Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- capotrenopietro
- Messaggi: 280
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
- Nome: pietro
- Regione: Piemonte
- Città: beinasco
- Stato: Non connesso
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
capotrenopietro ha scritto:
http://www.leferrovie.it/fcu/?page_id=35
ho trovato questo disegno può servire?
Pietro
Grazie, me lo studierò con calma
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Vi ringrazio per l'indicazione del codice per il carrello. Ci sono arrivato ... solo pensavo: per quattro carrelli (ho preso due locomotive) ci vogliono 20€; con lo sconto arriviamo a 12€, più le spese di spedizione ... mi sa che mi conviene farli da me con metodo Cattaneo.
Ed ora veniamo alle dimensioni delle ruote: la D.342 Lima ha il diametro che corrisponde all'incirca ai 1250 mm di tutte le motrici Lima (E.444, E.424, E.656, E.645, E.646). Ora, mentre per quest'ultime il diametro corrisponde, la D.342 vera e propria ha il diametro di 1040 mm, come le D.341, che corrisponderebbero (ridotti in scala 1:87) a 11,95 mm. Diciamo che il diametro di 11 va bene (di solito si tende ad arrotondare per difetto).
Il difetto maggiore però è che le fiancate del carrello della D.342 Lima non hanno nulla a che vedere con quello del D.341 di prima e seconda serie, essendo adatte solo per gli E.645, E.646, E.656 (la E.424 aveva un passo maggiore).
Semplificando, possiamo dire che il passo è molto più largo (sto parlando di usare la D.342 per farsi il D.341 di tutte le serie); le ruote però sono di 14,5 mm (quindi improponibili), perciò troppo grandi, e le fiancate non sono assolutamente corrette.
A occhio e croce mi sa che è più vicina a una loco (216, 218) delle DB di costruzione Piko; quelle Lima secondo me hanno lo stesso carrello a cui accennavo prima (che è stato utilizzato un po' in tutte le loco).
P.S.: le casse mi sono arrivate dopo due giorni dall'ordine!! Eccellente!
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
@ carlo mercuri
Com'è questo "metodo Cattaneo"?
Probabilmente conviene prenderne solo uno o due di carrelli perchè poi manca comunque la motorizzazione, e comunque non conviene ordinarli apposta, ho aperto un'altra discussione "Ricambi Hornby con sconto 40% fino a fine marzo" con indicato alcuni ricambi che ho acquistato che secondo me possono essere interessanti consiglio di andarla a vedere; mi sono spulciato Service sheets, disponibilità e prezzi per parecchio tempo al fine di acquistare i materiali più convenienti ed interessanti: ad esempio coppia di pantografi a 9 euro, 4 trombe a 0,60 euro, sacchettini di assali metallici a poco prezzo ecc.
Ti ringrazio per aver approfondito il diametro delle ruote, la "242 DB rossa" che indico nella discussione "D342 H0 a basso prezzo"
ha delle ruote da 12 mm, la Br 218 anche Silvestro l'ha menzionata e inserito la foto, la mia colore rosso e crema TEE ha le ruote da 11,5 mm
Il passo dele ruote nel carrello della D341 vera è 2710 mm, in scala 1:87 31,1 mm: al 218, la D242 Castano isabella e quella rossa DB hanno un passo da 34 mm mentre la 342 colori DB blu da 36 mm
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
francescocorti ha scritto:
@ carlo mercuri
Com'è questo "metodo Cattaneo"?
Probabilmente conviene prenderne solo uno o due di carrelli perchè poi manca comunque la motorizzazione, e comunque non conviene ordinarli apposta, ho aperto un'altra discussione "Ricambi Hornby con sconto 40% fino a fine marzo" con indicato alcuni ricambi che ho acquistato che secondo me possono essere interessanti consiglio di andarla a vedere; mi sono spulciato Service sheets, disponibilità e prezzi per parecchio tempo al fine di acquistare i materiali più convenienti ed interessanti: ad esempio coppia di pantografi a 9 euro, 4 trombe a 0,60 euro, sacchettini di assali metallici a poco prezzo ecc.
Ti ringrazio per aver approfondito il diametro delle ruote, la "242 DB rossa" che indico nella discussione "D342 H0 a basso prezzo"
ha delle ruote da 12 mm, la Br 218 anche Silvestro l'ha menzionata e inserito la foto, la mia colore rosso e crema TEE ha le ruote da 11,5 mm
Il passo dele ruote nel carrello della D341 vera è 2710 mm, in scala 1:87 31,1 mm: al 218, la D242 Castano isabella e quella rossa DB hanno un passo da 34 mm mentre la 342 colori DB blu da 36 mm
Ciao Francesco,
anche altri mi hanno scritto chiedendomi cos'è questo metodo Cattaneo.
Si tratta in pratica di un metodo descritto nel mitico "Manuale del Fermodellista" di Italo Briano ed è particolarmente indicato per la riproduzione delle fiancate dei carrelli. Tutte le forme del carrello vengono leggermente semplificate e riprodotte in maniera essenziale-
Io qualche volta l'ho usato come base e poi ho arricchito di particolari la fiancata stessa.
Una volta realizzata una, ci sono diversi metodi per clonarla e ottenere quelle che servono.
MI pare che tra la 1^ e 2^ serie delle D341 di cui stiamo parlando, non ci siano differenze nei carrelli. Devo dire comunque che se avessi trovato prima i codici, un paio li avrei ordinati, farlo ora mi sembra troppo dispendioso. C'è comunque tempo perchè i miei progetti sono sempre spalmati in periodi lunghissimi.
Carlo
- Stanislao61
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 15:16
- Nome: Stanislao
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
carlo mercuri ha scritto:
francescocorti ha scritto:
@ carlo mercuri
Com'è questo "metodo Cattaneo"?
Probabilmente conviene prenderne solo uno o due di carrelli perchè poi manca comunque la motorizzazione, e comunque non conviene ordinarli apposta, ho aperto un'altra discussione "Ricambi Hornby con sconto 40% fino a fine marzo" con indicato alcuni ricambi che ho acquistato che secondo me possono essere interessanti consiglio di andarla a vedere; mi sono spulciato Service sheets, disponibilità e prezzi per parecchio tempo al fine di acquistare i materiali più convenienti ed interessanti: ad esempio coppia di pantografi a 9 euro, 4 trombe a 0,60 euro, sacchettini di assali metallici a poco prezzo ecc.
Ti ringrazio per aver approfondito il diametro delle ruote, la "242 DB rossa" che indico nella discussione "D342 H0 a basso prezzo"
ha delle ruote da 12 mm, la Br 218 anche Silvestro l'ha menzionata e inserito la foto, la mia colore rosso e crema TEE ha le ruote da 11,5 mm
Il passo dele ruote nel carrello della D341 vera è 2710 mm, in scala 1:87 31,1 mm: al 218, la D242 Castano isabella e quella rossa DB hanno un passo da 34 mm mentre la 342 colori DB blu da 36 mm
Ciao Francesco,
anche altri mi hanno scritto chiedendomi cos'è questo metodo Cattaneo.
Si tratta in pratica di un metodo descritto nel mitico "Manuale del Fermodellista" di Italo Briano ed è particolarmente indicato per la riproduzione delle fiancate dei carrelli. Tutte le forme del carrello vengono leggermente semplificate e riprodotte in maniera essenziale-
Io qualche volta l'ho usato come base e poi ho arricchito di particolari la fiancata stessa.
Una volta realizzata una, ci sono diversi metodi per clonarla e ottenere quelle che servono.
MI pare che tra la 1^ e 2^ serie delle D341 di cui stiamo parlando, non ci siano differenze nei carrelli. Devo dire comunque che se avessi trovato prima i codici, un paio li avrei ordinati, farlo ora mi sembra troppo dispendioso. C'è comunque tempo perchè i miei progetti sono sempre spalmati in periodi lunghissimi.
Carlo
forse è meglio prendere i carrelli completi di trasmissione, se compri il ricambio HS1277 hai per 5 euro (3 scontati) tutto il carrello con ruote, ingranaggi, contatti elettrici ,manca solo la vite senza fine, danno anche il coperchietto.
Io ho ricevuto oggi le casse e ho ordinato anche altri pezzi e appunto anche una trasmissione e penso che ne prenderò altre tre per montarle su un teòaio che cercherò di fare con la stampante 3D
per 3 euro si hanno molti pezzi utilizzabili anche per altro, ingranaggi contatti due assali con ingranaggi e il carrello
domani penso che ordinerò qualche altro ricambio
poi vi faccio sapere
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Io ho ricevuto oggi le casse e ho ordinato anche altri pezzi e appunto anche una trasmissione e penso che ne prenderò altre tre per montarle su un teòaio che cercherò di fare con la stampante 3D
per 3 euro si hanno molti pezzi utilizzabili anche per altro, ingranaggi contatti due assali con ingranaggi e il carrello
domani penso che ordinerò qualche altro ricambio
poi vi faccio sapere
[/quote]
Anche io sto pensando di fare lo stesso poi clonare le fiancate dei carrelli e con un paio di casse in più fare due locomotive non motorizzate per fare le doppie trazioni o locomotive in sosta nel deposito.
Hai la stampante 3D?!?!?!
E' un po che le guardo ed in rete ci sono un po' di progetti per costruirsele con motori passo passo di recupero da stampanti.
cosa ci hai fatto fin'ora?
Per il telaio e la motorizzazione mi sono accorto che alcune locomotive tedesche da manovra potrebbero andare bene.
Ciao
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Stanislao61 ha scritto:
forse è meglio prendere i carrelli completi di trasmissione, se compri il ricambio HS1277 hai per 5 euro (3 scontati) tutto il carrello con ruote, ingranaggi, contatti elettrici ,manca solo la vite senza fine, danno anche il coperchietto.
Grazie Stanislao, sicuramente è un'ottima idea. Non avevo visto il carrello quasi completo.
Carlo.
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Definito che il passo delle ruote nel carrello è al vero 2710 mm quindi in scal 1:87 31,1 mm, che il passo dei carrelli è 7640 mm quindi 87,8 mm ed il diametro delle ruote 11,5 mm, che le fiancate dei carrelli vanno comunque acquistate, costruite o clonate ho verificato che:
- la d242 Lima ha il passo dei carrelli corretto il diametro delle ruote corretto nelle versioni tarocco tedesche, il passo delle ruote nel carrello un po' abbondante 33 mm;
- la BR 280 delle DB Lima motore G ha il diametro delle ruote da 11,2 ed il passo nel carrello 32,8, l'interasse fra i carrelli è solo 72 mm è troppo corto in più ha il telaio che non si infila nella cassa pertanto va rifatto però la meccanica del motore e del carrello folle potrebbe andare bene.
- BR 218 Idem;
- Ne ho trovata un'altra quasi giusta: ho un rottame della la Roco cardanica BR 290 DB: ruote 12,3 mm, interasse ruote 29 mm, interasse carrelli quasi giusto 81 mm facilmente modificabile in quanto anzichè degli alberini, fra il motore centrale e la vite senza fine c'è una molla; il telaio è metallico e va limato per stringerlo un pochino per farlo entrare nella cassa.
@ carlo mercuri
del carrello completo ne avevo parlato anche io però avevo indicato erroneamente lo stesso codice del carrello semplice, quando mi sono accorto dell'errore ormai erano passati più di 15 minuti ed il forum impedisce le correzioni del messaggio postato.
- Stanislao61
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 15:16
- Nome: Stanislao
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
francescocorti ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">....
Io ho ricevuto oggi le casse e ho ordinato anche altri pezzi e appunto anche una trasmissione e penso che ne prenderò altre tre per montarle su un teòaio che cercherò di fare con la stampante 3D
per 3 euro si hanno molti pezzi utilizzabili anche per altro, ingranaggi contatti due assali con ingranaggi e il carrello
domani penso che ordinerò qualche altro ricambio
poi vi faccio sapere
Anche io sto pensando di fare lo stesso poi clonare le fiancate dei carrelli e con un paio di casse in più fare due locomotive non motorizzate per fare le doppie trazioni o locomotive in sosta nel deposito.
Hai la stampante 3D?!?!?!
E' un po che le guardo ed in rete ci sono un po' di progetti per costruirsele con motori passo passo di recupero da stampanti.
cosa ci hai fatto fin'ora?
Per il telaio e la motorizzazione mi sono accorto che alcune locomotive tedesche da manovra potrebbero andare bene.
Ciao
[/quote]
Questo è il link della discussione sulla stampante 3D e trovi alcuni oggetti che ho fatto
topic.asp?TOPIC_ID=6195&whichpage=2
diciamo che per ora ho fatto solo prove su oggetti piccoli, casse di manovra, finestre depositi, cancellate di stazione (di questi ho i disegni in 3D fatti da me e presi da questo forum) dei primi due puoi vedere le foto.
Appunto vedrò se riesco a fare qualcosa tipo il telaio della D341 visto che ho un vecchio telaio D342 Lima, parto dalle sue misure e faccio il disegno.
Un disegno che ho già pronto è la sogliola e per questo ho preso i ricambi delle ruote con ingranaggi della sogliola HR e proverò a farne una facendo la cassa e il telaio inferiore in PLA con la stampante 3D
magari aprirò un topic appena avrò dei risultati da mostrarvi... il cantiere è aperto....
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Va a finire che anzichè modellisti diventiamo modellatori 3D col cad ed il modello ce lo fa la stampante.
Tienici aggiornati
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
I carrelli sono completi anche degli assi.
Guardando meglio mi sono accorto che i respingenti sono presenti in tutte e due le casse, mentre in una sono molleggiati e montati per l'altra sono in una bustina.
Avendo i carrelli fare un'unità senza motore diventa un lavoro banale: basta realizzare un telaio facendo gli scassi per i carrelli. Poi per rendere la finta motrice swcorrevole si smontano gli ingranaggi.
ciao
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
SilvestroZ ha scritto:
Perchè non metti anche i codici ? [:I]
Non è stato per cattiveria e fare diventar matti ma perchè li abbiamo già messi!
Repetuta juvant!
HS1277 trasmissione completa HR2003/04 (descrizione presa
dalla fattura) 3,00 euro cadauna scontata (un carrello completo, ne servono due per ogni macchina)
HS1330K carrozzeria per HR2003 15,00 euro scontata
HS1331K carrozzeria per HR2004 13,80 euro scontata
io ho preso anche questo HR2198/02 0,60 euro scontato (bustina con 4 trombe) le D341 però le hanno già montate.
Ciao
- SilvestroZ
- Messaggi: 413
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
- Nome: Silvestro
- Regione: Sicilia
- Città: Misterbianco
- Stato: Non connesso
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
SilvestroZ ha scritto:
Scusa non volevo [:I][:I][:I]
Ti ringrazio per le scuse ma non erano necessarie, ti ho risposto volentieri.
Ciao
- ale ale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Ieri a Novegro un banco aveva varie casse di ricambio per locomotive italiane, tra cui alcuni D341 I e II serie. C'erano sia le casse errate con i fari grandi che quelle con i fari corretti, costavano indifferentemente €20 l'una.
Ho preso la D341 5001 di I serie epoca III senza terzo faro centrale e la D341 1035 II serie di epoca IV con terzo faro centrale. Le carrozzerie sono nuove, sigillate nella plastica protettiva trasparente, con tutti gli aggiuntivi montati e corredate dei tubi freni da montare sulla testata posteriore. Penso le monterò sulle meccaniche di due vecchi D341 malmessi Rivarossi 1/80 che ho nella scatola dei rottami, che funzionano però perfettamente; così avrei anche le riproduzioni corrette dei carrelli. Ci sarà da fare qualche modifica per fissare le nuove casse, visto che le vecchie Rivarossi avevano due asole per lato nelle quali si infilavano dei dentini che le bloccavano al telaio. Sulla I serie ci sarebbe anche da ricostruire il serbatoio del gasolio di forma corretta...
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
- ale ale
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 14:13
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!

Poi un altro banco aveva parecchie casse di Corbellini Hornby, quasi tutte castano isabella. Ho preso le uniche tre grigie che aveva, due con marcatura unificata ed una di una due assi navetta, da montare sui telai Hachette.
- centu
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
scusate se sono cieco...ma io negli esplosi dei ricambi (di tutti i modelli) le casse vedo che non le danno.
sbaglio io?
- francescocorti
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 9:34
- Nome: francesco
- Regione: Lombardia
- Città: Como
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Farsi due D341 H0 Rivarossi a meno di 50 euro!
Io, solo qualche giorno fa, ho cominciato a costruirmi il telaio motorizzato da solo! :)Prese nel 2013, e dopo nove anni ci ho messo le mani!
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso