Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FIMF 3000: ci siamo

Tutto ciò che riguarda la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia, associazione che ha lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le Ferrovie ed ogni altro mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti.

Moderatore: MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

FIMF 3000: ci siamo

#1 Messaggio da ho_master »

A partire dalla Homepage del Sito FIMF e' possibile accedere all'area riservata al Gruppo di Lavoro FIMF 3000.

Per questa volta la consultazione e' libera per Soci e non Soci mentre per partecipare alla discussione occorre mandare una mail a fimf3000@fimf.it.

Vediamo se il Gruppo decolla. Eventuali aggiustamenti alle regole li faremo in corso d'opera.

Antonello Lato



Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

FIMF 3000: ci siamo

#2 Messaggio da ho_master »

Ecco un esempio di alcune tipologie di modulo che vogliamo normare.



Immagine:
Immagine
48,91 KB



Immagine:
Immagine
44,19 KB

Altre tipologie sul Gruppo di Lavoro clicca qui

Antonello Lato

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#3 Messaggio da ho_master »

Ed ecco il possibile aspetto di un modulo finito:



Immagine:
Immagine
36,93 KB

Antonello Lato

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marco Dalmaggio
Messaggi: 81
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 14:58
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: OSIO SOTTO
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#5 Messaggio da Marco Dalmaggio »

Fantastico, ora mi iscrivo ... [:I]
Marco Dalmaggio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#6 Messaggio da Egidio »

Ottima condivisione Antonello . Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#7 Messaggio da ho_master »

Ecco un altro possibile tipo di modulo con inversione delle testate.

In figura e' inserito anche un modulo ad L apposito.

Immagine:
Immagine
40,77 KB

Con un paio di moduli di estremita' ecco fatto un plastico casalingo 'sottile'.

Immagine:
Immagine
36,01 KB

Antonello Lato

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#8 Messaggio da ho_master »

Una bella stazione di testa al posto di una coulisse

Immagine:
Immagine
47,82 KB

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Io avrei iniziato a postare qualcosa!! Spero che si aggiunga qualche interlocutore!! :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#10 Messaggio da ho_master »

Adesso siamo in quattro piu' Paolo Beverini

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#11 Messaggio da marioscd »

ho avvertito anche Saverio via mail.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#12 Messaggio da ho_master »

La squadra si e', allargata. Date un'occhiata e, se volete, partecipate.

clicca qui

Antonello Lato

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#13 Messaggio da ho_master »

Oggi e' arrivato il primo modulo realizzato da un artigiano locale oltre ad un kit di costruzione in stile IKEA.
Peso del modulo da 45x90cm 4,6 kg.



Immagine:
Immagine
71,12 KB

Immagine:
Immagine
99,12 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Promette molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Roberto Scotto
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:51
Nome: Roberto
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#15 Messaggio da Roberto Scotto »

Decisamente interessante ed innovativo.

Roberto
Roberto

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#16 Messaggio da ho_master »

Il primo modulo e' pronto, insieme con il modulo distanziatore.

Chi sara' a Novegro potra' vederlo e giudicare.

Antonello Lato

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima notizia Antonello :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#18 Messaggio da ho_master »

Per chi non e' potuto venire a Novegro ecco il primo modulo ufficiale FIMF3000,

Antonello Lato

Immagine:
Immagine
112,58 KB

Immagine:
Immagine
82,77 KB

Immagine:
Immagine
129,75 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Visto ed apprezzato a Novegro, mi sembra davvero un ottima soluzione per i nostri plastici modulari :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FIMF 3000: ci siamo

#20 Messaggio da v200 »

Ho avuto occasione di vedere un Box Art per fermodellismo, devo dire che la resa artistica e assai maggiore di un classico modulo a cielo aperto.
Un po per il campo visivo concentrato e non da trascurare per una migliore illuminazione( autonoma grazie a led) che esalta i dettagli paesaggistici, anche la separazione scenica data dalle pareti in certi casi permette di mitigare le differenti tipologie paesaggistiche tra un modulo e l'altro come differenza di verdi della vegetazione, paesaggi invernali o estivi o scorci di città e aree industriali/agricole.
La struttura permette una migliore protezione per il trasporto con una lastra di plexiglass nelle manifestazioni si evita che il pubblico possa toccare il paesaggio ed evita l'impolveramento.
Si può dire che il nuovo modulo e un passo avanti con molte frecce al suo arco
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “FIMF”