Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ho cercato di simulare anche l'acqua che scorre dalla grondaia, ottenuta con vari passaggi di vinavil e varie sfumature di colore azzurro e blu, le scritte ed i manifesti fanno parte della mia grande e sconfinata officina.
Tutta la struttura è stata invecchiata con questo prodotto della Tamiya, serve per invecchiare i carri armati, io la trovo fantastica si applica con un pennellino di spugna, tipo fard quello che usano le nostre bellissime moglie compagne amiche amanti ecc. ecc. ...
La parte finale e l'inserimento del diorama nella pista con l'ambientazione Route 66, accanto è stato ricostruito un 'orto per rendere il tutto ancora più veritiero.
Tutto veramente molto bello, .... e già che c'eri, dato che la Route 66 passa in Nuovo Messico nella città di Santa Fe, potevi mettere un bel locomotore giallo rosso della Santa Fe, in maniera che il cerchio si quadrava, sul forum TT.
... scherzo, ... però l'idea del EMD F7 Santa Fe, non era male ...
E' piacevole seguire lo sviluppo di questo lavoro, Giacomo.
L'utilizzo di materiali poveri è esaltato dalla capcità di adattarli alle necessità modellistiche e si vede subito quanta esperienza si nasconde dietro queste riproduzioni.
Complimenti!