Novità in scala TT (1:120) - Aprile 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

TT:Scenics - File STL in scala TT 1:120

Tutto ciò che riguarda la stampa 3D, problematiche, materiali, setting, uso software di progettazione, progetti.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

TT:Scenics - File STL in scala TT 1:120

#1 Messaggio da IpGio »

TT:Scenics è un produttore sito a Leasingham, distretto di North Kesteven, nel Lincolnshire, in Inghilterra. e si è specializzato in edifici e scenari in scala TT 1:120...

Traduzione dal loro sito internet TT:Scenics - www.tt-120.com...
La TT120 è la “nuova” scala a cui Hornby ha dato nuova vita e che noi adoriamo!
Il problema è la netta mancanza di edifici e scenari TT120 disponibili sul mercato per la scala, ed è qui che entriamo in gioco noi.
Vogliamo che la TT120 sopravviva e prosperi, quindi abbiamo progettato e stampato edifici e articoli di linea in scala 1:120 in modo che tutto ciò che dovete fare sia dipingere e posizionare sul vostro impianto.
TT:Scenics è specializzata nella produzione e vendita di file STL per la stampa 3D di edifici e scenari in scala TT 1:120.

Interessante la dinamica con cui il proprietario da una iniziale presa in considerazione di sviluppare un progetto di plastico in almeno due altre scale (00 e N), alla fine abbia deciso di passare alla "scala perfeTTa".

[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: TT:Scenics - File STL in scala TT 1:120

#2 Messaggio da 58dedo »

Positivo il progredire dell'interesse per la scala TT, purtroppo la produzione è per nulla adattabile alle nostre scenografia, ma per lo meno qualcosa si muove

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: TT:Scenics - File STL in scala TT 1:120

#3 Messaggio da IpGio »

Giusto Diego, alcune cose si possono adattare, per il resto il tuTTo è molto britannico.
L'importante è che la scala TT abbia seguito e sono certo che anche tanti appassionati italiani si possono affacciare allq scala perfeTTa.
Ho segnalato questa piccola realtà, giusto per stimolare idee, sulla produzione di oggetti per scenari e ricordo sempre a tutti i ferromodellsti di tutte le scale che la scala TT è perfeTTamente compatibile con altre scale se si vuole rispeTTare la "prospettiva forzata" che qui in Italia, ahimè è pressochè non considerata.

Nella pagina del nostro sito web "TT world" - Fonte www.scalatt.it, costantemente aggiornata, si può vedere la situazione del mondo in scala 1:120 nel mondo, tra produttori, negozi specializzati, associazioni.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “STAMPA 3D”