Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

problemi alimentazione

Il sistema tradizionale di gestione locomotive e plastico.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

problemi alimentazione

#1 Messaggio da claudioredaelli »

ho realizzato un piccolo plastico per mio nipote: doppio anello con alcuni scambi e sezionamenti, materiale hornby, tutto funzionante: ho voluto sostituire il trasformatore Hornby con uno fleischman, ma funziona solo in una direzione non rendendo possibile l'inversione di marcia. il trafo funziona correttamente (provato con tester), cosa non va?


Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi alimentazione

#2 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">claudioredaelli</font id="red">
... ma funziona solo in una direzione non rendendo possibile l'inversione di marcia.[/quote]
Stranissimo.
Se i binari prendono regolarmete corrente (come mi pare di capire) il treno deve circolare in entrambe le direzioni invertendo la polarità con il trasformatore.
Sei sicuro che il trasformatore funzioni correttamente?
Hai provato con diverse loco ed hai lo stesso problema?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: problemi alimentazione

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Claudio,anche a me sembra molto strano il funzionamento in un solo senso. Con l'alimentatore Hornby funziona tutto correttamente? Cioè il treno funziona in intrambi i sensi di marcia? Con il tester credo tu abbia provato la tensione in uscita dall'alimentatore fleischman, e credo anche tu abbia verificato l'avvenuta inversione di polarità. Questa prova non è tuttavia sufficiente perchè in alcuni casi potrebbe essere che l'alimentatore non sia in grado di fornire la necessaria corrente, ad esempio per problemi interni all'alimentatore spesso causati da ossidazione o lamelle sporche.
Fabrizio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: problemi alimentazione

#4 Messaggio da claudioredaelli »

ho provato la tensione in uscita con il tester e la polarità si inverte correttamente. il trafo è nuovo e provato su binari staccati dal plastico inverte corretamente il senso di marcia.
con l'alimentatore hornby il senso di marcia si inverte correttamente con il tasto di inversione presente sull'aggeggio con la manopola per egolare la velocità.
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: problemi alimentazione

#5 Messaggio da claudioredaelli »

problema risolto! un contatto inseriva ancora il regolatore horby, tolto tutto funziona; scusate la mia ignoranza ma sono tornato da poco (dopo 45 anni!!) allo stupendo mondo del ferromodellismo, complice il mio nipotino che adora veder girare i treni. grazie di tutto
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: problemi alimentazione

#6 Messaggio da Andrea »

Non è mai troppo tardi per il nostro meraviglioso hobby...!
Allora... buon divertimento!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: problemi alimentazione

#7 Messaggio da Fabrizio »

Bene, meglio così inconveniente risolto. Tanto per precisare, anche per chi eventualmente non lo sapesse, mai mettere più alimentatori in parallelo sullo stesso circuito (volendo si può fare, ma occorrono appositi circuiti). Se si usano più alimentatori occorre sempre alimentare circuiti isolati tra loro.
Fabrizio

Torna a “ANALOGICO”