C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0

- cristiano galvagno
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
- Nome: cristiano
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
cf69 ha scritto:
Ok Stefano, anch'io la penso come Antonio (Dilan), visto che mi hai chiesto un piccolo aiuto eccolo:
Immagine: TGV
123,41 KB
Qui trovi le foto della versione Sud Est anche se ricolorato nella livrea grigio / blu - http://tgveurofrance.com.pagesperso-ora ... /index.htm - in fondo alla pagina trovi i due modelli Sud Est e Atlantique fotografati assieme. Tra le foto trovi anche la versione postale.
Qui le foto della versione Atlantique - http://tgveurofrance.com.pagesperso-ora ... tlantique/
Qui invece puoi attingere alle foto di tutte le versioni di treni TGV prodotti - http://tgveurofrance.com.pagesperso-ora ... nt/tgv.htm
Per i "buchi" sull'imperiale dei tuoi modelli... forse ci devono stare (vedi immagine 2), ho recuperato dalla mia documentazione i fogli delle istruzioni relativi al posizionamento degli aggiuntivi sull'imperiale ed un paio di foto che mostrano i due tipi di pantografo impiegati; spero che ti siano utili.
Immagine:1
322,03 KB
Immagine:2
426,56 KB
Immagine:4
423,76 KB
Immagine:5
207,95 KB
Immagine:6
170,41 KB
Buon proseguimento!![]()
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
Ma sarà ancora più difficile trovare quel ricambio (Ei fu...), potresti vedere tra i ricambi attuali sul sito Hornby partendo dall'esploso del TGV attualmente in produzione (forse sotto jouef?).
Lo so che il sito è di un disordine immane, appena ho 5minuti cerco anch'io, chissà chi di noi troverà per primo il ricambio corretto.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- cristiano galvagno
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
- Nome: cristiano
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
- Murdock73
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:52
- Nome: Stefano
- Regione: Lombardia
- Città: buccinasco
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
Se già il lavoro che avevo davanti era lungo c'è stato pure un grande imprevisto ossia lo smarrimento di uno dei due imperiali delle carrozze che ho rifatto.
Lo smarrimento è frutto del mio disordine cronico unito al fatto che i miei adorati bambini smanacciano sul tavolo di lavoro quando guardano youtube sul computer.
E qui è nata una bella occasione per mettere in atto una citazione attribuita a Galileo Galilei che adoro ossia "Dietro ad ogni problema c'è un'opportunità".
Si va di clonazione! Era già una opzione che stavo considerando per gli imperiali delle motrici vista la complessità di rifare tutte quelle canaline che sono molto più sottili di quelle delle carrozze. Uno dei problemi più grossi di questa opzione è il costo molto elevato della gomma siliconica, rispetto alla resina che ha un costo molto più accettabile. Da qui ho deciso di mettere in pratica una tecnica di cui avevo letto in giro ossia realizzare gli stampi con silicone classico da ferramenta abbinato al borotalco. Su youtube si trovano parecchi tutorial che lo spiegano ma molto semplicemente si tratta di impastare il silicone con il borotalco per fargli perdere il potere adesivo sino ad ottenere una sorta di gomma plasmabile. Si può utilizzare anche farina, maizena o simili.
Qui potete vedere carrozze e motrici originali con il silicone impastato.
Immagine:
284,54 KB
Immagine:
224,84 KB
Immagine:
238,41 KB
Immagine:
264,66 KB
Immagine:
264,15 KB
Immagine:
270,82 KB
Una volta asciugato il silicone quello che si ottiene sono due bei stampini con la consistenza del silicone. E la definizione è assolutamente buona. Anche se ne ho fotografato uno solo...
Immagine:
257,71 KB
Immagine:
247,02 KB
E con la resina da colata si ottengono i pezzi che mi servono
Immagine:
289,85 KB
Ed eccoli installati, con un grosso taglia e cuci, sulle motrici. Ora si tratta di stuccare e carteggiare un pochetto...
Immagine:
239,07 KB
Immagine:
221,27 KB
Nel frattempo ho sistemato anche le fiancate delle motrici.
Utilizzando i "vecchi" pezzi con un supporto di plasticard ho ricostruito il layout delle motrici sud est.
Immagine:
226,95 KB
Immagine:
219,82 KB
Immagine:
218,37 KB
terminati i pezzi originali si va avanti con i cloni di plasticard
Immagine:
210,89 KB
Immagine:
190,86 KB
Immagine:
185,2 KB
Un altro passo verso la meta è stato fatto, spero di riuscire ad iniziare presto la fase di verniciatura. Prima del 2016 almeno....



- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
ottimo lavoro
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
E' una cosa che vorrei provare a fare

Ciao
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0

- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0
da un'occhiata a questo mio topic riguardante i vetri frontali, il modello ne guadagna moltissimo nell'aspetto, ...comunque complimenti


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: C'è posta per me! Conversione TGV LIMA LA POSTE H0

