Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Segnali scala TT con indicatore sussidiario

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#1 Messaggio da nino51 »

Cari amici ,sono finalmente riuscito a finire di assemblare i nuovi segnali in scala TT attrezzati con indicatore sussidiario realmente funzionante. Avevo gia realizzato, come certamente qualcuno ricorda, un segnale a palo che mi è servito per correggere qualche piccolo difetto. Ora dovremmo essere alla versione definitiva .
I segnali di cui posto le foto di seguito, sono stati espressamente realizzati per la stazione di Edgardo, ma, ovviamente sono a disposizione di quanti fossero interessati (vedi la pagina "Agevolazioni GAS TT" http://www.scalatt.it/GAS%20TT_vantaggi.htm).
Spero siano di vostro gradimento, e, come sempre, sono a disposizione per qualunque domanda vogliate pormi e critiche e suggerimenti (se costruttive e non fini a se stessi) saranno sempre graditissime.
Buona visione Nino

Immagine:
Immagine
229,12 KB

Immagine:
Immagine
252,84 KB

Immagine:
Immagine
272,18 KB

Immagine:
Immagine
248,95 KB

Immagine:
Immagine
161,48 KB

Immagine:
Immagine
154,81 KB

Immagine:
Immagine
145,81 KB


Nino

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#2 Messaggio da nino51 »

Nuove foto di segnali su palo .

Immagine:
Immagine
264,68 KB

Immagine:
Immagine
277,48 KB

Immagine:
Immagine
230,2 KB

Immagine:
Immagine
221,72 KB

Immagine:
Immagine
240,75 KB

Immagine:
Immagine
219,3 KB

Immagine:
Immagine
256,45 KB

Immagine:
Immagine
139,35 KB

Immagine:
Immagine
143,34 KB

Immagine:
Immagine
468,48 KB
Nino

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#3 Messaggio da Fabrizio »

Caspita Nino, quante belle cose! E tutte in TT..... Pensare che fino a pochi anni fa non esisteva niente.

Bravo, davvero un bel lavoro. Sul modulare faranno un figurone.
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Sono dei veri gioielli!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#5 Messaggio da Andrea »

Mi pare correTTo definirlo un... oTTimo lavoro!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#6 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Spettacolari Nino. Complimenti!

PS: il pacco non è ancora arrivato...
ED

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimi Nino, complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Come sai, non mi piace enfatizzare i lavori senza averli avuti in mano.
Ma, visti a monitor, mi sembrano proprio belli.
Ho visto che per alcune pieghe hai dovuto usare l'escamotage della fila di forellini.
Ecco, magari (so che è una rottura di p...e e che anche i maestri ferromodellisti lo evitano) se tu le stuccassi e carteggiassi sarebbe il massimo :grin: :grin: :grin: .
Contento?
Così ti ho fatto la critica costruttiva... :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#9 Messaggio da nino51 »

giuseppe_risso ha scritto:

Come sai, non mi piace enfatizzare i lavori senza averli avuti in mano.
Ma, visti a monitor, mi sembrano proprio belli.
Ho visto che per alcune pieghe hai dovuto usare l'escamotage della fila di forellini.
Ecco, magari (so che è una rottura di p...e e che anche i maestri ferromodellisti lo evitano) se tu le stuccassi e carteggiassi sarebbe il massimo :grin: :grin: :grin: .
Contento?
Così ti ho fatto la critica costruttiva... :cool: :cool: :cool: :cool:


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Hai perfettamente ragione e non posso recriminare nulla alla tua critica, no anzi al tuo consiglio !!! ma ,anche se non mi può giustificare, la motivazione per non aver coperto l'escamotage che tu hai smascherato,che facilita ( e non di poco ) il piego di elementi lunghi, sta proprio nella ....rottura di p...e che l'aggiustaggio comporta. E poi non voglio entrare in lista con i maestri modellisti[:I][:I][:I][:I] Ciao Nino
Nino

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4363
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#10 Messaggio da saverD445 »

Nino, direi che sono dei bei segnali.

L'aspetto visivo mi piace, complimenti !
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#11 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Segnali arrivati Nino.
Non ho ancora avuto il tempo di provarli, ma purtroppo una vela del segnale a portale si è staccata e si è piegata leggermente la scatola del led.
Sicuramente durante il trasporto.
Nulla di grave e che non possa essere rimesso a posto.

Per il resto mi sembra tutto OK, ottimo lavoro.
ED

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#12 Messaggio da nino51 »

Mi spiace veramente per quanto accaduto, e dire che avevo rinforzato internamente lo scatolino con del polistirolo per cercare di ridurre al minimo eventuali....maltrattamenti durante il trasporto. Pazienza, inutile dirti che se dovessi incontrare qualche difficoltà, rimandamelo e lo rimettiamo a posto.
Approfitto dell'occasione per ringraziare tutti gli amici che hanno voluto esprimere il loro parere piu che positivo ,sul mio operato . Vedere apprezzato il proprio lavoro è la ricompensa piu grande che ci possa essere per un trafficone come me ( non uso volutamente la parola modellista perchè non mi ritengo all'altezza della stessa). Un caloroso saluto a TuTTi e .....non rilassatevi ; sto iniziando l'assemblaggio del ponte a travata metallica , a me sembra stia venendo bene, ma sarete poi voi a dare un parere fondamentale. A presto Nino.
Nino

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#13 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Nulla che non si possa sistemare Nino, appena posso ti invilo le rotaie per il ponte..

Ciao Neh!
ED

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#14 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimi Nino, sinceri complimenti per le bellissime realizzazioni!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Segnali scala TT con indicatore sussidiario

#15 Messaggio da catgio7 »

Un lavoro straordinario bravo!!! Ciao Giovanni :grin:
Giovanni

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”