Io le ho usate

Moderatore: Andrea
saverD445 ha scritto:
Direi che vanno benissimo...
Io le ho usate![]()
58dedo ha scritto:
.... il top sarebbe riuscire ad avere i ponti su livelli separati, ma la tratta nascosta è corta per poter avere dei dislivelli consistenti[:I]
58dedo ha scritto:
ma tu vieni a Malpensa?
58dedo ha scritto:
abituato alla N.....è un quarto più grande![]()
stizzy ha scritto:
Guardando le norme ho alcuni dubbi sul sughero sotto-rotaia.
1. in corrispondenza della testata NON c'è il sughero?
2. qual'è lo spessore del sughero: 2 o 4 mm?
Grazie per le delucidazioni che vorrte fornirmi.
saverD445 ha scritto:
stizzy ha scritto:
Guardando le norme ho alcuni dubbi sul sughero sotto-rotaia.
1. in corrispondenza della testata NON c'è il sughero?
2. qual'è lo spessore del sughero: 2 o 4 mm?
Grazie per le delucidazioni che vorrte fornirmi.
Ciao Stefano, se riguardi le norme vedrai che lo spessore del sughero è riportato, la misura è di 4 mm sotto le rotaie e di 2 mm nei bordi che creano lo scalino della massicciata stessa ...
Immagine:
23,26 KB
Marshall61 ha scritto:
Ciao Stefano il sughero va a "battuta" della testata, non la deve assolutamente sormontare....sulla testata vanno fissate le rotaie tramite due viti parker avvitate nella testata e saldate alla rotaia...![]()
Ciao, Carlo
Marshall61 ha scritto:
Ciao Stefano il sughero va a "battuta" della testata, non la deve assolutamente sormontare....sulla testata vanno fissate le rotaie tramite due viti parker avvitate nella testata e saldate alla rotaia...![]()
Ciao, Carlo