2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sistema analogico e digitale; differenze di base

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#76 Messaggio da v200 »

Poi chiedi tranquillamente nel mio piccolo cercherò di darti una mano assieme agli amici del forum più in gamba :smile: :wink:


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#77 Messaggio da v200 »

Poi per iniziare il Multimaus è perfetta come centrale pratica e intuitiva. Quasi tutti abbiamo mosso i primi passi con lei :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#78 Messaggio da Roberto58n »

il link di Davide è questo:
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... imaus.html
e da quel poco che ho iniziato a capire è multimaus...
il Z21 è migliore?
Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#79 Messaggio da Roberto58n »

sullo stesso sito ho trovato questo....
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 87401.html
se dovessi prendere il multimaus mi converrebbe anche questo visto il prezzo?
Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#80 Messaggio da v200 »

OK in foto è il Multimaus.
Il sistema z21 bianco o Z21 Nero sempre Roco sono due nuove centrali
La z2 1bianca basica con qualche funzione in più del Multimaus come leggere le C V ( configurazioni variabili).
La Z21 Nera una centrale evoluta adatta per chi ha un po di esperienza.
Il decoder Fleischmann in foto non è tra i migliori questo poi con i vari fili serve più per digitalizzare loco sprovviste di presa NEM, in genere il decoder occorre acquistarlo per la loco che si vuole digitalizzare se dotata di presa NEM 651 ( standard per la N) o no, oppure con prese di altro tipo.
I decoder poi vanno presi in base al assorbimento che richiede la loco mediamente 1 A, dotati di alcune funzioni o uscite aux per accessori. Ora direi che uno Zimo,Lenz o ESU anche se più cari hanno migliori prestazioni poi utilissime.
Diciamo come primo passo partire con uno start set che avendo tutto puoi partire a smanettare per impratichirti :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#81 Messaggio da Roberto58n »

Ok...allora credo che inizierò con la z21 bianca...sempre sullo stesso sito è a 80 euro...
Avevo visto quel decoder perché devo digitalizzare una loco che qualche annetto senza presa...
Thanks!
Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#82 Messaggio da v200 »

Attenzione alla z21 bianca quelle degli start set funzionano solo con il tablet e il router Roco , sono bloccate da un codice dove si acquista sul sito Roco www.Z21.eu la password per sbloccarle potendo usare il router di casa per il WI FI, possono funzionare con il multimaus al posto del tablet collegandolo alla apposita uscita frontale.
DM Toys vende gli start set sfusi quindi accertati che la z21 bianca abbia l'alimentatore e istruzioni, spendendo in più dovresti vedere se vendono il router Roco a parte o tutto il kit completo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#83 Messaggio da Roberto58n »

Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#84 Messaggio da v200 »

Si è senza il router, qui il router e mi sembra con la password di sblocco
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 10814.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#85 Messaggio da Roberto58n »

Sì ho visto...c'è scritto o router o multimaus. ...quasi quasi preferisco prenderlo con il multimaus...altrimenti dovrei usare sempre o un tablet o uno smartphone....
Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#86 Messaggio da Docdelburg »

Caro Roberto,
ho l'impressione che tu ti stia facendo prendere dall'ansia compulsiva di acquistare "qualcosa" di digitale senza avere ancora le idee chiare su cosa ti serve.
Sarebbe il caso che tu andassi a trovare qualche fermodellista della tua zona che abbia un plastico alimentato in digitale e ti facessi un'idea "sul campo".
Le centrali digitali e i decoder per loco e accessori sono tutte compatibili tra loro; quello che occorre decidere è quale centrale e quali decoder soddisfano le tue necessità.
Le centrali e i decoder hanno funzioni via via più complesse e permettono certi meccanismi a seconda della loro complessità.
Ora, essendo all'inizio, acquista un Multimaus Roco o una Hornby Elite o un'altra centrale usata da spendere non più di 100.00 euro e fai un pò di prove.
Quando avrai le idee più chiare potrai progettare qualcosa con maggior cognizione di causa e la scelta della centrale sarà conseguente al progetto e alle necessità di esercizio.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#87 Messaggio da Roberto58n »

Docdelburg ha scritto:

Caro Roberto,
ho l'impressione che tu ti stia facendo prendere dall'ansia compulsiva di acquistare "qualcosa" di digitale senza avere ancora le idee chiare su cosa ti serve.
Sarebbe il caso che tu andassi a trovare qualche fermodellista della tua zona che abbia un plastico alimentato in digitale e ti facessi un'idea "sul campo".
Le centrali digitali e i decoder per loco e accessori sono tutte compatibili tra loro; quello che occorre decidere è quale centrale e quali decoder soddisfano le tue necessità.
Le centrali e i decoder hanno funzioni via via più complesse e permettono certi meccanismi a seconda della loro complessità.
Ora, essendo all'inizio, acquista un Multimaus Roco o una Hornby Elite o un'altra centrale usata da spendere non più di 100.00 euro e fai un pò di prove.
Quando avrai le idee più chiare potrai progettare qualcosa con maggior cognizione di causa e la scelta della centrale sarà conseguente al progetto e alle necessità di esercizio.

Caro Doc....parole sante....è che purtroppo al momento non conosco nessuno di Roma per fare un "raid"....devo lanciare un appello.... :grin: :smile: [:I]
Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
Roberto58n
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 5 marzo 2017, 9:57
Nome: Roberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#88 Messaggio da Roberto58n »

Riflessione........
ho fatto un giro per cercare un usato e tutto sommato tra i 100/120 + spedizione che ho trovato credo sia meglio il kit completo su DM della Z21 a 132 compresa spedizione...
anche perchè, come ho scritto nella presentazione, è un bel pò che vorrei fare un plastico....ora che sembra giunta l' ora, tra progettarlo, capire cosa e come fare, ne passerà ancora del tempo..avendo a disposizione uno spazio di circa 180X90 in scala N non è che riuscirò a far circolare chissà quanti convogli, e credo che sarà il mio primo e unico plastico........credo la Z21 me la porto da quì all' eternità... :razz:
grazie a tutti voi per l' interessamento e per i consigli...da ora in avanti vi....."romperò le scatole"....per altre cose inerenti al plastico vero e proprio... :wink:
Rob
Roberto - I fratelli Capone, che siamo noi.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema analogico e digitale; differenze di base

#89 Messaggio da v200 »

A presto allora,
:grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “DIGITALE”