Portali
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Portali
Volevo però portare la mia recente esperienza. Ho preso una stampante 3D con l'unico obiettivo di usarla per hobby, pertanto mi sono limitato con il budget. Ho una Anycubic i3 mega. Sono tutto sommato soddisfatto soprattutto per la fascia di prezzo e quanto può dare.
Vista la mia ancora giovane esperienza anche con il CAD mi sono rivolto all'amico Giulio Barberini che in questo ambiente è davvero a livelli altissimi. Ho stampato pertanto alcuni sui disegni che ho adattato al mio impianto. Fremendo nella Voglia di mostrare ancora non posso postare foto di fine posa e colorazione e invecchiamento...ma le farò seguire. Ci sono da stampare ancora le canne interne e i muri di contenimento. Nelle foto vedete ancora il pezzo con primer per vedere i primi difetti. Infatti lo ho poi rifatto cambiando il lato di stampa.
Pensate che mi sono piaciuti tanto da smantellare due portali che già avevo posato da anni. In totale ne debbo posare 6.
Per ora ritengo che l'investimento si ripaghi tutto, oltre al divertimento di vedere nascere una cosa dal niente nella taverna di casa. Queste sono stampe in 0,2, le prossime le farò in 0,1. Uso Ultimate Cura come slicer e AUTOCAD che per me è ora una sfida. Ho fatto qualcosa di soldi semplici ma una elaborazione come il portale al momento non è alla mia portata, ma meglio di quelli di Giulio temo non ne troverò!!
Ciao
Andrea
- Allegati
-
- IMG_0363.jpg (17.14 KiB) Visto 2275 volte
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: PORTALI
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: PORTALI
Se posso darti un solo suggerimento, sarebbe quello di stampare i muri orizzontalmente, in modo da attenuare la visibilità della stratificazione.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro .
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: PORTALI

Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: PORTALI
Mi associo anch' io al parere espresso dall' amico Massimiliano. Saluti. Egidio.
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: PORTALI
Come spiegavo a Andrea in separata sede, i disegni hanno profondità delle fughe calcolata per poter carteggiare la superficie. La carteggiatura prepara il supporto per la verniciatura di fondo. L'effetto finale, se ci si impegna un po', è quasi totalmente senza righe. Stampare orizzontalmente non è possibile se si appoggia la superficie a vista, le fughe non verrebbero definite. All'opposto è necessario uno smoothing finale che non tutte le stampanti o gli slicer sono in grado di fornire e, inoltre, la stampa in verticale permette di associare muri di sostegno e portali in un unico pezzo, fornito anche di adeguata scarpaMrPatato76 ha scritto: ↑giovedì 21 marzo 2019, 15:23 Estremamente interessante!!
Se posso darti un solo suggerimento, sarebbe quello di stampare i muri orizzontalmente, in modo da attenuare la visibilità della stratificazione.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro .