Come mi è capitato di dire più volte, il sistema di alimentazione digitale nasce essenzialmente per permettere ad ogni singolo giocatore di muovere e manovrare la propria locomotiva indipendentemente da quello che fanno gli altri giocatori; favorisce quindi il ruolo di macchinista.
In analogico il ruolo favorito è quello del Dirigente Movimento in quanto se alimenta/disalimenta il tracciato muove/ferma tutte le locomotive cui arriva corrente.
Sarebbe paradossale col digitale tornare ai sezionamenti con assenza di alimentazione per dare precedenza o tenere ferme certe loco, proprio per i motivi che hai descritto (arresto brusco, perdita di funzioni come luci, suoni o altro).
Però allora bisogna capire cosa uno vuol fare: se intende sedersi in poltrona e ammirare un certo esercizio molto probabilmente dovrà attrezzarsi con un certo numero di accessori che funzioneranno da retroazione e una centrale performante o collegata al pc (per quanto il software sia gratuito), quindi tracciato digitale. Se invece vuol creare qualche automatismo tipo un andirivieni di un treno navetta o precedenze in un incrocio, azionamenti di PL ecc allora possono bastare le caratteristiche insite in alcuni decoder di fascia medio-alta, utilizzare dei sistemi di frenata digitali di facile autocostruzione e costo irrisorio (vedi ad es. frenata ABC) e il tutto mentre intanto si gioca a manovrare manualmente un altro convoglio. E in questo caso il tracciato può rimanere tranquillamente analogico con tutta una serie di automatismi sempre analogici come pedali di contatto o reed.
Tutto, come sempre, diventa di relativa semplice soluzione se ci si documenta bene su cosa può fare il digitale, si pianifica a dovere il proprio progetto e solo dopo si procede nell'acquisto dei vari componenti in modo mirato. E sempre nell'ottica di eventuali sviluppi futuri.
Un esempio su tutti: perchè ci si incaponisce spesso a comperare il decoder più economico o standard risparmiando 7-10 euro e non si ha di conseguenza una serie di possibili soluzioni a funzioni che solo dopo vengono in mente e che per essere realizzate richiedono poi accessori costosi e di complessa applicazione?
Spero di aver risposto alla tua domanda....