
V 60 Roco CLF
Moderatore: v200
- Andrew245
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
V 60 Roco CLF

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4228
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
Ottima loco , pure a me i treni cantiere piacciono molto ..
Bell'acquisto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15504
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
Massimiliano
- Andrew245
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
- Andrew245
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
Ciao ! H0 , non so se esiste in TT
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2854
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
Kuehn - Art. 32660 - Fonte www.scalatt.it
Sul database si trova anche il collegamento ai brand che producono i rotabili in scala TT...
Database rotabili TT Scala 1:120 - Brand - Fonte
H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- fabio
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 13390
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
sono dovuto accontentare di altro...........Hai fatto un bell' affare. Una curiosita' potrei sapere, in privato, il nome del rivenditore dato
che tu ne canti le sue lodi ? Potrebbe tornarmi utile anche per dei lavori da eseguire sui miei rotabili. Grazie. Saluti. Egidio.
- Andrew245
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
- Calabria
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 23:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Reggio Calabria
- Città: Siderno
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
- Andrew245
- Messaggi: 3900
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
Bene Giuseppe ! Mi fa molto piacere conoscerti !Calabria ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 23:42 Buongiorno è un mio lavoro, una elaborazione completa sia della parte meccanica che di quella grafica. Attualmente sto riproducendo anche la V60 e la BR 333 ( Kof) anche in livrea Notari SRL costruzioni ferroviarie. Se dovesse servire qualche consiglio sono disponibile e grazie per i complimenti. Cari saluti
- Calabria
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 23:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Reggio Calabria
- Città: Siderno
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
- Egidio
- Messaggi: 13390
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: V 60 Roco CLF
Complimenti Giuseppe. Ho visto e potuto ammirare cosa sai fare su un' altra piattaforma, che per correttezza non cito. Saluti. Egidio.Calabria ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 23:42 Buongiorno è un mio lavoro, una elaborazione completa sia della parte meccanica che di quella grafica. Attualmente sto riproducendo anche la V60 e la BR 333 ( Kof) anche in livrea Notari SRL costruzioni ferroviarie. Se dovesse servire qualche consiglio sono disponibile e grazie per i complimenti. Cari saluti