Treno con il LEGO (recensione)
Moderatore: v200
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Treno con il LEGO (recensione)
bei tempi ci passavo i pomeriggi interi, ma ancora oggi, la nostalgia, mi porta a cercare sul tubo filmati, oppure navigare per osservare i pezzi particolari che si possono acquistare, ho addirittura trovato una casa d'aste on-line che ha messo all'asta i mattoncini lego sfusi a chili
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7510
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treno con il LEGO (recensione)
Io i miei vecchi mattoncini li regalai ad un nipote che ero già bello grande, e ho titubato parecchio prima di separarmene.. Peccato che adesso se non fosse per le confezioni già pronte per realizzare costruzioni ad hoc, la Lego sarebbe morta e sepolta da tempo. I ragazzini di adesso mica son come eravamo noi 

Ciao! Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7510
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treno con il LEGO (recensione)
ah bhè... ed io che credevo che il Lego fosse ormai passato nel dimenticatoioGiampypampy ha scritto: ↑martedì 5 gennaio 2021, 15:22
di seguito due miei video e realizzati con materiale che va dagli anni '70 ai '90. Il motore e la meccanica sono originali del 1974...
200 pagine per 2 vagoni e una loco sono decisamente troppe... da ragazzino si inventava e basta (io per qualche strano motivo realizzavo distributori di benzina...ci troviamo libretti di istruzioni come delle enciclopedie, dove ogni figura si attacca al massimo uno o due pezzi. E per forza ci vuole tempo: no si riesce nemmeno a tenerle aperte, queste istruzioni!
Sono in stand-by per un plastico "vero" da 2 anni, ed ancora non ho idea se o quando potrò iniziare a muovere le mani....Se ti fai prendere la mano con scambi e circuiti è fatta, dammi un fischio! Mi stai facendo venire una certa fregola...![]()
Ciao! Rolando
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Treno con il LEGO (recensione)
ai tempi ho avuto anche questo treno, funzionamento a batteria, poi regalato al cugino......non so se esiste ancora, non credo