GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Problema sensori con DR4088LN e Rocrail

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Problema sensori con DR4088LN e Rocrail

#1 Messaggio da Docdelburg »

Oggi ho bisogno io di aiuto perchè improvvisamente ho un problema con i sensori di assorbimento da cui non riesco a uscire.
Nel mio ovale con raddoppio che uso per tutte le prove del caso con DR5000 Digikeijs e relativo modulo DR4088LN tutto funzionava fino a qualche giorno fa.
Ora come dò alimentazione ai binari mi si accendono tutti i sensori e non rispondono più all'occupazione.
Ho provato di tutto, perfino scaricare una versione più recente di Rocrail e rifacendo ex novo tutto il tracciato.
Qualcuno ha qualche idea? O devo considerare che il modulo abbia qualche problema di funzionamento?

All''apertura di Rocrail
BEFORE.jpg

e dopo aver dato alimentazione
AFTER.jpg



Avatar utente
morenji
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2018, 8:52
Nome: Moreno
Regione: Lombardia
Città: Cremona
Età: 45
Stato: Non connesso

Re: Problema sensori con DR4088LN e Rocrail

#2 Messaggio da morenji »

Per toglierci il dubbio che sia Rocrail, hai verificato se anche sul software delle DR5000 tutti i sensori sono attivi?
Moreno

Avatar utente
anam
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 19:32
Nome: Daniele
Regione: Piemonte
Città: Santhià
Stato: Non connesso

Re: Problema sensori con DR4088LN e Rocrail

#3 Messaggio da anam »

Mauro,

posso solo suggerire di scollegare fisicamente tutti i sensori e dare tensione. Se si attivano a video, il problema sta tra centrale e DR4088LN.
Non conosco il tuo decoder, verifica se per caso esiste un flag che indica se i sensori devono essere attivati alti o bassi.
Daniele - Plastico delle terme

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema sensori con DR4088LN e Rocrail

#4 Messaggio da Docdelburg »

I sensori sono attivi e visibilii sulla DR5000 dal 17 al 32 perchè non ho modificato l'occupazione dei primi 16 da parte di un ipotetico SN88.
Avviando Rocrail nella finestra in basso, relativa alla centrale scorre, l'elenco dei sensori.
Ne deduco che ci sia un problema nell'interpretazione che Rocrail dà ai segnali di occupazione.
Stranamente ha tutto funzionato fino a qualche giorno fa, automatismi compresi.
In questi giorni ho poco tempo per fare delle verifiche.
Per alcune dimostrazioni che dovrò fare nel fine settimana userò gli automatismi con sensori virtuali e poi cercherò di capire con calma cosa è successo.
Grazie per l'attenzione.

Torna a “DIGITALE”