Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
vorrei presentare la mia ultima fatica ovvero la digitalizzazione dell'etr450 Lima serie economica con aggiunta di illuminazione interna fari con inversione Bianco/rosso e terzo faro nuovi pantografi ecc.
Non conosco bene la fattura del modello, ricordo solo l' ETR401 di mio papà.....
Ma secondo me, il bello della tua elaborazione è che non c'è nessun effetto fantasma (quella luce che passa dalle apertura della cassa/telaio e viene proiettata a terra) e non si vede luce, seppur bella intensa, attraverso la carrozzeria, quindi il fascio è ben indirizzato e circoscritto.....
Per il resto: io inizierei da alcuni dettagli tipo le cornici dei finestrini passeggeri e di quelle anteriori.
Tergicristalli, e cercare di recuperare, magari anche solo stampandole su carta, qualche targa, tipo "fiat" o "fiat ferroviaria", ora non ricordo..... ecc....vedrai che, anche di giorno senza l'effetto stupefacente del tuo lavoro, già fa un altro effetto.
Comunque complimenti.
Bel lavoro. Vedo che c'è una condotta elettrica passante. Hai esteso la presa di corrente fino alla motrice di coda?
Pensi di fare un elaborazione anche dal lato estetico?
ciao e grazie a tutti ......il lavoro adesso finisce qui potrei inserire dei tergicristallo oltre i fischi e i pantografi....per il resto lascio così perchè??? percheè ho il etr450 lima collection ( a cui va aggiunto solo decoder e luci interne ) e l'etr 401(appena iniziato) che aspettano di essere modificati
Immagine: 511,75 KB
Immagine: 354,13 KB
ho utilizzato un solo decoder ESU(motore G che va alla grande) e dei microconnettori tra una carrozza e l'altra .......esteticamente resta così.
per vedere il video:
ciao