2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ugo Pfeiffer
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 21:30
Nome: Ugo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#26 Messaggio da Ugo Pfeiffer »

Molto belli ! Complimenti.

Ciao

Ugo


Ugo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Belli Carlo, complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#28 Messaggio da carlo mercuri »

MrMassy86 ha scritto:

Belli Carlo, complimenti :grin: Massimiliano :cool:


Grazie Ugo e grazie Massy!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#29 Messaggio da carlo mercuri »

Per chi si interessa alle "racchette"o anelli di ritorno, o cappi, ecco lo schema che ho sempre usato! Due semplici diodi 1N4007 provvedono a far fermare la loco nel tratto isolato, e, dopo aver invertito il senso di marcia dalla manopola, a farla ripartire, senza complicazioni elettriche! Ho eseguito dei tagli con l'apposito seghetto Roco, evitando le "scarpette" isolanti!

Immagine:
Immagine
248,5 KB

Immagine:
Immagine
248,56 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#30 Messaggio da v200 »

E si, sono decisamente più proporzionati che da scatola.
Conferma visiva della Tua tesi sulle misure abbondanti :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#31 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

E si, sono decisamente più proporzionati che da scatola.
Conferma visiva della Tua tesi sulle misure abbondanti :wink: :grin:


Roby, cosa hai usato per fare l'interno del tunnel?
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#32 Messaggio da carlo mercuri »

Ed ecco il primo imbocco di galleria ancora immerso nel Pongo!

Immagine:
Immagine
113,53 KB

Ed ecco il risultato, come vi sembra? :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
119,95 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#33 Messaggio da v200 »

Polistirolo estruso per edilizia sono pannelli 80 X 120 spessi 2,5/ 5 cm che trovi nei Brico. Se riesci il migliore che lascia meno residui sono il Viole è il blù.
Ho utilizzato il portale come dima è una volta tracciata la sagoma con il seghetto da traforo con lama tonda ne ho ritagliato la parte interna, se utilizzi più sezioni poi conviene stuccare con il murale bianco ad acqua :wink:
In effetti l'arco rimane mooooolto più realistico :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#34 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Polistirolo estruso per edilizia sono pannelli 80 X 120 spessi 2,5/ 5 cm che trovi nei Brico. Se riesci il migliore che lascia meno residui sono il Viole è il blù.
Ho utilizzato il portale come dima è una volta tracciata la sagoma con il seghetto da traforo con lama tonda ne ho ritagliato la parte interna, se utilizzi più sezioni poi conviene stuccare con il murale bianco ad acqua :wink:
In effetti l'arco rimane mooooolto più realistico :cool:


Grazie Roby, come immaginavo!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#35 Messaggio da carlo mercuri »

Nel plastichetto, al primo livello, ci sarà un piccolo ponte. Ora, avendo molto materiale in N, ho pensato di utilizzare dei muri Faller, per ricavarne un ponte! Il muro è questo.....pensavo di svuotare l'interno delle arcate ed ottenere così le arcate del ponte1

Immagine:
Immagine
166,93 KB

Immagine:
Immagine
117,19 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#36 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Carlo, continua cosi :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#37 Messaggio da carlo mercuri »

MrMassy86 ha scritto:

Bel lavoro Carlo, continua cosi :cool: Massimiliano :cool:


Grazie Massy!!! :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#38 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco il risultato, ancora parziale. Ho interposto degli spessori di compensato tra le dua pareti/arcate per ottenere la giusta larghezza. Poi vorrei rivestire l'interno delle arcate....
Come vi sembra? :smile:

Immagine:
Immagine
176,86 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#39 Messaggio da MrMassy86 »

Per me direi che va molto bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#40 Messaggio da v200 »

Prova a vedere se ai lati delle rotaie puoi fare i camminamenti rialzati per gli operai :wink:
per il resto :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#41 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Prova a vedere se ai lati delle rotaie puoi fare i camminamenti rialzati per gli operai :wink:
per il resto :cool:


Nello spazio calcolato in larghezza ci saranno, li avevo previsti! Volevo anche inspessire i muretti su tutti e due i lati!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#42 Messaggio da v200 »

Si buona idea aumentare lo spessore delle spallette, così sono un po magroline :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#43 Messaggio da carlo mercuri »

Quasi finiti un paio die difici che dovrebbero stare sul plastico!! :smile: :smile:

Immagine:
Immagine
117,14 KB

Immagine:
Immagine
137,32 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#44 Messaggio da Egidio »

carlo mercuri ha scritto:

Per chi si interessa alle "racchette"o anelli di ritorno, o cappi, ecco lo schema che ho sempre usato! Due semplici diodi 1N4007 provvedono a far fermare la loco nel tratto isolato, e, dopo aver invertito il senso di marcia dalla manopola, a farla ripartire, senza complicazioni elettriche! Ho eseguito dei tagli con l'apposito seghetto Roco, evitando le "scarpette" isolanti!

Immagine:
Immagine
248,5 KB

Immagine:
Immagine
248,56 KB

Ottimo soluzione Carlo. Come puire tutti gli altri aggiornamenti..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#45 Messaggio da v200 »

Molto belli, Vollmer?
Sono anche un po differenti dai soliti, ideali per epoca cha vanno dalla I alla III :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#46 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Molto belli, Vollmer?
Sono anche un po differenti dai soliti, ideali per epoca cha vanno dalla I alla III :wink:


Esatto, Vollmer........erano parzialmente montati, da una abilissima donna tedesca. Io li ho finiti ed ho aggiunto l'unico pezzo mancante, una grondaia, come potrai notare nella foto! Comprati su Ebay, erano nel Konvolut di cui ti parlavo per telefono! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#47 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Per chi si interessa alle "racchette"o anelli di ritorno, o cappi, ecco lo schema che ho sempre usato! Due semplici diodi 1N4007 provvedono a far fermare la loco nel tratto isolato, e, dopo aver invertito il senso di marcia dalla manopola, a farla ripartire, senza complicazioni elettriche! Ho eseguito dei tagli con l'apposito seghetto Roco, evitando le "scarpette" isolanti!


Ottimo soluzione Carlo. Come puire tutti gli altri aggiornamenti..... Saluti. Egidio. :cool:



Grazie Egidio, spero che possa interessare!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#48 Messaggio da Egidio »

carlo mercuri ha scritto:
Egidio ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Per chi si interessa alle "racchette"o anelli di ritorno, o cappi, ecco lo schema che ho sempre usato! Due semplici diodi 1N4007 provvedono a far fermare la loco nel tratto isolato, e, dopo aver invertito il senso di marcia dalla manopola, a farla ripartire, senza complicazioni elettriche! Ho eseguito dei tagli con l'apposito seghetto Roco, evitando le "scarpette" isolanti!


Ottimo soluzione Carlo. Come puire tutti gli altri aggiornamenti..... Saluti. Egidio. :cool:



Grazie Egidio, spero che possa interessare!! :smile: :smile:

Certo che e' interessante. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#49 Messaggio da carlo mercuri »

E siamo alla stazione di testa.....ora devo tagliare il legno per inserire il ponte ed abbassarlo quanto basta! Poi mi dedicherò al taglio dei binari tra i deviatoi! :grin: :grin:
Ho anche alzato le pareti laterali e di fondo, per avere una maggiore altezza dei rilevati....mi sembravano bassini. Tutto le gno recuperato, come si nota dalle varie giunte!! :smile:

Immagine:
Immagine
192,37 KB

Noterete che ho aggiunto un deviatoio che permette un raddoppio nascosto dove potrò ricoverare un treno, magari una coppia di automotrici, oltre a quello che potrò tenere fermo nel sezionamento per il tratto controllato dai diodi! In pratica si possono avere sul plastico 4 treni!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico, in attesa del .......plastico!! in scala Z/1:220

#50 Messaggio da v200 »

Sempre più interessante,
un tracciato piccolo, con possibilità di manovra. Ideale per sperimentare il digitale in Z.
Seguo con vivo interesse :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”