Ecco come fanno i modelli in cina..
Moderatori: Andrea, MrMassy86
-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Ecco come fanno i modelli in cina..
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ecco come fanno i modelli in cina..
Chissà che occhi avranno ora di sera.
Purtroppo è il costo della manodopera che ha portato a tutto questo.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ecco come fanno i modelli in cina..
Massimiliano
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: Ecco come fanno i modelli in cina..
-
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Ecco come fanno i modelli in cina..
MrPatato76 ha scritto:
Interessante!!
Chissà che occhi avranno ora di sera.
Purtroppo è il costo della manodopera che ha portato a tutto questo.
Concordo Roberto , ci possiamo rendere conto così, cosa c'è dietro un modello, ho visto altri video simili e la manodopera necessaria è sempre davvero considerevole, è una catena di montaggio con moltissimi passaggi ed in parte i costi alti sono giustificati, poi ci sono altri motivi come il rapporto cambio valuta ecc. che ha un suo peso anch'esso ; è un lavoro ripetitivo, sicuramente non adatto a tutti , poi può capitare il cinese frettoloso che male attacca i pezzi, e la cosa in passato si è verificata spesso sui modelli nostrani !
-
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Ecco come fanno i modelli in cina..
Andrew245 ha scritto:
...poi può capitare il cinese frettoloso che male attacca i pezzi, e la cosa in passato si è verificata spesso sui modelli nostrani !
Che esteticamente sono molto più complessi elaborati e ricchi di dettagli o aggiuntivi (rispetto ai modelli del video).
Pensiamo un attimo, alla complessità delle vaporiere...
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso