GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

MODULO "Tre Ponti"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#51 Messaggio da MrMassy86 »

Maurizio hai compreso in pieno, mi piacerebbe realizzare qualcosa tipicamente rurale, prendendo spunto dalle mie zone che mi circondano, ecco il perché della scelta di realizare l'uliveto :cool:

Aspetto la spiegazione del progetto :wink: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#52 Messaggio da Edimau »

Poco da spiegare.
La strada asfaltata puoi considerarla una statale che sottopassa in galleria ferrovia e collina; puoi spostarla più o meno al centro del modulo.
All'interno puoi simulare una curva che non faccia vedere l'uscita opposta.( se riesci ad illuminarla sei al top!!)
La stradina sterrata: se la villetta diventa un Ristorante/pizzeria allora la fai più larga di quella che poi si dirama per andare alla "legnaia" altimenti le puoi fare uguali. (tieni presente che non sono riuscito a levare le righe di mezzeria!! :twisted: :twisted: ).

Ultima cosa. Attenzione con la collinetta della villetta e la strada che vi arriva. C'è il problema di continuita con il modulo adiacente.



Immagine:
Immagine
50,23 KB



Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#53 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ringrazio Maurizio per tutto :grin:

Giusta osservazione su le pendenze, in quando sulle testate ci deve essere continuità con gli altri moduli, se vedi il mio progetto ho cercato di non dare molto dislivello proprio per quello, la collinette deve essere leggermente pronunciata, considerando che c'è il ruscello quello dovrebbe aiutare nella visuale d'insieme :wink:

L'idea della strada che sottopassa la ferrovia è un'idea, ma se devo essere franco non mi convine e cerco di spiegare il perchè: la strada è sul lato osservatore e non un'elemento di sfondo, una galleria che sottopassa tutto il diorama senza vedere l'uscita e considera dopo la ferrovia ci sta un piazzale, quindi un'elemento piatto, mi sembra irreale, allora mi convinceva di più il tuo precedente progetto, a parte la strada che tagliava in due lo trovavo realistico, scusa ma questo è come lo vedo io, sentiamo anche gli altri, comunque ancora grazie per tutto il tempo che mi hai dedicato al progetto [:I]

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#54 Messaggio da Edimau »

MrMassy86 ha scritto:

Ti ringrazio Maurizio per tutto :grin:

Giusta osservazione su le pendenze, in quando sulle testate ci deve essere continuità con gli altri moduli, se vedi il mio progetto ho cercato di non dare molto dislivello proprio per quello, la collinette deve essere leggermente pronunciata, considerando che c'è il ruscello quello dovrebbe aiutare nella visuale d'insieme :wink:

L'idea della strada che sottopassa la ferrovia è un'idea, ma se devo essere franco non mi convine e cerco di spiegare il perchè: la strada è sul lato osservatore e non un'elemento di sfondo, una galleria che sottopassa tutto il diorama senza vedere l'uscita e considera dopo la ferrovia ci sta un piazzale, quindi un'elemento piatto, mi sembra irreale, allora mi convinceva di più il tuo precedente progetto, a parte la strada che tagliava in due lo trovavo realistico, scusa ma questo è come lo vedo io, sentiamo anche gli altri, comunque ancora grazie per tutto il tempo che mi hai dedicato al progetto [:I]

Massimiliano :cool:


Scusa di che??? Le mie sono solo idee, spunti, dai quali prendere quello che ritieni opportuno e anche niente!!! Mica quello che piace a me deve piacere anche a te!!! :grin: :grin:
Per il tempo...purtroppo ne ho a sufficenza, anche troppo!!! E' un buon passatempo.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#55 Messaggio da Marco16.10 »

:grin: Visto Ora! Ormai con i ponti hai preso una certa facilità di realizzazione! In bocca al lupo!
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#56 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ringrazio Maurizio :grin: per il tempo a disposizione non dirmelo, purtroppo in questo momento di libero ne ho parecchio [xx(]
Grazie anche a Marco, è vero coi ponti un po' di esperienza c'è, ma la difficoltà aumenta [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#57 Messaggio da Egidio »

Che aggiungere di non detto gia'...... Vedo con piacere che l'amico Maurizio ti sta dando una mano a risolvere i problemi
di orografia e nel rendere piu' credibile l'andamento della strada. Tra l'altro e' molto utile considerare ache i livelli della collinetta,
onde evitare spiacevoli inestetismi in fase di accostamento con altri moduli. Buon lavoro Massimiliano e buona domenica. :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#58 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio, infatti quello che hai mensionato sono tutti elementi che sto valutando, comunque la valutazione migliore credo sia sempre sul campo quando andrò a realizzare il tutto, il progetto in linea di massima è fatto :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#59 Messaggio da Egidio »

Bene Massimiliano aspettiamo presto tue nuove.... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#60 Messaggio da MrMassy86 »

Riporto su la discussione in quanto Maurizio mi ha mandato un progetto del modulo con alcune varianti, mi ha detto che in questi giorni ha alcuni proplemi col PC, quindi posto io il tutto :wink:

<font color="red">"Ciao, ti allego i file che ti avevo detto.
Le idee?
Mi piaceva valorizzare di più la villetta.Così ho creato a sx una collinetta dove mettere la "Villetta-ristorante" con il suo piazzalino di parcheggio.da li si prosegue, con un sentiero, superando un breve tratto in galleria della ferrovia, verso il lato osservatore dove creare un "Belvedere" . questo ,credo ti consentirebbe di creare nella giunzione del modulo ( lato osservatore) uno sperone roccioso che se anche va a cadere quasi perpendicolare sulla testata, non compromette la continuita del modulare.
Dalla parte della villetta, potresti creare (visto che ti piace l'uliveto) dei terrazzamenti a salire fino al piano della stessa-
Sul lato opposto avresti La "legnaia", che con il muro di cinta(è ammesso dalle norme)fa da confine mentre sul davanti avresti prato che poi degrada verso il torrentello.
La strada asfaltata passa sotto la ferrovia e poi si infila in galleria per sottopassare la collina del boschetto.
Sul Lato osservatore davanti ai "Ponti", c'è il bivio che porta alla "Legnaia" e alla "Villetta/ristorante"; Per la larghezza delle stade sterrate, vale lo stesso discorso fatto in precedenza.

Come ti ho detto sul forum, queste mie "elucubrazioni" sono solo un mio passatempo che spero possa darti idee e spunti.

ciao Maurizio"</font id="red">

Immagine:
Immagine
128,17 KB

Immagine:
Immagine
46,84 KB

Immagine:
Immagine
49,39 KB

Come ci siamo detti com Maurizio volevamo sapere le vostre impressioni a riguardo di questa variazione, il mio giudizio Maurizio lo sa, ovvero il progetto è molto bello ma anche molto complesso, sinceramente troppo per le mie attuali capacità, la scala TT per me è una novità e ho seguito molto i consigli che venivano dati a Piergiorgio nella sua discussione, credo che valgano anche per me, per partire mi sembra più giusto iniziare con un progetto semplice fatto bene e poi ma mano che ci si prende la mano passare a qualcosa di più complesso, addirrittura ritengo che gia il mio progetto sia gia anche troppo complesso così come [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#61 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Mi intrufolo e mi permetto di dire una cosa, il progetto è molto complesso ed interessante, ma la galleria è totalmente irrealistica.
Ci starebbe un cavalcavia, ma forse 4 ponti in un modulo e così vicini sono irrealistici.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#62 Messaggio da Andrea »

Concordo in toto con il pensiero di Marco, la galleria non mi piace.
Personalmente sono per le cose semplici e "naturali".
Considera anche che ci sarà la linea aerea e ciò complica le cose non poco.
Progettare è semplice, mettere in pratica, alquanto più complesso...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#63 Messaggio da Egidio »

La variante del sovrappasso al posto della galleria e' da prendere in considerazione, dato il problema di incompatibilita' sollevato
da Marco. Per rispondere alla considerazione posta in essere da Massimiliano, credo che tutto sommato questo progetto proposto
da Maurizio sia comunque alla tua portata. Ho visto realizzare da te cose ben piu' difficili. E' chiaro che passare da una scala ad un' altra
possa un attimino creare sconcerto. Valuta serenamente per avallare questo progetto. Al posto tuo la potrei considerare
anche una sfida personale per poter vagliare e saggiare i propri limiti. E nel modellismo, nel caso nostro, non bisogna mai aver
paura nel salire sempre un gradino in piu'..........A te l'ardua sentenza nel decidere la cosa comunque giusta. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#64 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Marco ed Andrea per le osservazioni :wink:

@Marco
Il discorso sui ponti da realizzare, in questo caso ognuno per conto suo, è corretto e diventerebbe una cosa irrealistica in quanto troppo ravvicinati tra loro, inizialmente non avevo natato questa cosa e ti do pienamente ragione [:I]
@Andrea
condivido i concetti che hai espresso e soprattutto l'ultima frase
<font color="red">"Progettare è semplice, mettere in pratica, alquanto più complesso...""</font id="red">

Ecco perche Maurizio non volermene, ma preferisco rimanere sul mio progetto [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#65 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

La variante del sovrappasso al posto della galleria e' da prendere in considerazione, dato il problema di incompatibilita' sollevato
da Marco. Per rispondere alla considerazione posta in essere da Massimiliano, credo che tutto sommato questo progetto proposto
da Maurizio sia comunque alla tua portata. Ho visto realizzare da te cose ben piu' difficili. E' chiaro che passare da una scala ad un' altra
possa un attimino creare sconcerto. Valuta serenamente per avallare questo progetto. Al posto tuo la potrei considerare
anche una sfida personale per poter vagliare e saggiare i propri limiti. E nel modellismo, nel caso nostro, non bisogna mai aver
paura nel salire sempre un gradino in piu'..........A te l'ardua sentenza nel decidere la cosa comunque giusta. :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Ti ringrazio Egidio per la piena fiducia riposta in me, però a questo punto, oltre alle difficolta, ci sono delle cose del progetto che non mi convincono e quindi preferisco rimanere sulla mia idea, credo che bisogna anche dare un senso di realismo e tre ponti più una galleria o soprappasso in un metro come diceva giustamente Marco è alquanto irreale, preferisco il mio ponte unico a tre arcate :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#66 Messaggio da roy67 »

In effetti ci sono troppi ponti. Nella realtà avrebbero costruito un viadotto unico. :wink:

Potresti fare una cosa di questo tipo:

Immagine:
Immagine
364,62 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#67 Messaggio da Andrea »

Massimiliano, come ti accennavo, nella posa dei ponti ferroviari, tieni conto dell'inserimento dei pali della linea aerea e posizionali di conseguenza (lo potrai fare anche in fase realizzativa).
Il vincolo è di avere la partenza dalle testate a 125 mm., questo permette di collegare i vari moduli con catenaria di 250 mm.
Nell'esempio è riportato lo schema della linea aerea con palificazione presente nel modulo standard di 1000 mm.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#68 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Anch'io, che ho sempre seguito la discussione nell'ombra sarei più propenso ad un progetto come quello di Roberto. Ora sono fuori casa, ma visto che il progetto mi affascina potrei darti un aiuto con qualche idea e/o spunto, soprattutto perché il modulare mi ispira, mi piacerebbe in futuro realizzare un modulo, e aiutarvi potrebbe farmi conoscere ancor meglio come nasce un modulo. (Scusate per il piccolo OT#128516;)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#69 Messaggio da Andrea »

Ferroviere delle Dolomiti ha scritto:
...perché il modulare mi ispira, mi piacerebbe in futuro realizzare un modulo...

:grin: :grin: :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#70 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Sapevo che sarebbe finita così :grin: :grin: :grin: mi sono scavato la fossa da solo!!

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#71 Messaggio da roy67 »

Ferroviere delle Dolomiti ha scritto:

Sapevo che sarebbe finita così :grin: :grin: :grin: mi sono scavato la fossa da solo!!


Certamente!!! :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#72 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Ecco un mia interpretazione delle idee di max, i ponti diventano 4 (uno stradale), ma volendo si puo tirare dritto ed evitarlo.
rimangono ovviamente la segheria e la villetta, non ci sono problemi per le testate in quanto tra la collinetta della villa e la testata c'è il torrente.
Spero di essere d'aiuto.

Immagine:
Immagine
131,84 KB


Immagine:
Immagine
100,46 KB
PS- non riesco a togliere i supporti dei binari di SCARM

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#73 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roberto e Marco per le vostre varianti, ma preferisco rimanere su il mio progetto iniziale che mi piace di più, questo

Immagine:
Immagine
112,56 KB

Il ponte è uno unico a tre arcate :wink:

Grazie Andrea per il disegno della sistemazione della catenaria, mi tornera utilissimo per gli ingiombri in fase di lavorazione :grin:

Ora però prima di iniziare si torna a scuola, ovvero mi sono scaricato il malloppo delle norme in TT e me lo studio per bene, prima la teoria e poi la pratica, altrimenti sai i danni :cool: :cool: :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#74 Messaggio da roy67 »

Massy, per dare realismo alla curva della statale, che così non ne avrebbe, potresti farla in leggera pendenza, come se fosse una salita, che si intaglia in una tricea, dalla valle del fiume (che sarà in negativo) fino all'altezza standard del modulo.
Così da creare una sorta di strada montana.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Tre Ponti"

#75 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Infatti, quella U non è credibile

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”