Modulare minimalista in Z
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
La parte tosta saranno i deviatoi da invecchiare.
☺ grazie Roberto
☺ grazie Roberto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Passato il filtro per attenuare il rosso della ruggine, manca solo più l'ombra nera al centro delle rotaie per simulare lo sporco di grasso e residui vari.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Creata l'ombra scura al centro. Con questo l'invecchiamento del binario è terminato, sono stati ripulite le teste delle rotaie senza scarpette e l'interno delle scarpette per mantenere il contatto elettrico.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Bene, ora non resta che creare la collinetta dove verrà posizionata la vigna
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Ottimo lavoro come sempre Roby
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Veramente eccezionale, Roby!! Massimo realismo!! E pensare che è in Z!!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- robiravasi62
- Messaggi: 949
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Oggi un lavoretto veloce, abbozzo della collina. Per ora è una prova di massima ma strada facendo definirò meglio quello che ho in testa.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Rivedendo foto di vari vigneti collinari ho provveduto a dare una inclinazione più dolce degradante verso la linea ferroviaria. Una volta modellato il pezzo di polistirolo estruso ho creato un reticolo di linee in negativo dove fare aderire la pasta Das
Come strumenti utilizzo in questa parte del lavoro spatole per modellare, spazzolino da denti e spatola piatta
stendo il DAS in piccole porzioni premendo bene in modo che entri dentro alle linee in negativo, una volta finito di stendere il DAS lo testurizzo in modo da dargli una finitura ruvida come il terreno
per finire sul angolo esterno ho creato una piccola porzione di paesaggio in rilievo in modo da non lasciare un vuoto. verso la linea vi è un piccolo tratto di strada rurale.
Prossomo lavoro rifinire la parete laterale della collina e iniziarne la colorazioneRoby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Marshall61
- Messaggi: 7196
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Ottimo lavoro Roberto, mi semba tutto ben proporzionato e fattibile, dal declivio alla strada....
Ciao, Carlo
Ciao, Carlo
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Bel lavoro....sicuramente in scala N bisogna armarsi di tanta pazienza per creare determinati dettagli e finiture....ma in scala Z bisogna averne il triplo di pazienza....
Antonio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Bel lavoro Roby, mi piace!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z

@ Nino: si ci vuole un po di pazienza che in N ma fortunatamente la scala Z con le sue ridotte dimensioni in alcune occasioni basta solo abbozzare qualcosa sia per la pittura che costruzione di particolari

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Iniziato con i rimasugli in redutex del muraglione Faller i N a fare una piccola porzione di muro di contenimento al angolo della collina combaciante con la stazione.
pazienza un po di stucco e via
La parte di terreno che sbordava oltre il limite del modulo è stata carteggiata fino ad essere a filo per non sbordare e non impedirne l'incastro con il modulo attiguo
I vari ritocchi verranno fatti quando il DAS e lo stucco saranno ben asciutti
Purtroppo il non preciso profilo del polistirolo non mi ha permesso di accostare bene le parti del muraglione 
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Lavoro noiosissimo
ma da farsi assolutamente in previsione dei prossimi lavori. La mascheratura del binario
Per prima cosa applico dei ritagli fatti con la pellicola di alluminio, la fisso provisorriamente con pezzi di nastro adesivo in carta per poi sigillare con il nastro tutto molto accuratamente. in questo modo il binario è protetto dalla polvere del carteggiamento,spruzzi di vernice etc etc di cosa faremo per il paesaggio.

Per prima cosa applico dei ritagli fatti con la pellicola di alluminio, la fisso provisorriamente con pezzi di nastro adesivo in carta per poi sigillare con il nastro tutto molto accuratamente. in questo modo il binario è protetto dalla polvere del carteggiamento,spruzzi di vernice etc etc di cosa faremo per il paesaggio.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Bel lavoro Roby, stai proseguendo molto bene non trascurando nessun dettaglio come la sigillatura del binario, non tutti, me compreso, ci avrebbero pensato
Massimiliano ![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Grazie Massy
abitudine di mascherare i modelli militari tra uno step e l'altro di aerografia per le mimetiche.
Ma si può fare grazie alle massicciate in plastica dei binari che non si sgretolano come il ballast a contatto della parte adesiva del nastro. Con il ballast occorre che la mascheratura sia oltre il ballast in modo che il nastro adesivo in carta non vi si incolla sopra , un po più faticoso ma non impossibile
Ma si può fare grazie alle massicciate in plastica dei binari che non si sgretolano come il ballast a contatto della parte adesiva del nastro. Con il ballast occorre che la mascheratura sia oltre il ballast in modo che il nastro adesivo in carta non vi si incolla sopra , un po più faticoso ma non impossibile

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Con il DAS asciutto posso iniziare a incidere qualche dettaglio, come i canali di scolo accanto alla strada.Stuccato e carteggiato lo spigolo del muraglione, come al vero su questi muri fatti in pietra le giunzioni in cemento non sono molto fini ma piuttosto grezze.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Grazie per le spiegazioni ed ancora bel lavorov200 ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 19:26 Grazie Massyabitudine di mascherare i modelli militari tra uno step e l'altro di aerografia per le mimetiche.
Ma si può fare grazie alle massicciate in plastica dei binari che non si sgretolano come il ballast a contatto della parte adesiva del nastro. Con il ballast occorre che la mascheratura sia oltre il ballast in modo che il nastro adesivo in carta non vi si incolla sopra , un po più faticoso ma non impossibile![]()

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Tutto bellissimo!! Mi piace la tecnica dello "spazzolino", mi pare che renda benissimo la porosità del terreno!! 

We will rock you! - Officine Mercuri
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulare minimalista in Z
Steso ad aerografo il fondo di base per il terreno
Prossimi passaggi luci e ombreggiature ad aerografoRoby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.