GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#176 Messaggio da v200 »

Come colorazione mi piace, non è esagerata come stacchi.
Direi che va bene


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#177 Messaggio da Alfaluna »

v200 ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 21:58 Tornando sul modulare, ho rifinito la massicciata sintetica con ghiaia della Woodland Scenic sui bordi per raccordare al piano senza sbalzi.
Ho fatto un mix tra grigio e marrone cercando quella più in scala con la Z guardando nel catalogo ( al epoca il negozio in cui mi rifornivo aveva tutta la linea , quindi ho potuto valutarne le dimensioni), vedo se ho anc9ra il n° di catalogo. ( al limite prodotti Noch o Busch ).
Per i marciapiedi ho lasciato il legno senza rifinitura ( se a trama fine), per imitare la ruvidezza del cemento/asfalto. Con la colorazione( a pennello con acrilici in pasta) le piccole cavità si riempiono dando una finitura omogenea molto gradevole
Grazie dei consigli come sempre.
Googolando vedo che il ballast lo danno uguale per la scala N e Z
asppetto se lo trovi il n. catalogo della Woodland Scenic.

Per i maeciapiedi ho due tipi di venatura diversa, farò delle prove per vedere come vengono con acrilico grigio.

E fra un pò.....
scelta della Stazione!
Mi attirano i kit in cartoncino anche se non ho mai provato a costruirne uno.
Riuscite a dirmi le varie marche o link per poter andare a vedere??
Grazie
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#178 Messaggio da Alfaluna »

v200 ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 22:02 Come colorazione mi piace, non è esagerata come stacchi.
Direi che va bene
Vado a rivedere come hai fatto il tuo modulare
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#179 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Ottimi progressi Lorenzo!
Per i marciapiedi seguirei senza indugi il consiglio di Roby. Al limite puoi incidere leggermente i cordoli, se presenti, o ancora incollarli in cartoncino leggermente in rilievo.
Invece... È ora di pensare alla stazione? Hai qualche idea 😄?
Ciao ciao
Giacomo

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#180 Messaggio da Alfaluna »

Giacomo Rinaldo ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 22:27 È ora di pensare alla stazione? Hai qualche idea 😄?
Tante e ben confuse.....
inizierò a cercarne qualcuna e metterò dei link di cosa trovo,
stazione piccola per forza di cose.

Questa ad esempio non capisco se è gia stampata e colorata oppure da dipingere come dice il traduttore di google,
mi par strano dalle immagini che sia da dipingere, forse una traduzione non corretta?
Qualcuno conosce il produttore?

https://www-mbz--modellbahnzubehoer-de. ... _tr_pto=sc
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#181 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Bella la stazione! Però la descrizione è chiara, "der Bausatz sollte individuell bemalt werden", ovvero "il kit dev'essere dipinto individualmente"...
Se guardi questo video, vedi un esempio di montaggio, e il modellista infatti colora l'edificio:



Magari provo a cercare anche io qualcosa!
A presto
Giacomo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#182 Messaggio da FrancoV »

Alfaluna ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 20:27....Apperò
Dimenticavo, c'era anche questo ....
https://ngrm-online.com/index.php?/foru ... nch-gauge/
[278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#183 Messaggio da v200 »

In pratica prima passa un trasparente fissatore sulle parti pre colorate in modo da renderle più resistenti ai liquidi ( colle e pigmenti) poi invecchia con i pigmenti e colora alcuni dettagli. Un po laborioso come sistema.
Io preferisco Archistories' https://www.archistories-shop.com/epage ... s/62672593 che sono finemente colorate
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#184 Messaggio da v200 »

Altra ditta che produce edifici in lasercut o cartoncino https://www.modellbau-laffont.de/mobile/
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#185 Messaggio da Alfaluna »

Giacomo Rinaldo ha scritto: domenica 17 luglio 2022, 23:02 Bella la stazione! Però la descrizione è chiara, "der Bausatz sollte individuell bemalt werden", ovvero "il kit dev'essere dipinto individualmente"...
Se guardi questo video, vedi un esempio di montaggio, e il modellista infatti colora l'edificio:



Magari provo a cercare anche io qualcosa!
A presto
Giacomo
Bel video, bella casa molto realistica.
ma bisogna dotarsi degli strumenti del video, colori e spugnette comprese e farci un po' d'esperienza sopra prima d'ottenere risultati accettabili mi sa [101]
Peccato perché hanno tanti edifici a catalogo.
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#186 Messaggio da FrancoV »

Alfaluna ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 15:05
Bel video, bella casa molto realistica.
ma bisogna dotarsi degli strumenti del video, colori e spugnette comprese e farci un po' d'esperienza sopra prima d'ottenere risultati accettabili mi sa [101]
Peccato perché hanno tanti edifici a catalogo.
Tranquillo, anche Michelangelo prima di arrivare a dipingere la Cappella Sistina ha scarabocchiato mica poco .... e ha buttato via tutto .... ;-) [263]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#187 Messaggio da Alfaluna »

FrancoV ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 15:21
Alfaluna ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 15:05
Bel video, bella casa molto realistica.
ma bisogna dotarsi degli strumenti del video, colori e spugnette comprese e farci un po' d'esperienza sopra prima d'ottenere risultati accettabili mi sa [101]
Peccato perché hanno tanti edifici a catalogo.
Tranquillo, anche Michelangelo prima di arrivare a dipingere la Cappella Sistina ha scarabocchiato mica poco .... e ha buttato via tutto .... ;-) [263]
si ok d'accordo…..
non sono della generazione tutto e subito ma se c'è una strada non proprio in salita perché no?
magari risparmiando un po' di soldini ottenendo risultati mediocri nelle prime realizzazioni [101]
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#188 Messaggio da Alfaluna »

Questione stazione.
Ecco quello che ho trovato:

https://www.archistories-shop.com/epage ... s/116131_X
Bella ma troppo grande però…..siamo giusto giusto al limite dello spazio disponibile sempre che le misure dichiarate siano alla base dei marciapiedi
Voto 3


https://modellbau-laffont.com/p/art-nr- ... erschuppen
Bella, mi pare però di averla già vista [101]
dimensioni ok
Voto 9


https://www.modellbahnshop-lippe.com/Pa ... 34403.html
Dovrebbe essere in cartoncino, abbastanza carina, giusto al limite dello spazio disponibile in profondità sempre che le misure dichiarate siano alla base dei marciapiedi
Voto 8

Vorrei poi per la zona stazione abbinarci un edifico per il deposito locomotive e un edificio magazzino merci per cui la scelta dovrebbe tener conto di trovare gli edifici sopra menzionati che si integrino un minimo tra loro.
Se avete da proporre qualcosa ben venga

Anche in plastica se queste sono le uniche scelte [99]
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#189 Messaggio da FrancoV »

Alfaluna ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 16:26
si ok d'accordo…..
non sono della generazione tutto e subito ma se c'è una strada non proprio in salita perché no?
magari risparmiando un po' di soldini ottenendo risultati mediocri nelle prime realizzazioni [101]
Perchè in questo genere di attività non ci sono scorciatoie (parlo per esperienza), si possono avere degli ottimi maestri (come fortunatamente ho avuto io) ma un conto è "veder fare" e un altro è "fare e l'unico modo per imparare a fare .... è fare .... [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#190 Messaggio da Alfaluna »

FrancoV ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 17:43 Perchè in questo genere di attività non ci sono scorciatoie (parlo per esperienza), si possono avere degli ottimi maestri (come fortunatamente ho avuto io) ma un conto è "veder fare" e un altro è "fare e l'unico modo per imparare a fare .... è fare .... [278]
Concordo, prima di arrivare a fare dei figurini decenti ci misi anni e anni
però avevo più tempo e non avevo una moglie e tre e figli, in più avevo la mia bat caverna.
Ora devo purtroppo devo accontentarmi un pò di più e qualche complicanza la riserverò per il futuro
Allegati
20220718_182535_resized.jpg
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#191 Messaggio da FrancoV »

Alfaluna ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 18:31
....
però avevo più tempo e non avevo una moglie e tre e figli, in più avevo la mia bat caverna.
Ora devo purtroppo devo accontentarmi un pò di più e qualche complicanza la riserverò per il futuro
Fortunatamente da quel lato non ho problemi, la figlia è già madre per conto suo e non me me devo occupare e a mia moglie un giorno (dei primi anni di matrimonio) dissi che prima di conoscerla avevo due passioni, i treni e le ragazze .... se le davano tanto fastidio potevo tranquillamente abbandonare i treni .... da allora non ebbe più nulla da ridire .... [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#192 Messaggio da v200 »

La manina c'è, anche la pazienza.
Cmq se scegli una stazione con piccolo magazzino merci, devi fargli arrivare il tronchino a filo in modo da fare le operazioni di carico/scarico.
Per la mia stazione ho cercato di ricrearne una piccola su linea secondaria, dove serviva come raddoppio per gli incroci, ricevimento merci/ passeggeri locali con un basso traffico.
La Torre idrica è un po sovradimensionata, ma era troppo bella per non utilizzarla. Al vero in alcuni casi di linee secondarie tedesche si trovavano torri idriche importanti posizionate in quelle stazioni prima di salite molto ripide o con tracciati tortuosi per rifornire le vaporiera veloci dei treni rapidi molto assetate.
La carbonaia era ridotta al minimo, solo per piccoli reintegri e per il servizio delle piccole locotender utilizzate con il piccolo traffico vicinale merci/passeggeri.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#193 Messaggio da Alfaluna »

https://www.model-railway.expert/en/fal ... hsenhausen

Questa on plastica potrebbe anche andar bene
Il tronchinogli muore in fianco però.
Il deposito merci viene sulla linea di transito
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#194 Messaggio da Alfaluna »

v200 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 21:00
Cmq se scegli una stazione con piccolo magazzino merci, devi fargli arrivare il tronchino a filo in modo da fare le operazioni di carico/scarico.
Per la mia stazione ho cercato di ricrearne una piccola su linea secondaria, dove serviva come raddoppio per gli incroci, ricevimento merci/ passeggeri locali con un basso traffico.
Se scelgo quella che hai scelto tu sono obbligato a fare lo stesso lavoro.
Oppure lasciar proprio perdere con licenza poetica il deposito merci

La torre idrica verrà dopo :-)
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#195 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#196 Messaggio da Alfaluna »

v200 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 21:23 Questa stazione ? Molto semplice? https://www.1zu220-shop.de/Faller/Falle ... 18161.html
…..mhmm
non è proprio la mia tazza di tè, un pò troppo moderna
anche se risolverebbe i problemi di spazio.

Stavo considerando se mettere la Noch 44305 Scala Z Kit stazione “Zeil”
in cartoncino già colorato ed affiancare un piccolo deposito merci della MBZ colorandolo con gli acrilici. La mia paura però è che stonino essendo vicini; uno colorato per stampa e uno colorto a pennello con i Valleyo [105]
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#197 Messaggio da Alfaluna »

v200 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 21:23 Questa stazione ? Molto semplice? https://www.1zu220-shop.de/Faller/Falle ... 18161.html
…..mhmm
non è proprio la mia tazza di tè, un pò troppo moderna
anche se risolverebbe i problemi di spazio.

Stavo considerando se mettere la Noch 44305 Scala Z Kit stazione “Zeil”
in cartoncino già colorato ed affiancare un piccolo deposito merci della MBZ colorandolo con gli acrilici. La mia paura però è che stonino essendo vicini; uno colorato per stampa e uno colorto a pennello con i Valleyo [105]
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#198 Messaggio da FrancoV »

Alfaluna ha scritto: martedì 19 luglio 2022, 17:54 …..mhmm
non è proprio la mia tazza di tè, un pò troppo moderna
anche se risolverebbe i problemi di spazio.

Stavo considerando se mettere la Noch 44305 Scala Z Kit stazione “Zeil”
in cartoncino già colorato ed affiancare un piccolo deposito merci della MBZ colorandolo con gli acrilici. La mia paura però è che stonino essendo vicini; uno colorato per stampa e uno colorto a pennello con i Valleyo [105]
A parte le considerazioni "architettoniche" se facevi cose come quelle della foto che hai messo più in su non dovresti avere problemi ad azzeccare il colore ... e poi una bella "patinata" a uniformare tutto e il problema è risolto [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#199 Messaggio da v200 »

Mi sembra la più indicata la Zeil in base al fascio binari.
Concordo nel evitare di mischiare edifici in lasercut con quelli in plastica, la differenza è notevole
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 497
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Sistema modulare scala Z/1:220 Deister di Alfaluna

#200 Messaggio da Alfaluna »

aggiornamenti.....
non sapendo bene che stazione scegliere faccio un esperimento.

Ho acquistato (con approntamento 10 gg. lavorativi più spedizione) il magazzino merci di BMZ

https://www.mbz-modellbahnzubehoer.de/s ... 0Creidlitz

Voglio vedere in Z com'è, pensavo di dipingerlo a pennello con i Valleyo in quanto il metodo che fanno vedere con le spugnette su un pezzo così piccolo mi pare un pò improbabile da usare; Colore di fondo, pennello secco e lavaggio, vediamo che esce.
Se il risultato è soddisfacente mi si apre un modo di possibilità per gli edifici, stazioni incluse.
Se viene male ho investito il minimo necessario.
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Torna a “SCALA Z”