

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
v200 ha scritto:
Carlo seguo con gran curiosità![]()
![]()
carlo mercuri ha scritto:
Egidio ha scritto:
Grande Carlo..........Ottimo aggiornamento. Saluti. Egidio.
![]()
Grazie carissimo, ti piace??![]()
![]()
v200 ha scritto:
Il biadesivo potrebbe andare, ma potresti mettere una puntina da disegno tra le traversine per poi toglierla dopo che il ballast è ben incollato.
Sarà da ritoccare la zona non coperta dal ballast, o al limite la puntina posizionala al esterno in modo che la testa blocchi la rotaia![]()
Fai una prova per vedere quale sistema rimane più pratico
MrPatato76 ha scritto:
Carlo se posso dare un suggerimento come isolante puoi usare, in alternativa al sughero, i pannelli in materiale sintetico che si usano per schermare i caloriferi in casa: sono flessibili e s'incollano con il vinavil.
Inoltre, verificherei il piano di appoggio dei binari: se sotto di esso ci sono delle nervature di rinforzo eviteranno l'effetto grancassa riducendo di molto il rumore.
v200 ha scritto:
Scusa Carlo avevo capito come fissare i binari in attesa che il ballast asciugasse [:I]
Dunque a quanto o capito cerchi di evitare che il rumore si propaghi dalle rotaie al ballast.
ora penserei a fogli in neoprene come materiale isolante ma hai utilizzato già il sughero quindi come unica possibilità direi di lavorare sul ballast.
Si potrebbe usare il silicone bianco trasparente su cui depositare il ballast e fissare le rotaie al biadesivo il tutto sarebbe facilmente rimovibile.
altro non saprei come fare![]()
Immagine:
120 KB
strisce in neoprene messe sotto le rotaie
carlo mercuri ha scritto:
Grazie , il sughero l'ho gia messo in opera! Il problema è quello di poter usare qualcosa che fissi i binari e ballast in modo deciso , ma rimovibile, e che non trasmetta rumore!!![]()
Riccardo ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Grazie , il sughero l'ho gia messo in opera! Il problema è quello di poter usare qualcosa che fissi i binari e ballast in modo deciso , ma rimovibile, e che non trasmetta rumore!!![]()
ciao Carlo, prima di tutto complimenti per l'opera estremamente miniaturizzata ....
domanda: come mai vorresti fissare ballast e binari in modo rimovibile?
wmax53 ha scritto:
Ciao Carlo , ti seguo sempre con ammirazione nei tuoi lavori, sempre molto belli, curati nel dettaglio. Tienici aggiornati.
v200 ha scritto:
Carlo il rendering del retro fabbricato viaggiatori e delizioso ( mi fai salivare sul monitor diavolaccio tentatore[:(!]![]()
)
Pensando a cosa hai scritto mi è venuto in mente spulciando il data Base in mio possesso per la Z questo:
In maggior parte viene fissato l' assieme rotaie e traversine con il bi adesivo É messo il ballast solo AI LATI!
Ecco perché non trovi alcun segno![]()
Di certo non inghiaiare la parte centrale delle traversine rimane molto antiestetico, ma girando YouTube il sistema che va per la maggiore rimane fissare le rotaie con il bi adesivo e posare la massicciata ai lati, anzi il più delle volte si posano le rotaie sul sughero tramite bi adesivo senza MASSICCIATA! dando una mano di fondo color scuro![]()
Volendo fare un lavoro estetico penso che per ridurre il rumore il sistema pratico sia insonorizzate il telaio.
Cosa ne pensi?![]()
v200 ha scritto:
Carlo ho già rotto una lente degli occhiali adesso anche l' altra[:(!][:o)] mannaggia![]()
Rimango affascinato dalle Tue idee, mi ricordo i tuoi mini modulihai sempre una ventata di novità e un gran gusto romantico ideale per la mia idea di fermodellismo.
Peccato abitare lontani, sarebbe bellissimo poterne chiacchierare dal vivo![]()
Massimo ha scritto:
Non ho mai preso in considerazione la scala Z, ma vedendo i vostri capolavori e avendo a disposizione 108 x 58 di spazio devo dire che mi state stuzzicando l' appetito. :geek: :geek: :geek: :geek: