GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Consiglio su decoder per loco

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Consiglio su decoder per loco

#1 Messaggio da SteaMarco »

Ciao a tutti,

nel mio silenzio continuo con le prove, vorrei sapere quale decoder da montare su una loco è considerato il must, come prezzo qualità.
L'ideale sarebbe alto carico di Amper, piccolo come dimensioni, e con tante funzioni da poter sperimentare, come funzioni intendo canali, con qualche uscita servo sarebbe fantastico.

Comunque venendo al sodo con un prezzo che non và oltre i 50 euri cosa mi consigliate?
Se costa meno della metà ancora meglio, dimenticavo se si può montare per una loco in scala Z alla H0 sarebbe l'uovo di colombo! :grin:

Le centraline che sono in polposition per ora sono il Topo e la Claudia.

Grazie a tutti per un consiglio schietto e sincero, Marco


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Non esistono, che io sappia, dec che vadano bene sia per la Z o per H0
Zimo, Esu, Uhnlebrock sono i primi che mi vengono in mente.
Funzioni per servo su dec per loco? Mai sentito purtroppo.....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2388
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#3 Messaggio da Pierluigi1954 »

A mio personalissimo parere, il top è Esu sia come centrale che come decoders.
Anche Zimo non è da meno, poi come in tutte le cose, non puoi avere un'oggetto ottimo a poco prezzo.
Da poco è uscito il decoder nano della Esu, veramente piccolo e credo che possa andar bene anche per la Z.
Io uso esclusivamente Esu e per la scala N utilizzo il micro (30 €)
Importante, e non poco, da sottolineare l'assistenza Esu, se nel tempo dei due anni hai bruciato un decoder per colpa tua o rovinato, e a me è successo diverse volte, quando ho digitalizzato loco non predisposte, te lo sostituiscono GRATIS. Basta spedirlo alla casa madre, spiegando la causa con lo scontrino e nel giro di una quindicina di giorni ti arriva a casa.
Altra cosa, tutte le centrali e decoder sono costantemente aggiornati tramite il sito, ovviamente senza pagare nulla.
La centrale è per sempre o quasi, quindi un paio di loco in meno ma mi piace avere una delle migliori in commercio.

Saluti

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6195
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#4 Messaggio da Docdelburg »

Se vuoi ottimi decoder di alto amperaggio e dimensioni ridotte prendi in considerazione anche i decoder compatti della Zimo

http://www.portigliatti.it/decoder_loco ... ndard.html

Come centrale tieni conto che il Multimaus è piuttosto limitato rispetto alla ClaudiaCS

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#5 Messaggio da v200 »

In zeta il massimo amperaggio va da mezzo ad un ampere per un decoder, di più non serve visto l' alimentazione a 12V in CA gestibile dal decoder e motore.
Poi in base al assorbimento che ogni loco richiede monti un decoder con amperaggio opportuno, pertanto non troverai un decoder perfetto per tutte le scale ma uno adatto alle caratteristiche della loco da digitalizzare.
Dalla Z alla N non ho mai avuto bisogno più di un ampere, in HO non utilizzandola non so che valori usare.
Come qualità di decoder mi trovo bene con Zimo e D&H più che sufficienti per le funzioni richieste.
Ora le funzioni extra per un decoder locomotiva sono generalmente 2 ,aux 1/2 ( ESU mi sembra che arrivi a 4 aux) per alcune funzioni luminose.
Per un servo che generalmente viene utilizzato per meccanismi non inseriti nella loco ma per accessori dinamici sul plastico trovi appositi moduli per gestirli.
Il massimo del complesso per un decoder rimane un interfaccia SUSI per la gestione effetti sonori.
Una centrale da tenere in considerazione rimane la Intellibox II ottima sotto molti aspetti oltre alla già citata Claudia CS di Nuccio.
Il decoder D&H DH 50c è ancora più piccolo del ESU nano creato per la Z
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6195
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#6 Messaggio da Docdelburg »

Non credo che Marco intenda far funzionare un servomotore con un decoder installato su una loco. Credo piuttosto che con la sua frase si riferisca alla possibilità di avere un decoder con più uscite di servizio come correttamente indicato da voi nelle varie risposte. :wink:

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#7 Messaggio da SteaMarco »

Grazie ragazzi ottimi consigli!

Si intendevo decoder con uscite servo ma anche con altre uscite on/off per funzioni libere... Fantasticando pensavo a chissà un macchinista che saluta, un fumogeno... :grin:
La fantasia non manca.

Ora devo prendere un bel respiro e decidermi di comprare una centrale digitale e un decoder... :grin:

Notare respiro = mettere $ nel porcellino! :grin:

Grazie Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6195
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#8 Messaggio da Docdelburg »

Non perseverare.... :twisted:
Non esistono uscite servo, solo uscite funzioni ON-OFF :wink:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Consiglio su decoder per loco

#9 Messaggio da v200 »

Per pilotare un servo in DCC ottimo il decoder Zimo MX 82, riesce a gestirne 4.
http://www.portigliatti.it/decoder_accessori.html
Altre info da DCC World
http://www.dccworld.com/index.php?page= ... servo.html
Poi ovviamente con Arduino.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”