GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#1 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Salve a tutti, chiedo il Vs aiuto in merito ad un problema che sto riscontrando con la digitalizzazione di un ETR 610 della Lima Expert.

Infatti, ho appena acquistato da pochi giorni questo modello, che ho trovato molto ben fatto, (anche se chiaramente si può fare sempre di più, (ma diamine non siamo sempre pignoli)), inoltre ho completato l'Acquisto con un decoder ESU LokPilot V4.0 con presa da 21 poli.

Premetto che il modello in analogico funziona perfettamente, con l'inversione delle luci che si eseguono correttamente.

Premetto che io uso una centrale digitale Hornby Elite.

I dolori iniziano non appena digitalizzo il modello con il decoder ESU.

Il primo problema riscontrato, anche se banale, riguarda la direzione del senso di marcia, che è opposta a quella che mi viene indicata sulla centrale, mentre da pc con JMRI è corretta, OK no problem agisco sull'apposita CV e il gioco è fatto, oppure lascio tutto com'è tanto uso JMRI dal PC.

Testiamo le luci dell'unità motrice, tutto OK.

Perfetto!!! proviamo adesso le luci con l'Unità rimorchiata connessa all'unità motrice.

Ahia! le cose non funzionano più perfettamente come prima, e ti pareva, ma perché mai poi, se la sola Motrice funzionava correttamente.

Ecco schematizzato quello che accade:

Funzione Luci dal Decoder = NON ATTIVE
Movimento del treno = Qualsiasi
Rimorchiata = Luci Rosse Accese
Motrice = Luci Bianche Accese
Terzo Faro Rimorchiata = Se Acceso funziona correttamente
Terzo Faro Motrice = Se Acceso funziona correttamente

Domanda: Ma le luci non dovevano stare spente?, dalla centrale non sono attivate.

Funzione Luci dal Decoder = ATTIVE
Movimento del treno = -----> da sinistra verso destra
Rimorchiata = Luci Rosse Accese
Motrice = Luci Bianche Accese
Terzo Faro Rimorchiata = Se Acceso Lampeggia
Terzo Faro Motrice = Se Acceso Lampeggia

Domanda: Posso anche capire che lampeggi il terzo faro della rimorchiata, ma che
senso ha il lampeggio del terzo faro dell'Unità Motrice?

Funzione Luci dal Decoder = ATTIVE
Movimento del treno = <----- da destra verso sinistra
Rimorchiata = Luci Bianche Accese
Motrice = Luci Bianche Accese
Motrice = Luci Rosse Accese
Terzo Faro Rimorchiata = Se Acceso funziona correttamente
Terzo Faro Motrice = Se Acceso funziona correttamente.

Domanda: Perché la Motrice non commuta l'inversione delle luci?

In questo modello tra l'Unità Motrice e quella Rimorchiata, ci sono alcuni Jumper per scegliere l'indipendenza del terzo faro l'uno dall'altro, per scegliere se l'unità rimorchiata possa funzionare come unità di captazione corrente, e la possibilità di scegliere tra sistema a 2 o 3 rotaie.
Considerate che i vari elementi che compongono questo treno hanno una condotta passante della corrente elettrica.

E' tutto il pomeriggio che ci sbatto la testa sopra, ho provato con lo smanettare con i jumper delle PCB, con il reset del decoder, ho provato anche con il pregare i santi, ma niente da fare, nulla si risolve.

Sono nel classico vicolo cieco, si tratta di qualcosa che si può correggere con il dare il giusto valore ad alcune a me sconosciute CV o devo pensare che qualcosa sia guasto e mi conviene contattare il negoziante per sapere cosa fare?

Resto grato per il Vs aiuto.


Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#2 Messaggio da v200 »

Potrebbe essere una saldatura difettosa dei fili alla piastra PCB riscontrata su vari modelli oltre ad altre saldature sballate, hai notato se il decoder scalda?uno dei difetti si riscontra per una errata progettazione delle piste sulla pcb e alle uscite aux 1 e 2 con f0 inoltre varie prese non sono cablate correttamente addirittura alcuni fili non sono collegati.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#3 Messaggio da magin81 »

Ciao Raimondo,
ma ti sei assicurato che gli step di velocità impostati nella centrale e nel decoder siano uguali? Se imposti FS128 nel decoder, dovrai avere anche FS128 sulla centrale altrimenti avrai un problema quasi certo sulle luci.
E' la prima cosa che mi viene in mente perché funziona tutto bene in analogico perché non funzionare in digitale?
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#4 Messaggio da v200 »

Raimondo ti consiglio di visitare il forum Duegieditrice.it, troverai una discussione di 27 pagine sul ETR610 Lima expert dove si parla del tuo problema assai comune e le risoluzioni.
Devi cercarlo in"www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&tt=69663.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#5 Messaggio da Docdelburg »

Qui c'è il link diretto:

http://www.forum-duegieditrice.com/view ... it=etr+610


Grazie a Roby per la segnalazione. :grin:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#6 Messaggio da v200 »

La parte delle magagne parte da pag 7,
Leggi tutto e troverai altre sorprese.[:(!]
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#7 Messaggio da tRAIn-MONDO »

EVVIVA !!!!!!!

:cool:

Ho risolto il problema, grazie anche al Vs graditissimo aiuto specie alle dritte indicatomi da Roberto alias V200, al cui va un grazie personale. :cool:

Devo dire che se avessi letto prima la discussione sul ETR 610 Lima Expert e dei vari problemi che si sono riscontrati, molto probabilmente non l'avrei acquistato e sinceramente sarebbe stato un peccato, perché al di là di tutto il modello è ben fatto e a quel prezzo non è male. Spero che in futuro i vari produttori testino meglio i loro prodotti prima di immetterli sul mercato.

Quindi vi spiego come ho risolto, ragionandoci sopra in base al problema riscontrato e ad alcune nuove info adesso a disposizione, ho convenuto che il problema risiedesse o nella PCB dell'Unità Rimorchiata o nella presa, che tra l'altro funge anche da gancio, con la quale la Rimorchiata stessa si collega con un altro rotabile, tipo appunto come da me provato con la Motrice.

Ed era proprio in questa presa che nasceva il problema, con Tester alla mano, ho scoperto che entravano in contatto un filo di colore rosso con uno di colore nero.
In pratica, il filo rosso aveva una parte scoperta che si appoggiava perfettamente sopra alla saldatura del filo nero, facendo contatto elettrico con esso.

Così ho tagliato il filo rosso ed ho ri-eseguito una nuova saldatura, anche se non è stato del tutto facile, visto il pochissimo spazio che c'era a disposizione tra le varie piazzole, comunque sia l'importante è aver risolto e vedere il modello funzionare correttamente senza alcun problema.

Tuttavia mi sorge una domanda!!!!

Dal riscontro sul campo, oltre che dalla normativa che disciplina sulla standardizzazione dei colori dei fili da usare nel nostro hobby, il filo rosso e quello nero vengono usati per prendere rispettivamente la corrente dalla rotaia sinistra e da quella destra, in pratica il problema sul mio ETR 610, creava una sorta di ponticello tra le due rotaie.

La domanda è:

Tutto questo non veniva a creare un corto circuito che la mia centrale digitale (Hornby Elite) avrebbe dovuto segnalarmi magari entrando in protezione?
E tale corto circuito non doveva creare problemi anche in modalità analogica?

Mah!!!!!

Un saluto a tutti, e grazie ancora per l'aiuto.
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#8 Messaggio da v200 »

Bene, contento che hai risolto :grin: :wink:
Il guaio è la delocalizzazione in Cina o paesi del Est dove con il basso costo della manodopera si ha pure bassa qualità , tanto è che alcune case stanno riportando la lavorazione in Europa.
L'altro problema annoso purtroppo è la strategia di non fare più magazzino ma di fare arrivare il prodotto direttamente al punto vendita, testando solo il prototipo, per poi lasciare ampia possibilità al produttore di gestire il controllo qualità con tutti i problemi del basso costo.
Anche sfortunato il tuo Etr610 fa parte della III° serie con la PCB modificata[:(!]
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6160
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#9 Messaggio da Docdelburg »

Con ogni probabilità non c'è stato segnalamento di corto perchè c'era un certo assorbimento elettrico (luci, motore...), come quando, per fare un parallelismo, si accende la lampadina posta appunto per protezione dai cortocircuiti accidentali.

Avatar utente
magin81
Socio GAS TT
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Cellole
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#10 Messaggio da magin81 »

Ciao,
contento che hai risolto. Vedessi il mio Etr450 com'è ridotto in quanto a fili cablati sia sul pcb che nei ganci elettrici. Verrebbe voglia di ricomprare tutti i fili e ricablarli ma con il poco tempo a disposizione non vedo la cosa fattibile.
Ciao

Davide
Davide

Avatar utente
tRAIn-MONDO
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
Nome: raimondo
Regione: Sicilia
Città: pietraperzia
Stato: Non connesso

Re: Problema Digitale su ETR610 Lima Expert

#11 Messaggio da tRAIn-MONDO »

Docdelburg ha scritto:

Con ogni probabilità non c'è stato segnalamento di corto perchè c'era un certo assorbimento elettrico (luci, motore...), come quando, per fare un parallelismo, si accende la lampadina posta appunto per protezione dai cortocircuiti accidentali.


Ecco spiegato l'Arcano, in effetti è plausibile.
Inutile, siete grandi :grin: :grin: :grin: :grin:

Grazie
Raimondo - I trenini Lima, ricordo di un infanzia lontana.

Torna a “DIGITALE”