2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una LAVATRICE in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#51 Messaggio da Andrea »

Eurostar ha scritto:
... nel mio comune si lascia fuori dal portone nel giorno prestabilito e al mattino come per magia la lavatrice scompare :razz:

Funziona così anche nel mio comune... una sera ho lasciato fuori la bici ed il mattino dopo non c'era più... :cool:

Andrea... credimi sono io e gli amici del forum che ti ringraziamo. :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#52 Messaggio da Fabrizio »

Andrea ha scritto:
Eurostar ha scritto:
... nel mio comune si lascia fuori dal portone nel giorno prestabilito e al mattino come per magia la lavatrice scompare :razz:

Funziona così anche nel mio comune... una sera ho lasciato fuori la bici ed il mattino dopo non c'era più... :cool:

Andrea... credimi sono io e gli amici del forum che ti ringraziamo. :wink:

Si vede che era il giorno prestabilito per la raccolta delle bici :cool:
Fabrizio

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#53 Messaggio da littlejohn »

Ci hai abituati e vedere realizzate cose incredibili ma questa è veramente eccezionale. BRAVISSIMO!!!!
Riguardo lo spirito del forum concorod pienamente con te. E' un ambiente unico e di una cordialità piacevolmente contagiosa.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#54 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Di cosa si tratterà mai? :grin:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ice_tt.htm


si tratta "semplicemente" di una fotoguida di una "cosa" che <font color="red">NESSUNO</font id="red"> ha mai, nemmeno osato pensare di realizare! (e scusate se è poco eh?).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#55 Messaggio da Andrea »

Senza che me ne accorgessi, si tratta della fotoguida nr. 100!
Giuste che fosse di Andrea ed in scala TT. :grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
creatina
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2013, 8:24
Nome: anna
Regione: Lombardia
Città: bovezzo
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#56 Messaggio da creatina »

Ciao a tutti ho visto la fotoguida della lavatrice in scala.
Spero metterete il passo passo su come è stata realizzata.
Se lo farete ne sarei felice grazie mille.
Arminio Anna

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#57 Messaggio da Massimo Salvadori »

Piuttosto che tentare di riprodurre la lavatrice di Andrew preferisco ... lavare a mano ! :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Una LAVATRICE in scala TT

#58 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Anna , grazie , non ho sfortunatamente fatto le foto passo-passo per come è stata realizzata , come faccio sempre per i miei modelli , avevo poco tempo a disposizione ,
ti posso dire solo che per un oggettino così , la fresatrice è praticamente indispensabile , proprio per tagliare i minuscoli angolari in alluminio che assieme formano la cassa una volta uniti , poi ho realizzato il resto , come descritto nella fotostoria ; prometto che la prossima volta se realizzerò un oggettino , lo descriverò completamente come al solito con foto .


:cool: Ciao - Andrea

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”