Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Questa la compro... si... si... ci sta pure nel garage...
Mi piace un sacco... vado dal concessionario... no... no la compro https://youtu.be/lqfiuL-wZHM IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Evabbbeneee... anche a me piacciono... ma non sono catalitiche... poi è un lavoraccio lavorare sulle candele...
Naaa meglio l'elettronica... va va vumaaaa... IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
MrPatato76 ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 13:32
Onestamente non mi è mai piaciuta la Taurus....
E comunque è fuori produzione...ora c’è la Vectron....
Meglio la Taurus che la Taunus ..... ma forse sei troppo giovane per ricordarla
La "Taurus" può dirsi sia l'ultima locomotiva in grado di raggiungere i 200 km/h. La nuova versione, ovvero la Vectron, è prodotta in due differenti versioni di cui una specificatamente pensata per i treni passeggeri. La versione per treni passeggeri raggiunge i 200 km/h, ma gli esemplari prodotti si contano sulle dita di una mano. Diffusissima invece la versione merci, spesso usata anche per i passeggeri, che raggiunge però solo i 160 km/h. Le Taurus invece uscivano tutte di fabbrica con la stessa impostazione e potevano raggiungere tutte i 200 km/h.
FrancoV ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 20:23
MrPatato76 ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 13:32
Onestamente non mi è mai piaciuta la Taurus....
E comunque è fuori produzione...ora c’è la Vectron....
Meglio la Taurus che la Taunus ..... ma forse sei troppo giovane per ricordarla
Docdelburg ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 21:38
Nooooo....
....il treno TOBLERONE mi fa impazzire!
se niente niente per un qualche motivo (scambi per es.) il treno dovesse oscillare un po', i passeggeri verrebbero trattati come un batacchio nelle campana
Sulla Taunus ho svariati ricordi specie della famigliare... la 1700 per la precisione...
Sul treno TOBLERONE a parte il profumo di cioccolato mi chiedo come facessero le gallerie... a sezione triangolare? IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.