Uso di Wintrack e libreria
Moderatore: Andrea
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Uso di Wintrack e libreria
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
Poi inserisci i binari dopo averne selezionato il tipo.
Qui è spiegato nei dettagli.
topic.asp?TOPIC_ID=7285
Se hai bisogno siamo qui.

- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
Puoi solo salvare la "schermata" topic.asp?TOPIC_ID=8128
I salvataggi dei file sono possibili nelle versione a pagamento con licenza d'uso.
Puoi usare invece SCARM che è totalmente gratuito.

- pica55
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 13:36
- Nome: Pietro
- Regione: Puglia
- Città: Foggia
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
Come è possibile? Quando clicco su una casa per esempio in 2D la fà vedere in 3D no ed esce una finestra la quale mi dice che il file tedit non può essere aperto è/o non disponibile. Potreste darmi una spiegazione? Vi ringrazio. e vi faccio tanti auguri per la giornata di tutti i santi
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
Purtroppo, per poter avere tutti gli elementi scenografici, bisogna comprare anche la "libreria".
Io non lo feci, perchè costava parecchio.
Ma per progettare se ne può fare a meno, gli elementi indispensabili, ci sono.

- pica55
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 13:36
- Nome: Pietro
- Regione: Puglia
- Città: Foggia
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
Forse ora capisci perchè molti di noi usano solo la versione "dimostrativa" e sopperiscono al mancato salvataggio del tracciato con il copia/incolla del programma di navigazione.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Uso di Wintrack e libreria
CD opzionali per modelli 3D
Sono inoltre disponibili dei CD opzionali con vaste librerie aggiuntive di oggetti 3D (stazioni, edifici, locomotive, carri e carrozze, automezzi, ecc.) che possono integrare quelli inclusi nel programma base.
Non trovo però i costi.
- pica55
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 13:36
- Nome: Pietro
- Regione: Puglia
- Città: Foggia
- Stato: Non connesso