Con gli ultimi motori utilizzati da Marklin ( senza spazzole ) per le loco in Z , motrici semi statiche stampate in 3D da manovra o per convogli robusti su tracciati a più livelli da salire tramite rampe si sente la necessità di avere un po' più di aiuto sia per una spinta che per movimentare i rotabili.
A questo scopo alcuni artigiani hanno proposto carri motorizzati sia in kit da assemblare ( non per tutti ) o montati ma con prezzi un po' cari è di difficile approvvigionamento.
Oggi grazie allo stampaggio in 3D ho voluto costruirmene uno, il primo passo reperire i pezzi .
iI telaio motore è della Rokuhan Shorty , di telai motori ne sono prodotti due modelli uno per loco elettriche ed automotrici ed uno per i Shinkansen la differenza consiste nella velocità raggiungibile dai modelli. Personalmente preferisco il primo tipo Sa001-1 un po più lento, ma visto che il telaio è perfettamente uguale nei due modelli rimane indifferente la scelta per questo progetto, si regolerà la velocità tramite il trafo.
Poi ho preso i ganci Rokuhan art A021 https://www.1zu220-shop.de/ROKUHAN/Zube ... 17643.html troverete i modelli lunghi o corti per il sistema Marklin in modo da accoppiare i vari vagoni al nostro carro motorizzato .
Per il telaio motore Rokuhan https://www.1zu220-shop.de/ROKUHAN/Shor ... 26328.html
Mentre per il carro fantasma mi sono servito da NoBa- modelle https://www.noba-modelle.de/collections ... s-stable-w
Carro motorizzato o fantasma
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
Ecco una vista dei componenti
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
NoBa-Modelle oltre a questo prodotto ha in catalogo svariati prodotti per la scala Z , consiglio di visitarlo
https://www.noba-modelle.de/
https://www.noba-modelle.de/
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
Dopo aver lavato la cassa in 3D ho spruzzato il primer auto livellante Tamiya per addolcire le sottili linee di stampaggio del filamento.
Dopo le consuete ore di essiccazione vedrò se occorre ancora una passata di primer.
Dopo le consuete ore di essiccazione vedrò se occorre ancora una passata di primer.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15056
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
Molto interessante, seguirò con piacere anche questo lavoro!
avanti cosi Roby!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
avanti cosi Roby!
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
Grazie Massy,
non penso nella scala maggiore ma con le ultime vaporiere che sempre più si spingono al estetica riducendo i motori ( per posizionarli meglio sulla macchina e non nel tender ) si ha una riduzione delle prestazioni,pertanto un carro fantasma ( motorizzato ) può essere utile averlo in composizione in modo da aiutare sulle livellette con convogli importanti. In questo modo si evita anche di usurare meno la macchina trainante.
In Z poi con l'utilizzo del 3D per replicare piccole loco da manovra si sente maggiormente la necessità di avere questo rotabile tecnico per movimentare i vari vagoni.
non penso nella scala maggiore ma con le ultime vaporiere che sempre più si spingono al estetica riducendo i motori ( per posizionarli meglio sulla macchina e non nel tender ) si ha una riduzione delle prestazioni,pertanto un carro fantasma ( motorizzato ) può essere utile averlo in composizione in modo da aiutare sulle livellette con convogli importanti. In questo modo si evita anche di usurare meno la macchina trainante.
In Z poi con l'utilizzo del 3D per replicare piccole loco da manovra si sente maggiormente la necessità di avere questo rotabile tecnico per movimentare i vari vagoni.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9945
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
Dopo il fondo ho aerografato i colori per il tetto è le pareti un alluminio ed un color legno rossiccio, mentre con del nero opaco a pennello sono state fatte le ringhiere oltre a quel poco del telaio che si vede respingenti e terrazzini .( Purtroppo nel maneggiare il modello mi è saltata una ringhiera sostituita temporaneamente con un filo di rame ripiegato ad U ,poi incollata in posizione con ciano acrilica. Più avanti vedo come ricostruire la parte rotta )
Per nascondere il telaio motorizzato Shorty ho dipinto in nero opaco le fiancate dei carrelli, oltre a quel po' di porta ganci visibile.
Aspetto le decal per completare il lavoro , inoltre devo capire se fare o no i vetri con il Cristal clear .Mi mancano foto dove vedere se sono finestrini o prese d'aria.
Per nascondere il telaio motorizzato Shorty ho dipinto in nero opaco le fiancate dei carrelli, oltre a quel po' di porta ganci visibile.
Aspetto le decal per completare il lavoro , inoltre devo capire se fare o no i vetri con il Cristal clear .Mi mancano foto dove vedere se sono finestrini o prese d'aria.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15056
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro motorizzato o fantasma
Ottimo lavoro!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca