
MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Moderatore: Andrea
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Andrea ha scritto:
La rimessa hai intenzione di posarla a quell'altezza o più avanti?
Visto che non è molto grande pensavo di lasciarla in quella posizione così rimane un po' di spazio per una strada ed il passaggio a livello.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Ciao
Roberto
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

A proposito, per i collegamenti del tuo modulo con la scheda di piena linea fammi sapere come va...
Nel frattempo sto proseguendo coi lavori sul supermodulo. Oggi ho completato il pannello con blocco elettrico e ho scoperto che l'incrocio Tillig ha i due rami di binari isolati tra loro. Quindi ho previsto ulteriori collegamenti per l'alimentazione della zona deposito loco con relativo sezionamento sul ricovero, comandabile tramite un semplice interruttore.
Questo ci permetterà di manovrare diverse loco sullo stesso tracciato.
Siccome ho esaurito le scarpette in TT per i sezionamenti, ho sperimentato una soluzione che fa uso di un circuito stampato visibile in figura.
Scarpette isolanti:

119,35 KB
E' un circuito stampato dallo spessore di 1,9 mm. che sostituisce in parte le traversine terminali di un binario e con una brasatura sulle rotaie garantisce la tenuta meccanica.
Scarpette terminali:

116,61 KB
In questa foto è visibile l'elemento di circuito stampato che sostituirà le ultime 3 treversine per l'accoppiamento con i vari moduli.
Per sagomare la basetta ho usato il dremel col disco da taglio in pietra e devo dire che ci vuole molta pazienza, ma alla fine il risultato è abbastanza discreto.
Infine una foto generale del primo modulo con blocco elettrico.
Modulo blocco elettrico con ricovero loco:

99,48 KB
Il ricovero loco è un po' arretrato per lasciare uno spazio utile per un pasaggio al livello che verrà posato successivamente.
Il prossimo step, sarà quello di inserire la piattaforma girevole sul modulo adiacente (piena linea).
Ciao
Edgardo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

Dietro abbiamo parecchio spazio, dovremo "inventarci" qualcosa per riempirlo.
La scritta "GALLERIA" sta a significare qualcosa?
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"


Ciao, Alessandro
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
purtroppo non ho ancora collegato ne scheda ne binari

Se ti servono delle scarpette, ne ho in abbondanza......passo di li un sabato e te le lascio

Ciao
Roberto
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
ciao Loris
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
trenini ha scritto:
Per me è un'ampolla reed che poi andrà a comandare qualche relè
Esatto.
I treni, nel plastico di Carnate, viaggiano grazie a quelli.
Nel punto a punto (foto) partono e tornano indietro.
Nel circuito basso si alternano automaticamente...
In parole povere, danno un impulso a "fare qualcosa" (ad esempio far passare un segnale luminoso da verde a rosso ed attivare un sezionamento)
http://www.scalatt.it/plastico%20CARNATE_pag2.htm
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"


Andrea, la scritta "galleria" è lì per caso; ho recuperato il foglio di compensato dalla protezione in legno che avevo realizzato per trasportare il mio plastico H0 in laboratorio... ignorala

I reed evidenziati servono proprio per il circuito di blocco; sono degli interruttori (2 poli) normalmente aperti. Quando ci si passa sopra una calamita, esso si chiude per un attimo facendo passare corrente tra i due poli che a sua volta fa scattare il relè di blocco collegato.
Il reed, nel nosto caso, (Loris dici giusto) è posto sempre prima del sezionamento, cioè il punto dove si fermerà il treno in transito. La calamita andrà fissata sotto l'ultimo vagone del convoglio.
Con un certo numero di treni sul tracciato, la prima cosa che dovremo controllare sarà il corretto distanziamento tra i treni.
In pratica, un treno, potrà partire e liberare una sezione di blocco solo quando il treno che lo precede avrà liberato il suo stazionamento o sezione di blocco.
In gergo è la marcia interstazionale.
Di solto non si dice mai che questo sistema evita il tamponamento tra due treni; come macchinista mi scaverei la fossa se lo dicessi davanti agli ispettori USTIF.
Qui però facciamo plastici e ce lo possiamo concedere; vadavialcù!

(Slang tipicamente milanese)
Quindi, per evitare che i treni si tamponino tra loro, avremo che fino a quando un treno non avrà liberato una sezione di blocco con l'ultimo vagone, il treno seguente non potrà partire.
Con la calamita posta sotto l'ultimo vagone, avremo anche la certezza che il convoglio avrà superato per intero il blocco precedentemente occupato e ci consentirà di fermare i treni seguenti anche se accidentalmente si dovesse sgangiare qualche vagone.
Per Roberto; attualmente devo fare la piattaforma girevole nel modulo di piena linea e non dovrei aver bisogno di scarpette isolanti. Grazie per l'interessamento, a proposito, per i collegamenti stiamo rivedendo un po' le norme e ci sarà qualche filo da riassegnare.
Nulla di preoccupante, pian piano risolveremo i vari problemi

Ciao
Edgardo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Edgardo_Rosatti ha scritto:
......
Qui però facciamo plastici e ce lo possiamo concedere; vadavialcù!![]()
(Slang tipicamente milanese)
ma non era "vadaviaiciapp!" lo slang li nel milanese?



Edgardo_Rosatti ha scritto:
....... stiamo rivedendo un po' le norme e ci sarà qualche filo da riassegnare.
Nulla di preoccupante, pian piano risolveremo i vari problemi![]()
e io che ho utilizzato fili tutti rosa????

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
rbk250 ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
......
Qui però facciamo plastici e ce lo possiamo concedere; vadavialcù!![]()
(Slang tipicamente milanese)
ma non era "vadaviaiciapp!" lo slang li nel milanese?![]()
![]()
![]()
Edgardo_Rosatti ha scritto:
....... stiamo rivedendo un po' le norme e ci sarà qualche filo da riassegnare.
Nulla di preoccupante, pian piano risolveremo i vari problemi![]()
e io che ho utilizzato fili tutti rosa????![]()
Simpatico umorista!





- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
ciao
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
..incollaggio perfetto e saldature ok, ma come allineamento delle rotaie tra i pannelli un quasi disastro.
C'è qualche millimetro e decimi di discrepanza che dovranno essere corretti. Col tempo che ho tra una cosa e l'altra devo fare una lavoro alla volta, e bene [:I], altrimenti viene fuori un "rebelòtt"



Domani che son di riposo cerco di recuperare.
Oggi ho finalmente trovato le famosissime vernici Puravest del Dott. Toffano qui ad un chilometro da casa in quel di Cinisello.. in un negozio di decoupage.
Potenza di internet, comunque dal nome delle vernici (con tutto il rispetto) è stato un po' come cercare una medicina in farmacia

Devo dire che mi sono fatto una cultura sulla gamma dei colori disponibili, che per un modellista sono fantastici.
Dato che ero sulla strada per il deposito, mi sono fermato a Sesto S.G. per dei listelli in balsa tiangolari da montare ai lati del piano dei binari. Dovrebbero completare la geometria del piano rotabile, appena possibile posto qualche foto aggiornata.
L'agenda modellistica è piena di appunti, per il possibile mi dò da fare, per l'impossibile ci provo.



Ciao



- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
listelli triangolari in balsa ai lati dei binari sul modulo di blocco:
Blocco:

95,39 KB
Qui si vede bene la copertura del piano + i listelli triangolari con gli spilli (chiodini sottili) per tenerli fermi:
Copertura:

94,04 KB
Il pannello di piena linea, ancora da definire e le vernici Puravest...
Piena linea:

97,67 KB
Qui sulla destra andrà posizionata la piattaforma girevole di tipo "piccolo", cioè una di quelle comandate a mano nella realtà (9,5 metri).
L'idea della piattaforma è presa da questo disegno che ho scaricato da www.rotaie.it;
Ne cito la fonte per correttezza e perchè è un sito dove si trovano disegni ferroviari di tutti i tipi, molto utili ed interessanti.
Piattaforma 9,5 metri:

122,1 KB
Un ringraziamento particolare a rotaie.it



Ciao
Edgardo
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Finalmente anche a me sono arrivati i colori per le rotaie.
Per gli allineamenti binari penso sia naturare che non combacino al primo colpo[:I][:I] Comunque bel lavoro!!
Ciao
Roberto
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Certo realizzare quella piattaforma girevole, sarà un bella sfida.
Per quanto riguarda il problema dell'allineamento, intendi questo punto (parte sotto)?

- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Ciao e grazie
Immagine:

99,09 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23551
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Io in prima battuta, nel mio modulo del viadotto, non li avevo saldati ed una delle due rotaie si è praticamente disallineata.
Il fungo tende a flettere perchè non ha il fermo della traversina.
Ora che sono saldate alle due viti, non si spostano più.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Basterà riscaldarle di nuovo col saldatore, stavolta montando il pannello adiacente per
allinearle.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5120
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULI "piattaforma girevole" e "ultimo casello"
Alla fine è un po' la stessa cosa, quello che notavo è l'inevitabie problema del disallineamento delle rotaie che si verifica proprio in quel punto.
Magari dico una stupidata, ma solo dopo un incontro, oppure in corso d'opera, potemo eliminare queste piccole discrepanze.
In qualsiasi caso, tra i miei due pannelli posso gestire l'allineamento tra i binari.
Per i pannelli adiacenti vedremo come risolvere il problema quando prima o poi ci ritroveremo a discuterne, magari davanti ad una bella birrozza!!
