Stampa 3D telaio D345 Roco
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Stampa 3D telaio D345 Roco
era da tempo che non scrivevo più sul forum. Ultimamente ho ricominciato a smanettare con una stampante 3D e ho pensato di usarla nel nostro bellissimo hobby. Avevo l'esigenza di avere una loco folle e leggera per il mio treno storico, più precisamente una D343 e cosi ho smonato la mia d345 roco e disegnato in 3D il telaio, i carrelli e tutto il necessario per avere una dummy funzionante. Questo è il risultato.
Spero vi piaccia.
Ciao
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Quanto pesa la loco finita?
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
viewtopic.php?f=145&t=14911
con tutte le caratteristiche e relative tue impressioni, potrebbe essere utile per chi si avvicina alla stampa 3D
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Grazie mille,MrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 6 aprile 2018, 23:31 Hai fatto un lavoro eccellente!!
Quanto pesa la loco finita?
sinceramente non l'ho misurata ma ad occhio e croce non pesa più di 100 gr.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Ciao Salvatore,sal727 ha scritto: ↑venerdì 6 aprile 2018, 23:54 Bel lavoro, vedo che hai utilizzato i supporti per il sostegno dei layer alti in squadro, alla fine bisogna dare di lima per togliere le sbavature. noto che sono di colore verde, hai una stampante con doppio estrusore, magari se fai una recensione della tua stampante qui
viewtopic.php?f=145&t=14911
con tutte le caratteristiche e relative tue impressioni, potrebbe essere utile per chi si avvicina alla stampa 3D
grazie. Si, ho fatto tutto quello che hai descritto, cioè stampa con doppio estrusore in ABS. La cosa buffa è che sono riuscito a mantenere l'isostaticità del modello riuscendo a stampare anche i minimi particolari dei carrelli. Le sbavature sono state già eliminate di lima.
Sicuramente faccio una recensione della mia stampante se posso essere d'aiuto a qualcuno.
Ciao
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
bel lavoro!
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco






Ottimo lavoro.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Ho potuto vedere anche il funzionamento su WA e va molto bene

Massimiliano
- aleroma
- Messaggi: 123
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
- Nome: alessio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Alessio
p.s.
Spero di non aver violato delle regole chiedendo info in merito, naturalmente lo staff del forum è libero di cancellare il mio post se non conforme.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco

Davide sicuramente risponderà al tuo quesito
Lo staff del forum ti invita a presentarsi nell'apposita area
viewforum.php?f=44
Serve a conoscersi meglio ed istaurare un rapporto confidenziale

Massimiliano
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Ciao Alessio,aleroma ha scritto: ↑martedì 22 gennaio 2019, 0:36 buonasera Davide, girovagando nel forum mi sono imbattuto in questa discussione, e....vorrei chiederti se potresti rifare lo stesso lavoro per conto terzi. Mi spiego meglio, possiedo anche io una cassa della loco e vorrei fare un dummy proprio come hai fatto tu, non riuscendo a trovare un telaio tramite ebay o mercatini, sto abbandonando l'idea, comprare una loco nuova per avere solo il telaio mi sembra eccessivo oltre che anti economico, e non avendo neanche una stampante 3d, non saprei neanche come fare. Quindi osservando il tuo splendido lavoro mi chiedevo se potresti rifarlo su commissione. Detto questo ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro.
Alessio
p.s.
Spero di non aver violato delle regole chiedendo info in merito, naturalmente lo staff del forum è libero di cancellare il mio post se non conforme.
ti ho risposto in MP. Comunque posso stamparlo tranquillamente tanto il progetto è salvato, a meno di qualche modifica da fare per facilitare il movimento dei carrelli e l'inserimento della cassa.
Attualmente sono impegnato nella progettazione e stampaggio di una rimessa locomotive a 4 stalli quindi ti chiedo se per te non è un problema aspettare un pochino.
Ciao
Davide
- aleroma
- Messaggi: 123
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
- Nome: alessio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Alessio
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
ti posto qualche immagine delle varie parti del telaio della d345 o 343 Roco. Come vedi è pensato per mettere gli assali con l'ingranaggio, ho ricopiato i carrelli isostatici e devo dire che funzionano abbastanza bene.
Non avendo le fiancate della d343 originali, ho pensato di mettere dei cilindretti al lato dei carrelli su cui ho incollato le fiancate rifatte in resina da un mio amico.
Non ho fatto il portagancio perchè avevo quella della loco motorizzata. Se va bene cosi, te la stampo.
Ciao
Davide
- aleroma
- Messaggi: 123
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 17:45
- Nome: alessio
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
immagino ti riferisci a me (alessio), per me va benissimo, sarebbe perfetto. riuscirò finalmente a mettere sui binari la loco!
grazie ancora!!!
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Ciao Alessio,
si scusami ho sbagliato. Allora a breve comincio a stampare, ti farò avere mie notizie.
Ciao
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Ciao Alessio,
non mi sono dimenticato di te. Nella foto i pezzi stampati che sto ripulendo e componendo.
Ciao
- martingius
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Età: 49
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
non scrivo sul forum da molto tempo. Molto interessante il progetto del 345, sarebbe possibile avere il file? Lo hai disegnato con Rhino?
Grazie e tanti saluti a tutti
Giuseppe
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Ciao Giuseppe,martingius ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2019, 20:59 Ciao Davide,
non scrivo sul forum da molto tempo. Molto interessante il progetto del 345, sarebbe possibile avere il file? Lo hai disegnato con Rhino?
Grazie e tanti saluti a tutti
Giuseppe
l'ho disegnato con Catia V5. Posso darti il file STL pronto per la stampa 3D. Non ci sono però le fiancate dei carrelli, che mi faccio fare da un amico in resina.
Se va bene, mi serve la tua email e ti mando tutto il necessario.
Ciao
Davide
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
ti ringrazio anticipatamente
p.s.: se ti ricordi ci siamo incontrati a Roma ad un Serafico e abbiamo fatto un selfie con gli amici del TT
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
ti ho inviato i file alla tua email. Ricordo vagamente purtroppo il nostro incontro al Serafico, ma quest'anno penso di riuscire ad andarci quindi potremmo incontrarci.
Ciao e buona serata
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: Stampa 3D telaio D345 Roco
Se capiti a Roma per il Serafico, il 14/dic ( adesso si chiama Fabio Model, luogo storico, scuola Seraphicum, metro Laurentina ) selfie e caffè
alle prossime