MODULO "viadotto autostradale"
Moderatore: Andrea
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Potrebbe risultare tutto una schifezza....![]()
Tranquillo Roberto, vedrai che qualcuno prima o poi realizzerà il "modulo discarica".



- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Andrea ha scritto:
roy67 ha scritto:
Potrebbe risultare tutto una schifezza....![]()
Tranquillo Roberto, vedrai che qualcuno prima o poi realizzerà il "modulo discarica".
![]()
![]()
![]()
Anmdrea.. se vogliamo l'estremo realismo... E' più che necessario!!!!



Scherzi a parte... Aggiorno (senza foto) che le testate, le fiancate e tramezzi sono in fase di "asciugatura" impregnante da legno e la dima è già "quasi pronta.
Nel frattempo sto "lavorando alla "scenery" dei mezzi agricoli.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Andrea ha scritto:
roy67 ha scritto:
Potrebbe risultare tutto una schifezza....![]()
Tranquillo Roberto, vedrai che qualcuno prima o poi realizzerà il "modulo discarica".
![]()
![]()
![]()
Anmdrea.. se vogliamo l'estremo realismo... E' più che necessario!!!!![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte... Aggiorno (senza foto) che le testate, le fiancate e tramezzi sono in fase di "asciugatura" impregnante da legno e la dima è già "quasi pronta.
Nel frattempo sto "lavorando alla "scenery" dei mezzi agricoli.
Ho visto l'imballatrice..... Fantasticooooooooooooo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Immagine:
148,59 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"


Ottimo Roberto .
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
CIAPO
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"


Ciao, Carlo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Purtroppo debbo lavorare in garage.. Non ho più spazio. Spero non mi sfugga di mano il trapano... e che fori il cofano dell'auto....[:(!]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Purtroppo debbo lavorare in garage.. Non ho più spazio. Spero non mi sfugga di mano il trapano... e che fori il cofano dell'auto....[:(!]
Tieni l'auto fuori dal box ed hai risolto il problema, giusto?



Per il resto... buon lavoro e soprattutto buon divertimento!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Andrea ha scritto:
Tieni l'auto fuori dal box ed hai risolto il problema, giusto?![]()
![]()
![]()
Per il resto... buon lavoro e soprattutto buon divertimento!
Ma no. Non serve tenere l'auto fuori. E' sufficiente stare appena "indietro" con entrambe le auto. Il problema è la luce... Non è un ambiente studiato per lavorarci.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"


- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
che "nostalgia" vedere il modulo.... anzi l'ossatura del modulo......
è come vedere il blocco di marmo prima del "David"




- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Quanti ponti autostradali avete costruito?
Io neanche uno... SopraTTuTTo in scala TT.
Ma ho studiato la lezione. L'esperienza mi suggerisce di fare e terminare la linea ferroviaria (binari, ballast, palificazione con tanto di catenaria ormeggiata").
Poi.. Passare sopra con il ponte.

La campagna sarà l'ultimo lavoro da eseguire.
": A Bergamo parlai con Riccardo (rbk250) per quanto riguarda l'ormeggio della catenaria. Mi sembra realistico che ogni 5-6 (se più è meglio) moduli vi sia un ormeggio. In realtà è ogni (circa) 5 Km.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Ma ho studiato la lezione. L'esperienza mi suggerisce di fare e terminare la linea ferroviaria (binari, ballast, palificazione con tanto di catenaria).
Poi.. Passare sopra con il ponte.![]()
Mi sembra più che correto.
Così potrai anche verificare la corretta allocazione del ponte in funzione del posizionamento della linea aerea.
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Il modulo inizia a prendere forma:
Immagine:
148,59 KB
Molto bene........i miei occhi sono untati su dik te........ immagino che verra una meraviglia



- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
...... per quanto riguarda l'ormeggio della catenaria. Mi sembra realistico che ogni 5-6 (se più è meglio) moduli vi sia un ormeggio. In realtà è ogni (circa) 5 Km.
molto bene,
per ora gli ormeggi sono presenti nel modulo di Edgardo "piattaforma girevole e zona servizi" e in quello di Flavio "la rocca del Re"

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Immagine:
66,96 KB
Ora posso tagliare il lato "operatore" per l'applicazione.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
... ho preparato anche il pannello di controllo...
Intrigante... lo posizionerai nella parte posteriore, giusto?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Andrea ha scritto:
Intrigante... lo posizionerai nella parte posteriore, giusto?
Esatto. Sarà installato al centro del modulo, dal lato operatore (lato opposto all'osservatore). Nonché all'interno del multistrato. In modo che i pulsati non siano in posizione di "urto accidentale", ma all'interno della sagoma del modulo.
Non ci sarà nulla da tenere sotto controllo, solo l'accensione e lo spegnimento dei vari "aggeggi" e la selezione del sezionamento binari (SE ed SI).
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5072
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"



Ciao, Carlo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Immagine:
66,96 KB
Ma questo... E' quello vero:

Immagine:
149,39 KB
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"





A parte la battuta sarà un capolavoro.
CIAO