2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "viadotto autostradale"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#126 Messaggio da roy67 »

Grazie Claudio. Lo scopo del pannello è solo di attivazione/disattivazione funzioni. Nel caso in cui dovesse esservi un problema ad uno dei circuiti, lo si può spegnere senza spegnere tutto.

A proposito di 380 volts... Pensavo giusto di installare una protezione in Lexan nella parte sottostante al modulo. Questo perché si avvale di alimentazione indipendente, non "succhiata" dal BUS. Quindi c'è un alimentatore 220/12 Vcc...

Se qualcuno infila, "inavvertitamente", la mano sotto al modulo... Diventa "biondo"...... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#127 Messaggio da Docdelburg »

Mitici i pannelli di controllo di Roberto! :grin:

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#128 Messaggio da roy67 »

Docdelburg ha scritto:

Mitici i pannelli di controllo di Roberto! :grin:


Ha ha ha.... Pure sbagliati....

E'.. Si! Purtroppo è sbagliato. E' troppo alto. Per inserirlo dovrei tagliare quasi tutta la sponda del modulo.... :sad:

Rifare!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#129 Messaggio da Andrea »

Very beautiful!
Vien voglia di azionare gli interruttori a levetta. :cool:
roy67 ha scritto:
Ma questo... E' quello vero: :wink:

Immagine

roy67 ha scritto:
Rifare!

Come rifare? :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#130 Messaggio da badmax28 »

Ma daiiiiiiii Roy non dirmi che non avevi preso le misure prima??????
Non ci posso credere non è da te........ :smile:
Max

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#131 Messaggio da roy67 »

Andrea ha scritto:
roy67 ha scritto:
Rifare!

Come rifare? :cool:


E' già!

E' 80 mm di altezza. Il foro sarebbe di 70 mm. Rimane poca "carne" nel multistrato ove aprirò la finestra. 20 mm sopra + 20 mm sotto.

L'ho rifatto con altezza 40 mm di finestra.... Lasciando 35 + 35 mm di "nervo" :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#132 Messaggio da roy67 »

badmax28 ha scritto:

Ma daiiiiiiii Roy non dirmi che non avevi preso le misure prima??????
Non ci posso credere non è da te........ :smile:


Sono un essere umano ed in quanto tale... Sbaglio.... [:I]

Il problema non è stato un errore di "sottovalutazione", ma di spazi fisici.

Sapendo che era "affogato" nel multistrato ho pensato a lasciar spazio per l'accesso alle dita per spegnere od accendere. Purtroppo non mi sono reso conto d'aver esagerato... :?

Ora va molto meglio (manca anora un led.. ma in 10 minuti lo inserisco):

Immagine:
Immagine
148,43 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#133 Messaggio da roy67 »

Ecco lo stato attuale del modulo:

Immagine:
Immagine
134,6 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#134 Messaggio da Andrea »

OK per il viadotto autostradale ma francamente le Hyudai non mi pare assolutamente in scala.
Non ci siamo.
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#135 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Roberto, a cosa servono e cosa sono i due componenti sotto gli interruttori SI ed SE?


Immagine:
Immagine
51,28 KB
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#136 Messaggio da roy67 »

@ Fabrizio:

Gli interruttori SE ed SI sono per il sezionamento elettrico del modulo, come da normativa. Sono quelli nel cerchio rosso dello schema di Edgardo.

Sotto ci sono i led per la segnalazione continuità/sezionato. Nella foto risultano "strani" in quanto.. Non c'è il led.. ma solo il porta-led. [:I]

Immagine:
Immagine
278,38 KB

@ Andrea: No. la Hyundai è in scala 1:1.. ma sembra in scala 2:1 quando è ora di lavarla... :cool: :cool: :cool:

Ma in fatto di viadotti autostradali... Ha più esperienza di me... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#137 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Roberto, non avevo mai visto dei portaled :cool: . Quindi il led sarà illuminato quando l'interruttore è aperto o chiuso?
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#138 Messaggio da roy67 »

Si. Siccome il modulo avrà un alimentatore tutto suo, non ho badato al "risparmio energetico". Ho quindi inserito, anziché gli interruttori, dei deviatori a 2 contatti. Sul primo attivo/disattivo il sezionamento, sul secondo alimento il led spia bicolor. Rosso= sezionato - Verde= continuità.

Per sera metto una foto di alcuni tipi di porta led.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#139 Messaggio da Andrea »

roy67 ha scritto:
... non ho badato al "risparmio energetico".

Per la scala perfe<font color="black">TT</font id="black">a è giusto non badare a spese.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#140 Messaggio da roy67 »

Andrea ha scritto:
roy67 ha scritto:
... non ho badato al "risparmio energetico".

Per la scala perfe<font color="black">TT</font id="black">a è giusto non badare a spese.
:cool:


He he.... :cool:

Metto alcune foto di porta-led per chiarire il concetto a Fabrizio.

I led, quando vengono inseriti in un pannello di controllo, possono essere installati in "forma elegante". Cioè, anziché fare un foro nel pannello ed infilarvi il led... Che poi si staccherà, si sfilerà.... etc. possono essere inseriti in appositi contenitori da installare sul pannello. Contenitori che lo sbloccano in posizione.

Questi alcuni tipi:

Porta led in plastica, a pressione, da 5 mm (a sx con led verde) e da 3 mm (a dx con led giallo).

Immagine:
Immagine
137,68 KB

Porta-led in plastica a pressione "nudo":

Immagine:
Immagine
125,48 KB

Questo il loro utilizzo (vedi led rosso al centro):

Immagine:
Immagine
142,54 KB

Porta led metallici, con parabola, con serraggio a ghiera (quelli che ho usato nel pannello):

Immagine:
Immagine
141,49 KB

La parte posteriore, con la ghiera che li serra al pannello:

Immagine:
Immagine
144,1 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#141 Messaggio da Fabrizio »

Grazie dei chiarimenti Roberto, in effetti io avevo sempre installato i led semplicemente facendo un foro e fissandoli con un po' di colla. Ovviamente è un metodo alquanto arcaico.
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#142 Messaggio da roy67 »

Ma figurati Fabrizio.

Tornando al mio modulo.... Sto preparando il multistrato per fare il ponte, almeno la sagoma esterna sul profilo del modulo. Ma.. Ho un problema.

Cercando e cercando.. Non sono riuscito a trovare le misure e, soprattutto, gli angoli delle sezioni dei rilevati stradali, cioè, l'angolo laterale del terrapieno che porta al ponte. Anche spulciando vari siti del ministero della viabilità e trasporti, non si trova l'angolo d'inclinazione dei lati.

Per capirci meglio... L'angolo segnato con la freccia rossa:

Immagine:
Immagine
82,93 KB

Facendo paragoni sul posto (nei viadotti intorno a Parma), ho potuto rilevare che tale angolo è variabile proporzionalmente all'altezza del viadotto. Ma sarà pur costruito con un certo criterio. Vi saranno sicuramente delle regole.....

Qualcuno saprebbe indicarmele?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#143 Messaggio da cf69 »

Ciao Roy,
prova a guardare qua: http://didattica.uniroma2.it/assets/upl ... azione.pdf
A pagina 10 trovi i valori che richiedi, ma nelle pagine successive trovi anche dell'altro materiale, molto interessante.

Oppure, qua a pagina 45: http://books.google.it/books?id=ghy0uek ... &q&f=false

Se poi non ti dovesse bastare, cerca "angolo di scarpa" o ".... di scarpata" sul motore di ricerca e .......poi però, ti tocca studiare!
Buon lavoro!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#144 Messaggio da roy67 »

Graziissssimeeeee Fabio!!!!

Era proprio quello che da giorni cercavo. Fra l'altro ho anche scoperto con che erbe vuole "seminato", per evitare gli smottamenti... :grin:

Considerato che la base è di ghiaia, ricoperta di terra, l'angolo non vuole inferiore a 47°. :cool:

Inoltre, domanda rivolta a chi ha già un modulo terminato:

L'altezza del ponte dovrà essere tale da poter far passare la catenaria.
Facendo una serie di calcoli algebrici, prendendo a campione il disegno di un palo dal PdF delle norme modulare ho tradotto le seguenti misure.

Non avendo ancora costruito un palo, potrebbero essere corrette (mm più, mm meno)?
Scordo qualcosa?

Immagine:
Immagine
104,15 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#145 Messaggio da Riccardo »

ciao Roberto,
la misura che hai riportato è OK, dal piano ferro all'estremità superiore del palo si hanno 74 mm. Poi con i 20 mm. di luce superiore sei tranquillo. :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#146 Messaggio da roy67 »

Grazie Riccardo. E' meglio chiedere una volta in più, che non chiedere e poi sbagliare. :wink:

Ora posso proseguire tranquillo. Nel week-end penso riuscirò a terminare tutti i lavori di falegnameria. Poi potrò iniziare la posa binari e la scenografia.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#147 Messaggio da roy67 »

Ecco qualche foto, scattata al viadotto della Parma - La Spezia, in località Pontetaro (ove sovrapassa la linea Mi-Bo). Queste foto saranno d'esempio alla costruzione del viadotto.

Immagine:
Immagine
145,88 KB

Immagine:
Immagine
134,79 KB

Purtroppo, a causa del maltempo, le strade sterrate di accesso, per avvicinarsi ulteriormenete, non era consigliabile percorrerle.

La foto è stata scattata come da schema seguente (infatti s'intravede il cartello blu della provinciale per Busseto).

Immagine:
Immagine
804,3 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#148 Messaggio da roy67 »

Anche il modulo sta prendendo forma. Ho inserito le spalle in multistrato che faramnno da "testa" al ponte.

Alcune foto dei lavori eseguiti nel week end:

Immagine:
Immagine
258,31 KB

Immagine:
Immagine
354,01 KB

Immagine:
Immagine
285,89 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#149 Messaggio da Riccardo »

Evvai Roberto, :grin: :grin: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "viadotto autostradale"

#150 Messaggio da Andrea »

Molto bene Roberto.
Una sola domanda: poserai anche i binari sul modulo?
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”