Inizio in scala Z
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14939
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Hai scelto proprio un bello sfondo Salvatore, ci sta proprio bene, una volta montato sul supporto adeguato farà la sua figura
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Atto dodici
comincia ad esserci un po' di movimento in strada ed anche in stazione posizionare i preiser è stata una fatica immane![xx [106]](./images/smilies/106.GIF)
comincia ad esserci un po' di movimento in strada ed anche in stazione posizionare i preiser è stata una fatica immane
Ciao, Salvatore
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9872
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Un plastichino molto carino, quello che trovo interessante oltre al paesaggio e disposizione villaggio il fascio binari stazione molto ben in vista.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14939
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Con i personaggi il plastico prende vita e i realismo aumenta, molto bene!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Dopo una lunga trattativa con la moglie sono arrivato al compromesso storico......le cambio la camera da letta ma mi lascia lo spazio nello studio cosi posso ampliare il plastico a 3,00 x 1,80 ...ci sarà lavoro per i prossimi 5/10 anni ...se campo abbastanza!!!!
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9872
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Complimenti Salvatore,vedo che vai avanti molto bene con i lavori.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9872
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Una piccola parentesi sul P.L
La segnalazione del P.L varia molto in Germania in linea con il codice della strada europeo la posizione dei pannelli distanziometrici e uguale per tutti , le croci di S.Andrea sono in linea con il codice stradale europeo cambiano i segnali luminosi.
Variano in base al tipo di linea secondaria o principale, ad un binario o due, a quale distanza da una stazione. In questo caso andrebbero 4 segnali luminosi.
Grazie alla linea ad un binario unico possiamo accettare anche la disposizione qui illustrata.
La segnalazione del P.L varia molto in Germania in linea con il codice della strada europeo la posizione dei pannelli distanziometrici e uguale per tutti , le croci di S.Andrea sono in linea con il codice stradale europeo cambiano i segnali luminosi.
Variano in base al tipo di linea secondaria o principale, ad un binario o due, a quale distanza da una stazione. In questo caso andrebbero 4 segnali luminosi.
Grazie alla linea ad un binario unico possiamo accettare anche la disposizione qui illustrata.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.