Voglio presentarvi il mio ultimo acquisto fresco di distribuzione Marklin il set 82101 un treno cantiere per posa cavi elettrici o telegrafici in epoca IIIb delle DB
Il prezzo è di 123,00 Eu ragionevole considerando il livello di dettaglio e numero rotabili del set, dovendo prenderli sfusi nuovi si supera tale cifra. La politica dei set alla fine fa risparmiare qualcosa al acquirente.
Link per acquisto https://www.toytrains.it/it/prod.asp?prodID=89575
Il convoglio è composto da due carri sponde basse ex R10 con due colorazioni porta bobine di cui uno con apposito braccio per lo srotolamento del cavo e cabina frenatore più cassa materiale, un carro chiuso ex serie G magazzino attrezzi , una carrozza passeggeri corridoio a due assi con terrazzini del Wurttemberg per alloggio personale. Le bobine e la cassa sono in legno tagliato al laser con cavetto di rame per simulare il cavo arrotolato, le scritte tampografate sono molto leggibili anche con le ridotte dimensioni della scala , ottima la colorazione inoltre al interno della confezione troviamo gli stanti da montare sui carri porta bobine. Sarà nostra scelta posizionarle oppure no, questo in base se si desidera avere il convoglio operativo o in trasferimento.Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Ecco alcune foto fatte al volo.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
In secondo piano si intravede un convoglio di carrozze Blunderbuss ( archibugio o Tuono per il rumore che emettevano in viaggio ) epoca II/III della DRG.
Così divise
1 Durchgangswagen 3. Klasse Ci, 1 Durchgangswagen BCi, 2. 1 Einheitsgepäckwagen Pwi-30 und Dienstgutkesselwagen. Modell: 2 Personenwagen 1
Carrozza di 3° cl una mista 2/3 cl , bagagliaio, carro porta bombole di acetilene per rifornimento dei lampioni in stazione.
Un convoglio interessante che può circolare in due epoche II e III nella epoca tre si intende la prima parte, sono ideali per le tratte secondarie a vapore Queste carrozze furono utilizzate fino al 1960 nelle DB , mentre in Polonia fino al 1989 !
Così divise
1 Durchgangswagen 3. Klasse Ci, 1 Durchgangswagen BCi, 2. 1 Einheitsgepäckwagen Pwi-30 und Dienstgutkesselwagen. Modell: 2 Personenwagen 1
Carrozza di 3° cl una mista 2/3 cl , bagagliaio, carro porta bombole di acetilene per rifornimento dei lampioni in stazione.
Un convoglio interessante che può circolare in due epoche II e III nella epoca tre si intende la prima parte, sono ideali per le tratte secondarie a vapore Queste carrozze furono utilizzate fino al 1960 nelle DB , mentre in Polonia fino al 1989 !
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Ottimi acquisti Roby!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Amo troppo le secondarie è questi sono i convogli che mi servono maggiormente, corti per dare la giusta idea di un servizio non intensivo. Con il modulare potrò inserire qualche convoglio più importante, grazie alla possibilità di estendere il tracciato o aggiungere moduli per manovre minime.
Grazie alla flessibilità del modulare si possono ricreare situazioni molto varie di una linea ferroviaria, cosa che a volte con un classico plastico una volta impostato il tracciato non si può variare se non rifacendo da zero. Un altro valore del mini modulare, oltre a non avere bisogno di uno spazio esteso si possono cambiare moduli per avere scenari differenti. Dando modo di non annoiare mai.
Grazie alla flessibilità del modulare si possono ricreare situazioni molto varie di una linea ferroviaria, cosa che a volte con un classico plastico una volta impostato il tracciato non si può variare se non rifacendo da zero. Un altro valore del mini modulare, oltre a non avere bisogno di uno spazio esteso si possono cambiare moduli per avere scenari differenti. Dando modo di non annoiare mai.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Se hai l'occasione prendili lo meritano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- sal727
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Sono veramente belli, per il mio plastichino presi questi
in composizione con la BR74Ciao, Salvatore
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo arrivo a Waldangelloch ......... Z
Sono ottime anche le tue per una secondaria, sono quelle dopo le mie
sempre DRG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.