2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#101 Messaggio da roy67 »

Andrea, butto la l'idea.
Io il fondo stradale dell'autostrada l'ho fatto in forex da 3 mm.
Se prendi una lastra, la ritagli come vuoi, la vernici a bomboletta con vernice opaca, poi fai le righe, i cordoli, e quel che vuoi.


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#102 Messaggio da cf69 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> stabilire la larghezza della corsia, a occhio direi circa 4mt, che [/quote]


Andrea, le dimensioni normalizzate per la carregiata di un kartTTodromo vanno da un minimo di 6 metri ad un massimo di 11metri.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#103 Messaggio da Andrea »

roy67 ha scritto:

Andrea, butto la l'idea.
Io il fondo stradale dell'autostrada l'ho fatto in forex da 3 mm.
Se prendi una lastra, la ritagli come vuoi, la vernici a bomboletta con vernice opaca, poi fai le righe, i cordoli, e quel che vuoi.

La mia idea è quella di realizzare una cosa analoga ma utilizzerò la tecnica delle strade della valle incantata, compensato, gesso scagliola, carta vetra fine, colori acrilici... :wink:
La cosa che mi "preoccupa" è realizzare un tracciato credibile, in scala e ben fatto.
Per quello che vorrei realizzarlo su carta per poi riportarlo su... strada!
In questo modi riuscirei a realizzare le curve in modo preciso e non approssimativo.
cf69 ha scritto:
Andrea, le dimensioni normalizzate per la carregiata di un kartTTodromo vanno da un minimo di 6 metri ad un massimo di 11metri.

Caspita! più di 6 metri, proprio non pensavo.
Domanda: con scarm si riesce ad impostare la larghezza della strada?
Con WT no e si hanno degli angoli "obbligati" [8]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#104 Messaggio da cf69 »

Neppure in SCARM si può impostare la larghezza della strada, però viene "scalata" automayticamente in funzione della libreria di binari scelta.
Per cui se scegliamo la tillig in TT viene fuori una strada con carreggiata di 50mm (5cm) che moltiplicato per 120 fà esattamente 6000mm, l'equivalente di una strada con carreggiata 6 metri.
Per la forma non c'è problema, la strada si modella come il binario flessibile, ha solo un raggio minimo da rispettare che nel nostro caso TT, è di 50mm.

La strada in 0 è larga 133mm. ("120 = 15960)
H0 è larga 80mm. ("120 = 9600)
N è larga 37mm. ("120 = 4440)
Z è larga 28mm. ("120 = 3360)

Giocando con le varie scale possiamo ottenere la riproduzione in piccolo, di strade reali con carreggiata da 3,36m a 15,96m; non resta che disegnare....... :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#105 Messaggio da Edimau »

cf69 ha scritto:

Neppure in SCARM si può impostare la larghezza della strada, però viene "scalata" automayticamente in funzione della libreria di binari scelta.
Per cui se scegliamo la tillig in TT viene fuori una strada con carreggiata di 50mm (5cm) che moltiplicato per 120 fà esattamente 6000mm, l'equivalente di una strada con carreggiata 6 metri.
Per la forma non c'è problema, la strada si modella come il binario flessibile, ha solo un raggio minimo da rispettare che nel nostro caso TT, è di 50mm.

La strada in 0 è larga 133mm. ("120 = 15960)
H0 è larga 80mm. ("120 = 9600)
N è larga 37mm. ("120 = 4440)
Z è larga 28mm. ("120 = 3360)

Giocando con le varie scale possiamo ottenere la riproduzione in piccolo, di strade reali con carreggiata da 3,36m a 15,96m; non resta che disegnare....... :wink:


@Fabio, io in Scarm non ho queste funzioni, mac'è da fare qualche aggiornamento del programma? Se si come?
Scusate l'O.T.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#106 Messaggio da Andrea »

Fabio... la sai lunga...
Se ti do le misure dell'ingombro e qualche indicazione di massima, mi butti giù una bozza? :grin:
Ad esempio, un tracciato del genere farebbe al caso nostro.... ma ci starebbe?...

Immagine

Avanzerebbe dello spazio per qualche "accessorio"?

Immagine

Altro esempio di tracciato che potrebbe fare al caso nostro.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#107 Messaggio da cf69 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Se ti do le misure dell'ingombro e qualche indicazione di massima, mi butti giù una bozza?
[/quote]

Ti avevo già detto di SI! poco più su!!

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Ad esempio, un tracciato del genere farebbe al caso nostro.... ma ci starebbe?...[/quote]

Come faccio a saperlo a priori.........Tentare non nuoce..... occorrerà pazienza e disegnare fino a trovare la soluzione più idonea.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">@Fabio, io in Scarm non ho queste funzioni, mac'è da fare qualche aggiornamento del programma? Se si come?
[/quote]

Maurizio, la funzione "strade" è stata introdotta dalla versione 0.9.24 - poi non ho ben capito a quali funzioni ti riferisci, se vuoi possiamo parlarne in area apposita (l'esperto risponde).

Attendo dati tecnici e/o immagini, per procedere con il disegno del file di progetto.
Grazie.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#108 Messaggio da cf69 »

Andrea, ho fatto due prove "al volo" con il tracciato della pista che mi hai proposto, per cui non guardare la mancanza di accessori quali: la linea di partenza ed i cordoli in curva.

1 - Se consideriamo la carreggiata da 6m (rettangoli rossi), non ce la facciamo a rimanere nel poco spazio a disposizione e si sarebbe costretti ad infilare la ferrovia in galleria per riuscire nello scopo.

2 - Se consideriamo invece una carreggiata da 4m ed un kartodromo casalingo con corsia non regolamentare, si riesce a fare ciò che chiedi.

Qui di seguito, le immagini che mostrano il risultato ottenuto.

Immagine1: Carreggiata minima regolamentare 6 metri
Immagine
107,33 KB

Immagine2: Carreggiata casalinga ridotta 4 metri
Immagine
96,11 KB

Per i più volenterosi inserisco il file di SCARM e la relativa immagine che mostra il risultato ottenuto.
Non ho messo rilievi e altezze della pista, sappi che possiamo modificare l'altezza di ogni singola sezione realizzando dei sali_scendi anche in curva, come nei circuiti reali.

GAS_TT_modulo-piena-linea_mm996 Kartodromo 4m.zip (1,89 KB)

Immagine3: Carreggiata 4 metri con SCARM
Immagine
90,46 KB



Attendo vostri INPUT.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1172
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#109 Messaggio da Flavio »

.... e fare che sia il kartdodromo sotto la ferrovia?
un bel ponte che passa sopra il circuito posto a lato di un torrentello?
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#110 Messaggio da cf69 »

A me sta bene tutto, non mi stancherò mai di collaborare nei progetti.......
Andrea deve decidere cosa vuole e cos'è meglio per il layout generale del modulare.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#111 Messaggio da Edimau »

cf69 ha scritto:

A me sta bene tutto, non mi stancherò mai di collaborare nei progetti.......
Andrea deve decidere cosa vuole e cos'è meglio per il layout generale del modulare.


Ciao Fabio, potresti inserire il file di quello con carreggiata di 6mt? Una ideaccia l'avrei!

Maurizio

O.T Problema risolto. ho aggiornato scarm.
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#112 Messaggio da cf69 »

Maurizio, non posso inviarti il file perchè nel salvataggio andrebbe persa l'immagine di sfondo importata (la pista) e ti ritroveresti con il file del modulo in TT vuoto.

Per ottenere il risultato voluto, puoi fare in questa maniera:
- salva l'immagine della pista che ha postato Andrea sul tuo pc o in alternativa salva la mia immagine pista+modulo
- dall'area download del forum scarica il file SCARM del modulo piena linea e lo memorizzi sul tuo pc
- apri il file con SCARM e cliccando sul tasto sfondo (in alto al centro della barra con simbolo paesaggio riquadrato), importi l'immagine della pista fino e la regoli fino a farla coincidere con le dimensioni del modulo.

ATTENZIONE!!! Prima di disegnare la strada, scegli una libreria di binari in scala TT, altrimenti la strada non verrà disegnata nella scala giusta con carreggiata da 6m.

Io per realizzare la pista con carreggiata ridotta a 4m, ho aperto il file del modulo TT e selezionato un libreria binari in scala N senza selezionare/posare nessun binario sul tracciato del modulo.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Saluti
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#113 Messaggio da Andrea »

cf69 ha scritto:
Andrea deve decidere cosa vuole e cos'è meglio per il layout generale del modulare.

Bene Fabio, ora ho le idee più chiare e ci ragiono.
Ragionerei su questo tracciato ma allargato, vorrei che la pista dei kart la facesse da padrona e fosse al centro della scena...
In buona sostanza, una cosa similare...

Immagine
Flavio ha scritto:

.... e fare che sia il kartdodromo sotto la ferrovia?

Ci avevo pensato Flavio ma non mi convince, avremmo anche tutta la parte dietro i binari su un piano ribassato e poco visibile.
Inoltre ci sarebbe il problema dei due travetti di sostegno, scheda e quant'altro.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#114 Messaggio da cf69 »

Ok Andrea, ricevuto!
Vorrei solo che considerassi se l'allargamento non va a sottrarre tutto lo spazio occorrente per le opere accessorie, quali: box, paddock, parcheggio, bar, strada per l'accesso ecc...
Ritengo inoltre che il dover per forza scegliere una carreggiata piccola, non ci consente di allungare troppo il tracciato per non farlo apparire sproporzionato.
Sarebbe meglio che si definissero le dimensioni max delle varie zone da attrezzare, per come avevi indicato nell'immagine che segue.
Vorrei inoltre sapere se la pista deve essere tutta in piano e se a livello superiore rispetto alla sede ferroviaria (collinetta?).
Grazie


Immagine
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#115 Messaggio da Andrea »

Grazie Fabio, premetto che ti dedicherò una curva. :wink:
Immaginavo ci fosse più spazio, bisogna ridimensionare il progetto.
Farei una cosa analoga a questa:

Immagine

Aggiungerei un piccolo spazio per ricovero kart/box ed eventualmente una piccola area verde.
Eviterei parcheggi, tribune e quant'altro.
Che ne dici?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#116 Messaggio da 58dedo »

Eh no Illustrissimo et Eminentissimo Presidente Amministratore etc. etc., non si può creare un circuito kart senza tutto il contorno che necessita, che pur si voglia piazzale paddock, tribunetta con annesso ufficio direzione circuito, bagni pubblici, un accenno di parking, bar o autobar (veicoli adibiti a bar viaggianti) sono tassativi per una corretta ambientazione di un circuito di cotanta importanza!!!
E i mezzi? non può mancare un mezzo all'interno del paddock con gazebo come centro assistenza dei piloti che stanno provando in pista, ma i commissari di pista? Il servizio medico e pronto intervento?
Forza, forza qui c'è da produrre, le aree verdi ci sono già all'interno del circuito. :wink:
Buon lavoro

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#117 Messaggio da saverD445 »

58dedo ha scritto:

Eh no Illustrissimo et Eminentissimo Presidente Amministratore etc. etc.....
............... un accenno di parking, bar o autobar (veicoli adibiti a bar viaggianti) sono tassativi per una corretta ambientazione di un circuito di cotanta importanza!!!


Illustrissimo presidente, concordo con quanto detto dal socio di maggioranza ( per peso ) della QUATERMAN s.r.l.

Saluti da oltremare , l'AD SEF s.p.a
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#118 Messaggio da Riccardo »

concordo pure io....
Non dimentichiamo anche le signorine con ombrellino attorno i piloti :razz: :razz: :razz:
Riccardo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#119 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Edimau ha scritto:


...
Azz!!! Se porta la metro così, sai gli scossoni!!! :grin:

Maurizio


Tranqui Maurizio, la metro si guida da sola :wink:

Qui per la cronaca ero a Maiorca per la prima volta su un kart.
E' troppo divertente guidarlo; sarebbe bello organizzare una garetta amichevole tra noi "vecchietti" giusto per valutare le misure della pista!
:cool: :cool: :cool:
:cool: :cool: :cool:
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#120 Messaggio da Andrea »

Illustrissimi Soci della Quaterman srl, della l'AD SEF s.p.a e della Rigamonti & Partners, siete ufficialmente ingaggiati per realizzare il piazzale paddock, le tribunette, gli uffici di direzione circuito, i bagni pubblici, un parking, un bar o autobar, mezzi adeguati da inserire all'interno del paddock, gazebo con centro assistenza dei piloti, commissari di pista, struttura di servizio medico e pronto intervento, ombrellini, ombrelloni e quant'altro.
Augurandovi buon lavoro, l'occasione mi è gradita per porgerVi Cordiali Saluti.
L'Illustrissimo et...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#121 Messaggio da Edimau »

Va bene Andrea, visto che ti piace....vincere facile!!!
Vuoi spazio?

Divertiti qui!!! :grin: :grin: :grin:



Immagine:
Immagine
242,13 KB


Immagine[/img]


Immagine[/img]

Non mi prendere per matto, ma tutto è nato dal modulo bivio, e pian piano è venuto fuori quella disposizione dei binari, per...ma questo lo metterò in una Discussione a parte. Solo che l'idea è nata da: Avere il famoso bivio, avere la possibilità di usarlo anche come curva ambivalente; Avere la possibilità di usarlo come Anello di ritorno.
Elettricamente è meno complicato di quel che può sembrare( Se si usa una diramazione automaticamente vengone escluse le altre).

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#122 Messaggio da Egidio »

Gran bel progetto quello proposto da Maurizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#123 Messaggio da Andrea »

Grazie Maurizio per la buona volontà ma... non fa al caso mio.
A parte le complicazioni di tipo elettrico, lo trovo piuttosto complesso e non mi piace da un punto di vista scenografico.
Chiaramente è solo un mio gusto personale, intendiamoci.
Poi non sono convinto su un bivio di questo tipo (sempre parere personale) che semplificherei al massimo.
Ma su questo avremo la possibilità di approfondire a Novegro. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#124 Messaggio da Andrea »

Tornando coi piedi per terra...
Fabio, puoi iniziare a partorire qualcosa... sinceramente non inserirei troppi accessori, mi è capitato di vedere dei kartodromi e sono piuttosto spogli.

Immagine Immagine

Una struttura per ricoverare/parcheggiare i kart, un piccolo edificio con gli uffici ed eventualmente una zona parcheggio/area verde, potranno essere sufficienti.
Poi l'area devrà chiaramente essere tutta recintata.
Mi spiace, ma le signorino con l'ombrellino, le potrete ammirare in televisione in occasione dei vari G.P.
Meglio che niente. :wink:

A proposito... non mi dispiacerebbe illuminarlo... giusto per complicare un po' le cose. :sad:

Immagine Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "KarTTodromo Capotreno Models"

#125 Messaggio da cf69 »

Ok Andrea, ricevuto!
Mi viene da sottoporti una domanda, al fine di guadagnare spazio per la pista, sarebbe plausibile una zona servizi "al di quà" della linea ferroviaria con un piccolo sottopasso stradale per raggiungere il tracciato?
Altra domanda.... pista in piano o con variazioni di pendenza/altezza?
Inizio il disegno..................... a dopo :smile:


P.S.: Per facilitarmi il compito mi occorrerebbero delle immagini della pista con un lato parallelo alla ferrovia, immagini in pianta e non inclinate mi faciliterebbero il compito di non poco. Grazie
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”