Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Due carri merci in Scala Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Due carri merci in Scala Z/1:220

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Continua la serie dei miei trenini in scala Z ; vi illustro questi due , che sono i più significativi , in totale ho relizzato 6 carri merci e li vedrete, tre carri a casa in legno a sponde basse con garitta frenatore, uno chiuso " tipo G ".
sempre tutti FCL - MCL, che per ora non presento poichè mancano di qualche finitura finale . Naturalmente per realizzarli mi sono servito di alcune foto reperite nel web, in definitiva sono riuscito a renderli ben proporzionati tra loro , facendo attenzione di non oltrepassare.. la.. sagoma limite.. :wink: :grin: ...Estremamente piccoli, si fa fatica fotografarli.. per dettagliarli il più possibile, di certo la mia vista ne ha risentito parecchio !! :cool: .
Spero di metterli in servizio, presso la costruita stazione (...) tutti assieme , Emmina compresa, ben presto.. Il dilemma di questa scala minuscola è l'invecchiamento, nel senso che se sono lasciati nuovi, risultano poco soddisfacenti,
se vengono invecchiati, possono dare l'effetto verniciatura imperfetta, quindi bisogna in questo caso, fare moltissima attenzione a non esagerare e curare il più possibile ogni dettaglio, discorso valido anche per gli edifici..


Immagine

La cisterna l'ho realizzata al tornio su tondino di alluminio, così come gli assi, minuscoli..in ottone...


Immagine


Eccola terminata..assieme al carro gru...


Immagine



Immagine



Immagine


Ora il peggio, o il meglio..boh..deve ancora venire...c'è anche la loco a vapore che dovrò realizzare ! :cool: ...altro toccasana per la mia vista !! Un giorno o l'altro diventerò strabico !! :grin:
Grazie ..di nuovo, per l'attenzione..!
:cool:



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendi Andrea, sto finendo tutti gli aggettivi per farti i complimenti :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#3 Messaggio da Giacomo »

[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(].......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#4 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie ragazzi.; Molto sinceramente, non voglio fare nessun tipo di virtuosismo modellistico, anche perchè è molto faticoso e non ho più la vista di un tempo e non so fino a quando potrò continuare così...gli anni passano anche per me e si arriva al momento in cui si comprende che è meglio, proprio per questo, non esagerare oltre o molto saltuariamente ci si può dedicare al minuscolo ; il motivo vero è che questa idea del diorama in scala Z l'ho sempre avuta, sin da quando mi sono dedicato al fermodellismo e l'occasione perfetta si è presentata recentemente, ma che spiegherò meglio più avanti, quando presenterò il diorama .
:cool:

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#5 Messaggio da Edimau »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie ragazzi.; Molto sinceramente, non voglio fare nessun tipo di virtuosismo modellistico, anche perchè è molto faticoso e non ho più la vista di un tempo e non so fino a quando potrò continuare così...gli anni passano anche per me e si arriva al momento in cui si comprende che è meglio, proprio per questo, non esagerare oltre o molto saltuariamente ci si può dedicare al minuscolo ; il motivo vero è che questa idea del diorama in scala Z l'ho sempre avuta, sin da quando mi sono dedicato al fermodellismo e l'occasione perfetta si è presentata recentemente, ma che spiegherò meglio più avanti, quando presenterò il diorama .
:cool:


Ecco appunto!!! Così potrai dedicarti ad una scala perfeTTA!!! :grin: :grin: :grin:

Andrea, immagino le difficoltà, ma ogni volta che ci fai vedere qualcosa è..
non so come definirlo.
Il bello dei tuoi lavori, non è mai il soggetto di per se stesso, quello può onon può piacere, (ognuno ha i suoi gusti), ma la ricerca del particolare, la collocazione dell'oggetto, l'analisi storica che ne fai.
La stessa fotostoria del deposito di Pistoia, non una semplice ricostruzione delle fasi costruttive, ma la descrizione del perchè di certe scelte,

Andrea è un vero piacere seguire le tue "Creazioni"

Maurizio

P.S.

Sono curioso di vedere cosa uscirà fuori con il Castello di Barbarigo!!
Anche se (e ne ho scritto a Diego) personalmente credo che un modulo standard non vada bene.
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#6 Messaggio da Andrew245 »

Edimau ha scritto:
Andrew245 ha scritto:

- Grazie ragazzi.; Molto sinceramente, non voglio fare nessun tipo di virtuosismo modellistico, anche perchè è molto faticoso e non ho più la vista di un tempo e non so fino a quando potrò continuare così...gli anni passano anche per me e si arriva al momento in cui si comprende che è meglio, proprio per questo, non esagerare oltre o molto saltuariamente ci si può dedicare al minuscolo ; il motivo vero è che questa idea del diorama in scala Z l'ho sempre avuta, sin da quando mi sono dedicato al fermodellismo e l'occasione perfetta si è presentata recentemente, ma che spiegherò meglio più avanti, quando presenterò il diorama .
:cool:


Ecco appunto!!! Così potrai dedicarti ad una scala perfeTTA!!! :grin: :grin: :grin:

Andrea, immagino le difficoltà, ma ogni volta che ci fai vedere qualcosa è..
non so come definirlo.
Il bello dei tuoi lavori, non è mai il soggetto di per se stesso, quello può o non può piacere, (ognuno ha i suoi gusti), ma la ricerca del particolare, la collocazione dell'oggetto, l'analisi storica che ne fai.
La stessa fotostoria del deposito di Pistoia, non una semplice ricostruzione delle fasi costruttive, ma la descrizione del perchè di certe scelte,

Andrea è un vero piacere seguire le tue "Creazioni"

Maurizio

P.S.

Sono curioso di vedere cosa uscirà fuori con il Castello di Barbarigo!!
Anche se (e ne ho scritto a Diego) personalmente credo che un modulo standard non vada bene.


- Grazie infinite Maurizio dei tuoi complimenti e delle tue bellissime parole che rispecchino perfettamente la mia filosofia modellistica, che infatti contiene, quando possibile, proprio la ricerca storica di un soggetto, poter farla rivivere o catturare in scala , un frammento di storia ferroviaria mi motiva molto di più che realizzare qualcosa di fantasia, cerco di riprodurre sempre ciò che al vero esiste o è esistito . Per quanto riguarda il modulo standard del castello Barbarigo, probabilmente hai ragione, qualche dubbio in effetti l'ho anch'io..speriamo bene... :wink:
Grazie ancora, molto gentile !
:cool: :cool:
Andrea

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#7 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea, sono deliziosi. Sei un artista!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Due carri merci in Scala Z/1:220

#8 Messaggio da Andrew245 »

carlo mercuri ha scritto:

Andrea, sono deliziosi. Sei un artista!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:

Grazie mille Carlo !![:I][:I].....io però continuo sempre a seguire i tuoi lavori splendidi, non solo quelli del forum ma anche ciò che presenti in TTM e notevole naturalmente anche l'ultimo :cool: :cool: :cool:

Torna a “SCALA Z”