro' a casa in italia, faccio le foto al sistema di incernieramento degli aghi, degli scambi e le posto.

In pratica ho eseguito il seguente lavoro. qualche millimetro lalla pinta dell'ago, con della lamierina di ottone, " Carta di Spagna" ho realizzato due piastrine forate con una punta da 1 mm;

Il tirante di manovra dei due aghi, l'ho realizzato con la vetronite senza lamina ramata, quindi entrambi non sono in corto circuito, quindi l'ho forata con una punta da 1 mm, e con le micro viti da occhiali, ho assicurato gli aghi al tirante, in modo identico agli scambi veri.


Già che ci sei, fai 2 foto anche ai tuoi segnali FS (ti ricordi l'altro mio post)
Grazie ci conto :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Mi faccio gli scambi in scala H0

#28 Messaggio da Enrico57 »

Ottimo lavoro Carlo!
Fai venire voglia di provarci!!!! :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Mi faccio gli scambi in scala H0

#29 Messaggio da schunt »

Basta che tu ti rivolga al tuo ottico di fiducia.

Le ditte che forniscono le montature agli ottici ne forniscono a kili, e a titolo gratuito perche' - cosi'dicono ....loro - gli ottici non dovrebbero far pagare niente a quei clienti che hanno necessista', quindi a meno che non sia uno spilorcio, ti dovrebbero arrivare a "gratis".
Enzo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”