Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una LAVATRICE in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#26 Messaggio da Andrew245 »

- Eventualmente , magari in un altro posto , si potrebbe piazzare un frigo od una lavastoviglie rottamati....hehehe...calma però ..non prendetemi troppo sul serio, altrimenti rischio di strafare e dovrei mettermi a progettare anche quelli , inoltre il plastico diventerebbe una discarica .... :grin: :wink:
Grazie ancora a tutti !

Andrea



Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#27 Messaggio da Marco »

Leggo solo ora questa discussione: complimenti Andrew, non smetti mai di stupire! :wink:
Marco

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#28 Messaggio da trenini »

Andrew SEI MITICO!!!!!!!!!!! Spettacolare lavoro :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#29 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:

- Eventualmente , magari in un altro posto , si potrebbe piazzare un frigo od una lavastoviglie rottamati....hehehe...calma però ..non prendetemi troppo sul serio, altrimenti rischio di strafare e dovrei mettermi a progettare anche quelli , inoltre il plastico diventerebbe una discarica .... :grin: :wink:
Grazie ancora a tutti !
Andrea

Si potrebbe pensare di realizzare il MODULO DISCARICA. :cool:
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#30 Messaggio da Andrew245 »

Eh...non mi tentare Andrea....subito dopo la precedente risposta che avevo dato, già qualcosa nella mia mente si stava mettendo in moto...ma al momento , meglio che io lasci perdere...ho fin troppe cose in cantiere da portare a termine :wink:

Andrea

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#31 Messaggio da massimiliano »

uffa !!! sei sempre il solito smettila non so piu' che dirti !!!!! scherzo GRANDE !!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#32 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
...nella mia mente si stava mettendo in moto...

Hai detto che vorresti anche realizzare una moto da mettere in discarica?
Ho capito bene?
:cool: :cool: :cool:
No... tranquillo, per ora va bene ciè che hai fatto.
Però far lavorare la mente non è male... aiuta a tenere il cervello e il fisico allenato... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#33 Messaggio da saverD445 »

Grande Andrea....
come sempre. :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#34 Messaggio da Andrea »

Andrea mi ha avvertito che oggi ha effettuato la spedizione della lavatrice.
Purtroppo pare ci siano state numerose proteste
all'ufficio postale, per il voluminoso e pesantissimo pacco!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#35 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Andrea mi ha avvertito che oggi ha effettuato la spedizione della lavatrice.
Purtroppo pare ci siano state numerose proteste
all'ufficio postale, per il voluminoso e pesantissimo pacco!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Speriamo non abbia dichiarato che all'interno c'e' una lavatrice, perchè essendo considerati rifiuti speciali, sono soggetti a smaltimento differenziato :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#36 Messaggio da Andrea »

Ho ricevuto oggi questo strano pacchettino.
Eppure non riesco a vedere che cosa contenga....
Vado a prendere la mia super mega lente e vi dico...

Immagine:
Immagine
55,37 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#37 Messaggio da Andrew245 »

Hahaha...è arrivata ... :grin: ..lascio a te i commenti...
Andrea :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#38 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
...lascio a te i commenti...

Giudizio estremamente negativo, è troppo piccola... non riesco a vederla... :cool: :cool: :cool:

Immagine

GRAZIE, è bellissima!!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#39 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Immagine


ho guardato e riguardato....<font color="red"> Oh My GOD!!!!!</font id="red"> ci ha fatto pure i piedini di gomma? Ora magari si scopre che dentro c'è pure un qualche indumento (sporco...)????
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#40 Messaggio da Andrea »

liftman ha scritto:
...Ora magari si scopre che dentro c'è pure un qualche indumento (sporco...)????

Li ho tolti... li ho messi in lavatrice!
Battutona!!!!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#41 Messaggio da Fabrizio »

Anche i piedini :cool: Ed è anche vuota da sotto, proprio come al vero. Ma quel che si vede sul tuo dito vicino alla parte destra della lavatrice cos'è? Dalla foto non si può capire.... (ovviamente, la macchina fotografica non è un microscopio) Non saranno mica i tubi??
Fabrizio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#42 Messaggio da badmax28 »

Purtroppo Fabbrizio conoscendo Andrea credo proprio che siano i tubi.......!!!!!!!!!!!
Max

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#43 Messaggio da alexgaboardi »

badmax28 ha scritto:

Purtroppo Fabbrizio conoscendo Andrea credo proprio che siano i tubi.......!!!!!!!!!!!

non ci posso credere, anche i tubi :cool: :cool: :cool:
mitico Andrew :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#44 Messaggio da Andrea »

Confermo... sono i tubi di carico e scarico.
Però diamo a Cesare quel che è di Cesare... il dito è il mio!!! :cool:

Per Andrea: apri la posta, please. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#45 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie hehehe..vi correggo un attimino, non si tratta dei tubi, a dire il vero ed è comprensibile che la cosa non sia stata compresa , in realtà ho cercato di realizzare il cavo elettrico con la presa ....hehehe
si ho fatto anche i piedini sulla base ....il problema è che non sono ancora riuscito a trovare il detersivo adatto per qualla lavatrice , eventualmente una volta lavati i panni , potrei realizzare anche il ferro da
stiro..hehehehe :grin:
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#46 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
... ho cercato di realizzare il cavo elettrico con la presa ....

Lo so... lo so... volevo vedere se eri preparato...
:cool: :cool: :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#47 Messaggio da Andrew245 »

hahahahaha , se serve qualche altro elettrodomestico posso riprovarci ..hehhehe :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#48 Messaggio da Andrea »

... Devo dirvi la verità... un po' mi spiace dover "buttare" questo elettrodomestico nel fiume. :cool: :cool: :cool:
Penso dispiaccia anche a voi.
Ed allora, per ripagarvi di questa amarezza, vi regalo in anteprima il link della fotoguida che pubblicherò domani.
Di cosa si tratterà mai? :grin:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ice_tt.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#49 Messaggio da Fabrizio »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie hehehe..vi correggo un attimino, non si tratta dei tubi, a dire il vero ed è comprensibile che la cosa non sia stata compresa , in realtà ho cercato di realizzare il cavo elettrico con la presa ....hehehe
...... :grin:
Andrea


Avevo fatto proprio questa ipotesi, tubi o cavo elettrico? Però ho pensato che quando io ho buttato la Ocean di 25 anni il cavo elettrico l'ho staccato e me lo sono tenuto, i tubi invece li ho lasciati attaccati. Giusto perchè non pensiate male... la lavatrice non l'ho buttata in un canalone, nel mio comune si lascia fuori dal portone nel giorno prestabilito e al mattino come per magia la lavatrice scompare :razz:
Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#50 Messaggio da Andrew245 »

- Io ormai sono letteralmente imbarazzato [:I][:I][:I][:I][:I][:I] , assolutamente non so più che dire , posso solo ringraziare pubblicamente un grande AMICO di cui ho una enorme stima , ha creato una cosa di enorme valore , questo forum , Andrea Altrocchi !



Grazie !
Andrew


Immagine

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”