Ti ringrazio Carlo per avermelo fatto notare. Per il passo, che adesso dopo la rastremazione ci si avvicina, devo tener conto di quello dei miei carrelli.
Riguardo all'estetica cerco di documentarmi meglio, ma tieni presente che non ho mai visto un D342 e dunque mi stò basando sulle foto..
Immagine:
139,92 KB
Quest'oggi ho messo mano alla scocca del d342, e vi devo dire che era messa molto male...
Righi, tracce di colla, crepe, alcune modanature e targhe costruttore rovinate, ecc
La mia idea di arrivo è la D342 4008
Immagine:
65,8 KB
Immagine:
169,59 KB
Stasera vi descriverò gli interventi fatti:
1- Delicato smontaggio dei loghi frontali Ansaldo.
2- Pulitura con fresa al dremel, di tutte le tracce di colla e plastica all'interno della scocca. (i vetri che erano incollati molto maldestramente con attak li avevo tolti a pezzettini i giorni scorsi)
3- Sverniciatura del modello mediante bagno con alcool e strofinamento con spazzolino.
4- Lavaggio con acqua tiepida e sapone,
5- Eliminazione s spianatura dei fischi, delle trombe, delle targhe costruttore (che erano rovinate), della lettera A, dei fanali e degli accessori dei panconi, quali gancio respingenti e numerazioni.
6- Ho chiuso i fori dei fanali e della vite di chiusura sull'imperiale, con pezzetti di materozza dei Ttm kit; spianato l'eccedenza (dentro e fuori) stuccato e rispianato.
7- Riforato per i nuovi fari piu piccoli e ricostruito le ghiere con tubetto di ottone.
8- Ricostruito le modanature danneggiate con plasticard.
9- Ricostruito la parte mancante sottostante del pancone anteriore (per via del gancio di trazione)
10- Ripulito fori per i respingenti e praticato quelli per il gancio modellistico.
11- Costruito con filo armonico sottile, tutti i mancorrenti e manigle varie, che sono stati incollati con una punta di attak dall'interno.
Per oggi mi fermo quì, e domani posto il risultato...