Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Linea dei Giovi

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti treni e ferrovie reali.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Linea dei Giovi

#1 Messaggio da Fabrizio »

Vi propongo un video dove si possono vedere diversi transiti sulla linea dei Giovi (Genova - Arquata Scrivia, quindi Torino e Milano) ricco di treni particolari, di cui spesso si chiede per il modellismo. E 444R in livrea di origine con vetture medie distanze in XMPR, vecchie livree miste con XMPR e un ETR 460 dei primi servizi "Eurostar" Torino-Roma.

Buona visione e grazie all'autore, con tanti complimenti




Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Bellissimo.
Sono i luoghi della mia giovinezza... :smile: .
La linea dei Giovi ha molti tratti che sembrano fatti a posta per essere riprodotti modellisticamente.
Il ponte in mattoni che si vede in più inquadrature é quello di Campomorone, un ponte famoso perché usato da Carlo Lizzani per una importante sequenza del film Achtung! Banditi!
La carrellata di locomotori é stupenda.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#3 Messaggio da Andreacaimano656 »

Avevo già visto qualche video e foto su questa fantastica linea ma questo video è del tutto inedito per me[:I][:I] grazie per la condivisione :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Qui si vede l'intero tratto della linea dei Giovi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo video Fabrizio :grin: Grazie per la segnalazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#6 Messaggio da Andreacaimano656 »

Incredibile la E444R in livrea d'origine con le MDVE :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#7 Messaggio da Fosk412 »

Video molto bello, come la linea dei Giovi d'altronde, vorrei porre due domande a chiunque mi voglia rispondere:
la prima riguarda al convoglio del min 1:42 circa, che livrea ha la prima carrozza?
la seconda è un po' più ricercata, ho notato che alcuni pali della catenaria o meglio la mensola non è cilindrica ma mi pare abbia una sezione a "T", è, o meglio era, una configurazione comune?

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#8 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Giacomo, la prima carrozza dietro la E 444R al minuto 1:42 è una sleeperette. Si tratta di vetture tipo MDVE configurate come vetture a salone con poltrone reclinabili disposte secondo il modulo 2+1 (tre per fila, come nelle vetture a salone di 1° classe) per l'uso in composizione a treni notturni. Ai finestrini erano poi installate tende parasole più pesanti, per consentire l'oscuramento della carrozza. Sono state costruite 20 carrozze tra il 1987 e il 1989 e dovevano fornire un servizio di posti a sedere con poltrone reclinabili per i treni notturni. Si pagava un supplemento rispetto al costo del normale biglietto per i posti a sedere, ma costavano meno della cuccetta (e ovviamente ancora meno del vagone letti). Tuttavia questo tipo di offerta non ebbe successo, cosi che dopo poco tempo tutte le vetture furono messe in composizione ai normali treni Interregionali, assieme alle altre vetture MDVE. In seguito l'allestimento interno venne reso uguale a quello delle vetture MDVE, così come la livrea.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#9 Messaggio da Fabrizio »

giuseppe_risso ha scritto:

Qui si vede l'intero tratto della linea dei Giovi


Molto bello, anche a me la linea dei Giovi piace molto. Mia nonna abitava in una casa a Rigoroso, proprio a ridosso della succursale dei Giovi. La linea dei Giovi (vecchia e succursale) è uno dei punti della rete italiana che mi piace di più :wink:
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#10 Messaggio da centu »

ciao Fabrizio.
una domanda sulle Sleeperette..
questa carrozze, dopo il fallimento dell'iniziativa, sono state rese uguali alle normali MDVE, ma secondo me sono arrivate con la loro livrea fino a quando sono passate in XMPR.
o sbaglio?
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#11 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Alessio, non saprei dirti con precisione. Ma facendo un po' di conti con gli anni, molto probabilmente è come dici. Le vetture sleeperette furono costruite tra 1987 e il 1989, hanno fatto qualche servizio sporadico per lo scopo per cui erano state costruite e poi vennero messe in servizio insieme alle altre vetture tipo MDVE mantenendo livrea e allestimento originale. La livrea XMPR si diffuse dal 1995, quindi è ragionevole pensare che al momento della trasformazione in normali vetture MDVE siano state pellicolate direttamente in XMPR. Una sola vettura sleeperette fu costruita con impianto di aria condizionata e finestrini non apribili. Questa vettura nel 2000 è stata ripresa in una foto ancora in livrea e allestimento di origine.
Fabrizio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#12 Messaggio da Edo Mazzo »

Bellissino Video :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Rispolvero questa discussione per non aprirne un'altra :wink:
Il C.L.A.F. di Lucca di cui faccio parte ha organizzato per il giorno 10 Maggio 2017, ovvero ieri, una gita lungo la Linea Ferroviaria dei Giovi
Sfruttando il giorno favorevole(il mercoledì non lavoro) ho potuto partecipare anch'io invogliando anche mio padre che si è aggiunto alla combriccolai, ecco il mio personale resoconto della gita con transiti in stazioni e varie punti della linea :grin:
Siamo stati fortunati, nell'ordine
E464 con Regionale
E652 con Lis
E444 con Intercity sun nella nuova livrea
E402 con Intercity notte
E402 con Thello
E652 con Merci
E444 con Intercity
E460 Frecciabianca
E464 con Regionale
E464 con Regionale
E652 con Merci
E464 con Regionale
E633 XMPR1 con Merci
E402 con Thello

Buona Visione!!!



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#14 Messaggio da v200 »

Bei passaggi Massy :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#15 Messaggio da Fabrizio »

Interessante video, Massy, grazie per la condivisione. Avete visitato entrambe le linee succursale e storica? Con che mezzo vi siete mossi fra i vari posti?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
venturi giampiero
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 19:53
Nome: giampiero
Regione: Toscana
Città: prato
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#16 Messaggio da venturi giampiero »

Grazie Massimiliano
visto tutto con....gola! eh si!
montagne, fiume, gallerie, curve, controcurve, pendenza...mi ricordano qualcosa.
ma soprattutto treni!
BRAVO
Giampiero Venturi

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :wink:
Fabrizio si l'idea era quella di visitare il più possibile entrambe le linee, partendo da Genova siamo arrivati poco prima di Arquata spostandoci tra le due linee, bisogna considerare che principalmente la gita era a scopo fotografico, per cui abbiamo preferito andare con la macchina per facilitare gli spostamenti, sarebbe stato bello andare con il treno ma richiedeva parecchio tempo che obbiettivamente non avevamo e poi alcuni punti sarebbe stati difficili da raggiungere [:I]

Visto che le riprese sono state apprezzate e se non siete sazi mi piace condividere il video realizzato dal socio C.L.A.F. Marco Delio Pera che era con noi, anche lui ha prediletto le riprese ed alcune tra l'altro sono state fatte da prospettive diverse.



Buona Visione!!!
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#18 Messaggio da DadeDJ »

Visto l'apprezzamento da parte di molti di voi verso la linea dei Giovi, vi suggerisco una visita al plastico Mastodonte dei Giovi, creato e ospitato dall''omonima associazione a Ronco Scrivia (GE) a pochi passi dalla stazione:
http://mastodonte.altervista.org/
..il plastico (ancora in costruzione) prevede la fedele riproduzione del tratto di questa linea dalla frazione Fumeri di Mignanego (appena fuori Genova) fino ad Arquata Scrivia (AL); arriverà a lavori ultmati a coprire circa 150 mq di superficie.
La prossima data di apertura al pubblico sarà domenica 11 giugno, in occasione della periodica mostra scambio :wink:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Linea dei Giovi

#19 Messaggio da Fabrizio »

Questa discussione mi da lo spunto per fare magari una gita a bordo, di quelle da fare in un giorno solo che poi recensisco in area recensioni. In mattinata purtroppo non sarà possibile, ma con le giornate lunghe di Giugno, una gita di un giorno potrebbe essere una buona opportunità. Potrei percorrere entrambe le linee succursale e storica. Nel caso farò il report.
Fabrizio

Torna a “Video TRENI REALI”