Fotocellule in H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Fotocellule in H0
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
http://shop2.csnetwork.it/ita/accessori ... odotto.htm
http://www.busch-model.com/download/anl5740.pdf
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
topic.asp?rand=1668033&TOPIC_ID=10533
topic.asp?TOPIC_ID=7132
E qui c'è un progetto già fatto anche se più complesso
http://www.fermodellisti.bo.it/Rivelat_presenza.htm
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/IrProximity.html
ciao!
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
http://circuits.datasheetdir.com/219/TS ... rcuits.jpg
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
ciao
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
- lerbertino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 27 settembre 2012, 15:04
- Nome: corrado
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
Nel mio plastico ne ho realizzati una serie di 7 e li uso per pilotare i rami morti della mia stazione nascosta:

Sono quelli in basso messi perpendicolari alla base della foto.
Qui vedi i trasmettitori/ricettori IR:

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
il pù scuro è il fototransistor ricevitore, sono ambedue di 3mm e idonei ad essere applicati come rilevatori di presenza, forse unico neo che il circuito funziona a 5v e bisogna mettere un riduttore di tensione per alimentarli. Li ho testati personalmente e funzionano si possono mettere in una basetta millefori.
Immagine:

30,19 KB
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
Immagine:

8,71 KB
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
in accoppiata con un rele' tipo questo http://www.ebay.it/itm/MODULO-SCHEDA-RE ... 2c98bb5322
Nessuna saldatura
Antonello
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
ho_master ha scritto:
Io uso questi http://www.ebay.it/itm/Obstacle-Avoidan ... 1e9dab9f60
in accoppiata con un rele' tipo questo http://www.ebay.it/itm/MODULO-SCHEDA-RE ... 2c98bb5322
Nessuna saldatura
Antonello
Interessante, li usi solo in accoppiata oppure insieme ad arduino.
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
viewtopic.php?f=118&t=12113 .
Sul vai e vieni dell'analogico invece le utilizzo come 'pedali'
Antonello
PS ho notato la necessita' in molti casi di utilizzare una etichettina bianca sotto la loco per avere un segnale netto in uscita
EDIT: corretto (con un "piccolo" ritardo, sorry) link non funzionante. liftman
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
Ti allego documentazione in merito
5464610e0cf2837efdb355fa.pdf (289,61 KB)
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotocellule in H0
http://www.b2mtreni.it/sensori.php?page=intro
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso